Agrigento

  • Agrigento, Italia
    © Ingrid Walter / age fotostock
    Agrigento

    Agrigento, Italia

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Italia

Costeggiata da lunghe spiagge e disseminata di villaggi pittoreschi, la costa meridionale della Sicilia invoglia al relax. Sparsi fra le dune, con la parte posteriore che si affaccia su distese ortofrutticole, gli alberghi offrono una vista sgombra sulle onde azzurre del Mediterraneo. Di giuste dimensioni, queste strutture offrono una varietà di svaghi che consente di trascorrere un soggiorno spensierato, ma sarebbe un peccato limitarsi a questo poiché lungo la costa meridionale si trova l'antica città di Agrigento, nota per la sua meravigliosa Valle dei Templi (in compenso la parte moderna della città è abbastanza deprimente).

La costa meridionale della Sicilia non ha ancora conosciuto lo stesso sviluppo turistico della costa settentrionale, non è ancora stata invasa dalle immense strutture alberghiere e hotel che potrebbero intaccare la bellezza del litorale. Alcune zone della costa sono protette, la distruzione della flora e della fauna locali è assolutamente vietata. In effetti, nelle spiagge vigono spesso numerose limitazioni, che permettono di conservare un aspetto autentico e selvaggio. Quest'angolo di terra dell'Italia del sud ha subito le dominazioni greche, romane, bizantine e spagnole. Il luogo merita senza dubbio una visita, anche solo per vedere la Valle dei Templi che, di notevole interesse storico e archeologico, è caratterizzata da un'incredibile bellezza che si rivela in tutto il suo charme alla luce del tramonto. Anche la piccola città di Sciacca merita una visita per la sua tipica atmosfera siciliana: da scoprire preferibilmente di mattina, all'ora del mercato, per lasciarsi inebriare da tutti gli odori e i colori di quest'isola generosa.

Agrigento : cosa fare ?

La migliore attività rimane comunque il relax in spiaggia, soprattutto durante le estati estremamente calde che caratterizzano la Sicilia. Il litorale offre belle distese di sabbia, ideali per abbronzarsi tutta la giornata a vostro piacimento. I più coraggiosi potranno approfittare di una gradevole passeggiata per le strade e stradine di Agrigento.

Da non perdere soprattutto la Valle dei Templi, leggermente decentrata rispetto al cuore di Agrigento. Percorrendo la strada che conduce verso la Valle, ai piedi della collina che domina l'immensa campagna circostante, si possono già scorgere alcuni templi, splendidi soprattutto quando sono esaltati dalla luce del tramonto. Al centro della città, salendo per le stradine che si arrampicano sui pendii della montagna, la chiesa di Santa Maria dei Greci e il Monastero del Santo Spirito meritano senza dubbio una visita. A Licata, dalla cima del castello Sant'Angelo (un'antica fortezza spagnola), si può ammirare una vista a strapiombo sul mare.

  • La Costa Selvaggia
  • La cucina locale
  • La valle dei Templi
  • I prezzi prendono il volo in alta stagione!

Promemoria

In ogni caso, che abbiate deciso di abbronzarvi in spiaggia o di fare un'escursione, non dimenticate di mettere la crema solare.

Agrigento : cosa mangiare?

La cucina siciliana è eccellente in tutte le città della regione, dagli antipasti ai dolci. Non si può partire senza aver prima assaggiato panelle, arancini e granite. Ad Agrigento e dintorni, non limitatevi ad assaggiare i piatti di pesce ma concedetevi anche piatti di carne e la caponata di verdure.

Agrigento : che cosa comprare ?

Nella zona di Agrigento (così come in quella di Caltagirone), gli oggetti in ceramica dipinti a mano offrono uno spunto per chi è in cerca di idee di souvenir.

Hotel Agrigento Hotel recensiti
  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Baia di Ulisse
    Agrigento - Italia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    L'unica struttura alberghiera di Agrigento ad avere diretto accesso ...

Altrove nel mondo
Sicilia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto