La costa settentrionale dell'Isola Mauritius offre la più
grande concentrazione di hotel dell'Isola; tutti gli stabilimenti sono perfettamente integrati nel paesaggio. Perfetta la zona se oltre al mare, la sera ci si vuole divertire; per un ambiente più distensivo la scelta deve ricadere su un hotel più centrale.
I siti da visitare, più vicini alla costa settentrionale sono:
il giardino botanico di Pamplemousses, il "villaggio di paglia" ( un villaggio coloniale che sorge intorno una distilleria), e la Casa coloniale Euréka. Da qui è possibile anche raggiungere Port-Louis. In funzione del numero dei siti da visitare, le escursioni durano una mezza giornata o una giornata, ed è possibile prenotare le visite direttamente dall'hotel.
Un pic-nic sulla spiaggia di Trou aux Biches o di Mont-Choisy nel weekend. Sotto i filao, a due passi dalla laguna. Per fare come i mauriziani che vengono qui con le famiglie e sistemano sui plaid uova sode, insalate di riso, carni fredde. Inutile portare i dessert, i venditori ambulanti di gelato (con camioncini colorati) si trovano un po' dappertutto.
La chiesa di Cap Malheureux, in riva al mare, sull'omonima penisola. Una chiesa esotica dai colori scintillanti (tetto rosso e facciate bianche) che si affaccia sulla laguna e, al largo, sull'isola di Coin de Mire. La messa della domenica mattina è sempre molto seguita dagli abitanti dell'isola. Durante la settimana, non c'è anima viva. Parfetto per approfittare del panorama in tutta tranquillità.
Ricordate che occorre tempo per raggiungere l'aeroporto. Per il momento non ci sono strade che aggirano Port-Louis, quindi il tragitto tra Grand Baie e Mahébourg dura in media 1 ora e mezza, o addirittura 2 ore nelle ore di punta. Sappiate anche che gli acquisti duty-free sono possibili non solo alla partenza dalle Mauritius (voli internazionali), ma anche all'arrivo: un negozio propone alcolici e scatole di sigarette di marca internazionale.
Passeggiare a piedi o in bicicletta lungo la strada che va da Grand Baie a Peyrebère. La strada (fiancheggiata da alberi corallo, case private e giardini che offrono degli scorci sulla laguna) è sì pittoresca, ma il traffico (auto, camion, autobus) rende la passeggiata un po' sgradevole. Camminate piuttosto lungo la spiaggia e fate delle passeggiate in bicicletta sulle stradine dell'interno.
Un pasto gastronomico al ristorante Le Pescatore.. Si trova a Trou aux Biches, in una casa creola tradizionale, con varangue (veranda senza vetrate) che si affaccia sulla laguna. Pesci e frutti di mare appena pescati vengono serviti in insalata o semplicemente grigliati con aromi. Da provare tra l'altro: il vindaye d'ourites (piovra a pezzetti aromatizzata con una salsa all'aceto e all'aglio), il filetto di vieille o il pesce capitano alla griglia, servito con del limone verde.
La marmellata di frutti esotici, zucchero di canna, spezie, vimini, essenze naturale (ylang-ylang, vaniglia, citronella, eucalipto).