Attrazioni turistiche Israele

  • Israele
    Israele
    © Alexey Stiop / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Israele

I paesaggi

Recandovi in Israele, rimarrete colpiti dalla diversità dei paesaggi. Questa varietà è dovuta ai movimento del terreno, essendo questo disseminato di faglie geologiche, nonché alle influenze climatiche del Sahara, dell'Europa meridionale e alle depressioni mediterranee. Tra le spiagge, l'entroterra dalle pianure fertili, le pianure aride del Negev, il lago di Tiberiade, le cascate della Galilea o il Mar Morto, rimarrete sbalorditi dai rilievi stupefacenti e così mutevolli nel cuore dello stesso territorio. Riserve, grotte, giardini tropicali, montagne rocciose vi attendono per un'avventura unica in Israele.

Le rive

La costa mediterranea, il lago di Tiberiade, che gli israeliani chiamano "mar di Galilea", e il mar Rosso offrono un'ampia scelta di attività balneari.

Le arti e la cultura

Il ricco patrimonio culturale di questo paese è conservato in numerosi musei. A Gerusalemme sono raggruppati diversi musei storici nel Museo d'Israele che si trova all'interno della cittadella. Quest'ultima è un sito archeologico degno di nota che racchiude vestigia testimoni del passato della città. Il Museo d'Israele è la più importante istituzione culturale del paese, classificato tra i musei più brillanti del mondo per quanto riguarda l'arte e l'archeologia. Vi si trova in particolare il Santuario del Libro che è indubbiamente il museo da non perdere se se ne deve scegliere uno da visitare: possiede i preziosi rotoli del Mar Morto. A Tel Aviv è possibile scoprire la cultura israeliana presso il museo Eretz Israel attraverso oggetti archeologici, pitture, fotografie... il museo della Diaspora consente invece di conoscere più approfonditamente la storia ebraica. In Israele si può anche scoprire la cultura beduina, osservare l'architettura attraverso le costruzioni in stile Bauhaus di Tel Aviv o ancora recarsi al mercatino delle pulci di Giaffa per acquistare un souvenir tipicamente israeliano, oppure passeggiare e approfittare dei colori e dei profumi locali.

La fauna

La salvaguardia e la reintroduzione degli animali della Bibbia è una delle priorità di Israele, in materia di protezione della natura, come testimoniano la creazione di oltre trecento parchi nazionali e riserve naturali. Il divieto di caccia ha permesso di preservare specie desertiche (gazzelle e otarde), semidesertiche e di montagna.

I monumenti

Gerusalemme, la "Città Santa" delle tre religioni monoteiste, è un vero concentrato di storia biblica. Ma non solo. È anche una città ad alta tensione. Perché "l'ombelico del mondo" è sempre sotto i riflettori dell'attualità. In bilico tra guerra e pace, a Gerusalemme si scrive ancora la storia. Una storia che si può leggere nei suoi monumenti e nell'atmosfera che si respira nei suoi vicoli.
La Città Vecchia, interamente pedonale, è protetta dalle antiche mura, aperte su otto porte. Quest'ultime furono edificate verso il 1530 da Solimano il Magnifico sul tracciato delle fortificazioni romane. L'antica Gerusalemme ha conservato così i suoi quattro quartieri d'origine: musulmano a nord-est, cristiano a nord-ovest, armeno a sud-ovest ed ebraico a sud-est. Da sapere: conviene evitare il quartiere ebraico durante lo shabbat (è vietato infatti scattare foto o fumare una sigaretta).
Gerusalemme-ovest, con la sua architettura moderna e i grandi vialoni, ha invece adottato lo stile delle città americane.

I siti archeologici

Israele, Terra Santa, luogo dove si sono sviluppate le tre principali religione monoteiste, è la culla delle più grandi civiltà. Questo piccolo paese, non più grande di una regione francese, possiede un passato risalente a 4000 anni fa. I siti storici non mancano, tra luoghi santi dell'Ebraismo e del Cristianesimo. Massada, ad esempio, è uno dei siti archeologici più visitati d'Israele. Classificata nel patrimonio mondiale dell'Unesco, la fortezza di Massada sovrasta ad ovest il deserto della Giudea e ad est il Mar Morto. Costruita da Erode, re della Giudea, costituisce la testimonianza dell'assedio capeggiato dalla legione romana. La Città di David è un altro sito da non perdere: da questo luogo è derivata la città di Gerusalemme. Oggi è un parco archeologico che ci racconta attraverso le sue vestigia la storia di questa città, le sue guerre, i suoi profeti e re ai tempi biblici. Attraversate il Tunnel di Shiloh, lungo 533 metri, che fu scavato dal re Ezekiah. Costituisce un vero e proprio capolavoro in materia ingegneristica. Vi sono altri luoghi ricchi di storia da scoprire in Israele, come Gamla, Gerico, Cesarea, il Monte delle Beatitudini, Tabgha, il Monte Tabor... una vera e propria immersione nella Bibbia e nella storia che ci riserva questo paese all'origine della nostra civiltà.

Altrove nel mondo
Israele : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto