Assisi

  • È la città di S. Francesco, immortalata nel tempo come la terra di appartenenza del santo francescano. Assisi è all'immagine dell'Umbria, un borgo appollaito fra le colline verdi che sfavilla delle sue meraviglie medievali. Luogo di pellegrinaggio per i cattolici, Assisi si apprezza a passo d'uomo, deambulando fra le viuzze del centro.
Antico santuario e città medievale, il borgo intero, strettamente ...
    © Reimar Gaertner / age fotostock
    Assisi

    È la città di S. Francesco, immortalata nel tempo come la terra di appartenenza del santo francescano. Assisi è all'immagine dell'Umbria, un borgo appollaito fra le colline verdi che sfavilla delle sue meraviglie medievali. Luogo di pellegrinaggio per i cattolici, Assisi si apprezza a passo d'uomo, deambulando fra le viuzze del centro. Antico santuario e città medievale, il borgo intero, strettamente ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

È la città di S. Francesco, immortalata nel tempo come la terra di appartenenza del santo francescano. Assisi è all'immagine dell'Umbria, un borgo appollaito fra le colline verdi che sfavilla delle sue meraviglie medievali. Luogo di pellegrinaggio per i cattolici, Assisi si apprezza a passo d'uomo, deambulando fra le viuzze del centro.

Antico santuario e città medievale, il borgo intero, strettamente associato all'Ordine francescano, è parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Punto focale dello sviluppo artistico dell'Italia pre-rinascimentale, si ritrovano nella basilica di San Francesco gli affreschi di Cimabue, Simone Martini e Giotto.

Assisi : cosa fare ?

È necessario allontarsi dalla città per visitarlo, ma si tratta di una brevissima escursione fuori porta. Si parla dell'Eremo delle Carceri, a soli 4 chilometri dalla città e facilmente raggiungibile anche a piedi. La passeggiata comincia al di là della Porta dei Capuccini, l'Eremo si trova fra il verde del monte Subasio a 791 metri di altitudine. Fu uno dei luoghi di ritiro di S. Francesco e dei suoi discepoli. Aperto tutto l'anno dalle 6:30 alle 19:00 in inverno e fino al tramonto in estate.

Il 4 ottobre è la Festa di S. Francesco. Tra le varie cerimonie si può assistere al dono in olio che una regione italiana, differente ogni anno, fa alla Basilica per poter accendere la sua lampada.

Dimenticando il valore religioso che può assumere in un pellegrinaggio, la basilica di S. Francesco è indubbiamente un capolavoro architettonico e artistico italiano. La costruzione fu inaugurata nel 1228 e la chiesa fu consacrata nel 1253. Tuttavia, per rispettare le proteste dell'ordine francescano, che non vedevano di buon occhio questa glorificazione contraria ai precetti del santo, l'edificio religioso si divide in due parti: una prima (parte inferiore) in accordo con i precetti di S. Francesco, una seconda (parte superiore) luogo delle cerimonie. Nella parte superiore della basilica, in stile gotico, si ritrovano gli affreschi di Giotto, che illustrano diversi episodi della vita del santo. Nella parte inferiore, più austera, in stile gotico-romanico, si ritrovano degli affreschi di Giotto e Simone Martini.

  • La basilica di S.Francesco
  • Il centro storico
  • Il carattere cittadina-museo-boutique che si trova nei punti più turistici

Promemoria

La basilica di S.Francesco è chiusa al pubblico durante le cerimonie religiose.

Assisi : cosa mangiare?

Anche i prodotti gastronomici sono legati al santo. Da assaggiare quindi il Dolce di San Francesco alla nocciola.

Assisi : che cosa comprare ?

Sono numerose le boutique di souvenir che animano le strade del centro storico. Ma un'atmosfera un pò troppo turistica, che spinge gli abitanti di Assisi a spostarsi dal centro, non assicura un grande artigianato. Numerosi i souvenir, certo, ma non particolarmente autentici.

Hotel Assisi Hotel recensiti
  • 7.9 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Giardino Dei Pini
    Assisi - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Immerso in un parco verdeggiante, il Giardino dei Pini accoglie ...

Altrove nel mondo
Umbria : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto