
Vere e proprie istituzioni, i pub si trovano al centro della vita sociale irlandese. Tutti si danno appuntamento nei pub, in settimana dopo il lavoro e la domenica durante il giorno. Sono generalmente divisi in due parti: il bar (tradizionalmente riservato agli uomini), nel quale ci si scola una pinta in piedi, e il lounge (misto), che dispone talvolta di "snug", alcove che garantiscono l'intimità delle coppie. Attenzione: i pub chiudono più presto dei bar italiani: tra le 23:30 e le 00:30 secono le località. Poco prima della chiusura, i clienti sono invitati a chiedere l'ultima consumazione con un "last call!" Sappiate infine che, con la legge del marzo 2004, non si può più fumare nei pub né nei ristoranti.
Una pinta di Guinnes al banco: più che una birra un'istituzione
© iStockphoto.com / MediaphotosIn Irlanda la sosta al pub fa parte della routine quotidiana, per incontrare gli amici, bere una birra o leggere il giornale
© Paolo Olaco TIPS RF / age fotostockLa coloratissima porta d'ingresso di una delle tantissime "Public house" del Paese
© Michel Megret / age fotostockNei pub si mangia anche: piatti semplici ma gustosi, come prevede la buona tradizione popolare
© Rohit Seth / 123RFI visitatori restano sempre affascinati dalla cordialità degli irlandesi
© iStockphoto.com / Hans-Martens