
Nel nord-ovest si scorgono i segni dei ghiacciai del quaternario che hanno ricoperto l'isola, con le colline distese chiamate drumlins, come i monti del Donegal. La scalata del monte Errigal, che raggiunge i 752 metri, offre una stupenda ricompensa: una magnifica vista della costa, dell'oceano, delle isole, dei villaggi e del Glenveagh National Park. Nel cuore di diecimila ettari di lande, vi si trovano paludi e rocce, un parco abitato da cervi e le montagne desertiche di Derryveagh.
Il Donegal è una regione dalle caratteristiche proprie molto marcate, dovute anche alla sua posizione geografica: si trova, infatti, a confinare principalmente con l'Ulster
© iStockphoto.com / Peter ZeleiIl Finn è uno dei maggiori fiumi della contea, la sua valle costituisce molti dei terreni coltivabili del Donegal
© The Irish Image Colle / age fotostock;Il Donegal è ricchissimo di corsi d'acqua, nonostante i grandi fiumi siano pochi
© Don Hammond / age fotostock;La contea è principalmente formata da altopiani e zone collinari, interrotti talvolta da massicci montuosi irregolari e isolati di discreta consistenza
© Don Hammond / age fotostockIl monte Errigal con i suoi 752 metri è la vetta più alta della contea
© IIC / age fotostock;