Scopri Aspromonte Italia

La punta dello stivale termina con l'ultimo tratto delle Alpi Calabresi, l'Aspromonte, territorio montagnoso che giunge a ovest fino al mar Tirreno e a est fino allo Ionio e trova il suo confine settentrionale nel fiume Petrace. 37 comuni della provincia di Reggio Calabria sono entrati a far parte nel 1989 del Parco Nazionale dell'Aspromonte, attivato poi solo nel 1994. Il territorio, dominato al centro dalla sua vetta più alta, quella del Montalto, che raggiunge i 1955 metri, è un susseguirsi di rilievi e vallate segnate da profonde cicatrici naturali. Si tratta delle fiumare, dei corsi d'acqua alimentati dai ruscelli che si formano soprattutto in primavera-estate con le abbondanti piogge e sembrano dei grandi canyon. Il panorama è quindi suggestivo ed emozionante e ci sono zone che nascondono entusiasmanti segreti. Poco distante dal borgo di San Luca si apre la Valle delle Grandi Pietre, così chiamata perché vi si trovano dei monoliti dalle forme bizzarre, origine di storie e leggende. Dal mare alla montagna, il paesaggio cambia. Si passa dalla vegetazione mediterranea della costa ai boschi di leccio e quercia fino a perdersi tra il profumo dei pini e dei faggi alle quote più elevate.

  • Aspromonte , Le pendici dell'Aspromonte , Italia
    Le pendici dell'Aspromonte

    Sulle pendici dell'Aspromonte piccoli borghi sono come attaccati alla montagna.

    © Josef Puchinger - age fotostock
  • Aspromonte , L'Aspromonte, Calabria , Italia
    L'Aspromonte, Calabria

    La vetta più alta del massiccio è il Montalto (1.956 m), di forme dolci costituito da rocce arcaiche. Quasi tutti i contrafforti scendono ripidi verso il mare

    © Anneli Hegerfeld-reck - age fotostock
  • Aspromonte , La storia dell'Aspromonte , Italia
    La storia dell'Aspromonte

    Nella località del comune di Sant'Eufemia d'Aspromonte, dove Garibaldi fu ferito, si trova un mausoleo con un suo busto e delle lapidi che lo ricordano.

    © Easyvoyage.com
  • Aspromonte , I piani dell'Aspromonte , Italia
    I piani dell'Aspromonte

    Caratteristico è lo sviluppo dell'Aspromonte a terrazze sovrapposte; se ne riconoscono quattro livelli. Per questo la vegetazione dell'Aspromonte è ricca e varia.

    © Natalia Macheda / AGEFotostock
  • Aspromonte , L'elevata vegetazione dell'Aspromonte , Italia
    L'elevata vegetazione dell'Aspromonte

    Sopra i 1000 metri, nell'Aspromonte si trovano principalmente il pino laricio, l'abete dei Nebrodi e il faggio.

    © Easyvoyage.com
  • Aspromonte , Il basso Aspromonte , Italia
    Il basso Aspromonte

    Nella zona litoranea dell'Aspromonte predominano le coltivazioni di agrumi, vite e olivi.

    © Natalia Macheda / AGEFotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Italia : Scopri le nostre città

  • Roma
    Roma
  • Venezia
    Venezia
  • Milano
    Milano
  • Verona
    Verona
  • Napoli
    Napoli
  • Bologna
    Bologna
  • Firenze
    Firenze
  • Pisa
    Pisa
  • Torino
    Torino
  • Palermo, Sicilia, Italia,
    Palermo
  • Genova
    Genova
  • Perugia, Umbria, Italia,
    Perugia
  • Bari
    Bari
  • Catania
    Catania
  • Cagliari
    Cagliari
  • Parma
    Parma
  • Agrigento
    Agrigento
  • La Spezia
    La Spezia
  • Ragusa, Sicilia, Italia,
    Ragusa
  • Rapallo
    Rapallo
  • Vulcano
    Vulcano
  • Ancona
    Ancona
  • Arezzo
    Arezzo
  • Lipari
    Lipari
  • Rieti
    Rieti
  • Torrita Di Siena, Toscana, Italia
    Torrita Di Siena
  • Aoste
    Aosta
  • Ascoli Piceno
    Ascoli Piceno
  • Macerata
    Macerata
  • Salerno
    Salerno

Italia : Le regioni

  • Sardegna
    Sardegna
  • Sicilia
    Sicilia
  • Campania
    Campania
  • Calabria
    Calabria
  • Abruzzo, Italia
    Abruzzo
  • Lombardia
    Lombardia
  • Basilicata
    Basilicata
  • Emilia-Romagna
    Emilia-Romagna
  • Molise
    Molise
  • Marche
    Marche
  • Umbria
    Umbria
  • Friuli Venezia Giulia
    Friuli Venezia Giulia
  • Liguria
    Liguria
  • Toscana
    Toscana
  • Lazio
    Lazio
  • Piemonte
    Piemonte
  • Trentino Alto Adige
    Trentino Alto Adige
  • Puglia
    Puglia
  • Veneto
    Veneto
  • Valle d'Aosta, Italia
    Valle d'Aosta
Italia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto