Arezzo

  • © Zoonargkuna / age fotostock
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Il Museo Archeologico, costruito in parte su un antico anfiteatro, testimonia l'importanza che Arezzo ebbe durante il periodo etrusco e romano, anche in virtù della sua privilegiata posizione. Fu pero' a partire dalla prima metà del XIV secolo che la città divenne un vivace centro culturale. Una visita di Arezzo può cominciare all'insegna dello stile gotico, partendo dalla Pieve di Santa Maria per proseguire con la Cattedrale. Nella chiesa di San Domenico troverete la Crocifissione, opera giovanile di Cimabue, mentre all'interno della chiesa di San Francesco si nasconde uno dei capolavori del Rinascimento. Si tratta del ciclo di affreschi raffiguranti ?La leggenda della Vera Croce? di Piero della Francesca.

Altrove nel mondo
Toscana : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto