Bari

  • L'Episcopio, a lato del Duomo, è la residenza del vescovo di Lecce. Il Palazzo risale al XV secolo.
    © Krause & Johansen/Regione Puglia, Assessorato Turismo e Industria Alberghiera
    Episcopio di Lecce

    L'Episcopio, a lato del Duomo, è la residenza del vescovo di Lecce. Il Palazzo risale al XV secolo.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Affacciata sul mar Adriatico, da sempre crocevia di popoli e culture, che la conquistarono, vi abitarono o la sfiorarono soltanto il tempo di ripartire per porti lontani, Bari mantiene tuttora l'aperta vivacità delle città di mare ancorandosi al contempo all'oscurità dei suoi accenti vernacolari.

Le sue origini si perdono tra i misteri dell'archeologia e le invenzioni della mitologia, ma di sicuro c'è che Bari passò attraverso gli splendori della Magna Grecia e della Roma antica per per voi veder scorrere secolo dopo secolo i Saraceni, i Bizantini, i Normanni, gli Svevi, gli Angioini e gli Aragonesi, ognuno con il proprio bagaglio di cultura.

E' tra le minuscole stradine di Bari Vecchia che si sprigionano tutto il fascino di questa città e la sua meravigliosa ricchezza. Incomprensibilmente poco frequentato dai turisti, il centro storico è un intrico di vicoli al cui interno una miriade di chiesette e monumenti sono sorprendentemente custoditi dalla vivace religiosità di un quartiere popolare. Se le auto non riescono a passare attraverso questre strettoie, ci pensano i motorini a sfrecciare tra i ragazzini che tornano a casa col pallone sotto il braccio e i vecchietti seduti sulla strada giusto fuori di casa a chiacchierare con quel loro dialetto così astruso e bello.

Bari : cosa fare ?

In una città che conta più di 320.000 abitanti, le zone che meritano di essere visitate non sono moltissime, seppellite da una coltre di palazzoni costruiti negli ultimi decenni e privi di ogni interesse storico, ma basta spingersi verso il lungomare per fare una doverosa passeggiata nel quartiere ottocentesco, dove sfilano il Teatro Petruzzelli, ristrutturato da poco, il Palazzo della Prefettura e il Teatro Piccinini.

Altrimenti, uscendo dalla città, Alberobello, il paesino famoso per i suoi trulli, si può raggiungere anche in giornata, ci vuole un'ora di strada. Non lontano, sulla costa verso nord, vi consigliamo di visitare Trani. Per andare in spiaggia meglio spingersi verso le cittadine della provincia dove coste sabbiose e attrezzate faranno la gioia delle famiglie.

La Basilica di San Nicola, nel cuore di Bari Vecchia, si nasconde in un intrico di stradine, tra il mare e la vivacità di un quartiere popolare, ma capirete che vi state avvicinando quando comincerete a veder apparire, uno dietro l'altro, tutti i negozietti turistici dei souvenir. La storia della chiesa è legata a quella di un gruppo di marinai che all'inizio dell'XI secolo partirono alla volta di Myra, nell'attuale Turchia, e vi trafugarono le spoglie del santo per portarle a Bari. Temporaneamente conservate in un'altra chiesa, per dar loro una degna sede, nel 1087 cominciò la costruzione della basilica sulla più antica struttura del palazzo del Catapano. Attualmente, quella che dei locali è definita brevemente come "San Nicola" è meta di pellegrini di religione cattolica ma anche ortodossa.

Il Castello normanno-svevo, risalente al XII secolo, è una struttura imponente che si erge al limitare della città vecchia, quasi al cospetto del mare. Forse costruito sulla pianta di un antico castrum romano, il castello fu edificato durante il dominio dei Normanni, poi ricostruito da Federico II e rimaneggiato in epoca angioina.

  • Bari Vecchia è meravigliosa
  • La cucina
  • Oltre al centro storico e al quartiere ottocentesco, il resto della città è moderno e pressoché privo di interesse
  • E' difficile trovare parcheggio

Promemoria

Ancora niente metropolitana a Bari e abbastanza difficile trovare parcheggio.

Da evitare

Bari Vecchia è tanto bella quanto temuta, almeno a quanto dicono i locali che vi sconsiglieranno di aggirarvi da soli per le stradine del quartiere.

Bari : cosa mangiare?

Ricca dei sapori del mare e della terra lavorati dalle sapienti mani di cuochi locali ma anche e soprattutto dalla dedizione e dall'amore delle donne del posto, la cucina pugliese brilla in tutti i campi. Tra i piatti tipici spiccano le orecchiette (preparate rigorosamente a mano) alle cime di rapa o con pomodoro e cacioricotta. Basta intrufolarsi tra i vicoli di Bari Vecchia per trovare qualche signora che sia disposta a farvi entrare nel tempio della propria cucina per vendervi informalmente dell'eccellente pasta fatta in casa. E' doveroso assaggiare la mozzarella, anzi, meglio, la burrata, di una bontà incredibile.

Oltre alle verdure condite con il buon olio pugliese, è sul pesce che bisogna puntare. Ecco un indirizzo preziosissimo da non perdere se capitate a Bari: "Il Pescatore", un ristorante di pesce situato proprio di fianco al Castello. In un ambiente abbastanza informale, si gustano abbondanti piatti di pesce freschissimo e cucinato magistralmente ad un prezzo veramente basso in rapporto alla qualità offerta.

Bari : che cosa comprare ?

Taralli, olio, limoncello, pasta fresca fatta in casa, conserve, cacioricotta... puntate sul cibo se volete portarvi a casa qualcosa di veramente tipico della Puglia!

Hotel Bari Hotel recensiti
  • 8.3 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Nicolaus Hotel
    Bari - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Hotel a vocazione business, lo Sheraton Nicolaus è un hotel che ...

  • 8.25 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Hilton Garden Inn Bari
    Bari - Italia
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Poco lontano dall'aeroporto, in un quartiere dallo scarso interesse ...

  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Palace
    Bari - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Un quattro stelle adatto non solo ad una clientela business ma ...

  • 8.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    San Martin
    Bari - Italia
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Nascosto nel castello di Giovinazzo, a qualche chilometro da ...

Altrove nel mondo
Puglia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto