
Colorati e conviviali, è meglio visitare i mercati la mattina, quando l'animazione raggiunge il massimo livello. È possibile incontrare mauriziani e mauriziane che stanno facendo le compere della giornata per preparare carries o mines frits, due piatti tradizionali dell'isola. A Port-Louis, il mercato si trova a due passi dal lungomare del Caudan. Molto variegato, comprende una zona riservata al cibo, un'altra ai tessuti e una terza ai souvenir. Chi è facilmente impressionabile eviterà i banchi della macelleria e della pescheria: l'odore è un po' forte. In cambio, le bancarelle di frutta e verdura sono davvero piacevoli da vedere. In una zona del mercato è possibile trovare anche un'erboristeria tradizionale che propone ogni tipo di tisana per guarire diversi mali.
Nel mercato di Port-Louis si possono trovare frutta e verdura, ma anche indumenti o prodotti artigianali.
© Bamba Sourang / OT Ile MauriceCollocato al centro dell'siola, questo mercato ha luogo il giovedì e la domenica ed è specializzato nella vendita di stoffe.
© Bamba Sourang / OT Ile MauriceQuesto mercato offre una grande varietà di prodotti locali da portare a casa come souvenir.
© Bamba Sourang / OT Ile MauriceSituato accanto al Museo di Mahébourg, questo è il mercato più recente.
© Bamba Sourang / OT Ile MauriceI mercati sono luoghi di contrattazione, quindi non esitate a negoziare i prezzi!
© Patrice Hauser