
Chi volesse aggiugere la foto di un vulcano al proprio album dovrà recarsi ai piedi del monte Hekla (in pullman o fuoristrada). Questo vulcano, il più famoso dell'isola, ha eruttato lava per l'ultima volta nel 1991. Devastato e caotico, il paesaggio che vi attende una volta giunti qui è mozzafiato. Non lontano dal vulcano, ad una ventina di chilometri a est, c'è la regione del Landmannalaugar, che, con i suoi paesaggi variegati e tipici, è una delle zone migliori dell'isola dove effettuare escursioni.
L'Hekla, il vulcano più attivo dell'Islanda, raggiunge un'altezza di 1.500 metri.
© Image Source / age fotostockIl vulcano Hekla può essere raggiunto in motoslitta, con gli sci o facendo belle escursioni a piedi.
© Image Source / age fotostockPer raggiungere a piedi la cima del vulcano seguendo il tragitto disegnato dall'ultima eruzione occorrono tre o quattro ore di cammino.
© Image Source / age fotostockSituato a sud dell'isola, l'Hekla fa parte di una catena vulcanica lunga 40 chilometri.
© Image Source / age fotostockL'Hekla è uno dei vulcani più conosciuti dell'Islanda insieme al celebre Eyjafjallajokull.
© Image Source / age fotostock