Verde, questo è il colore dei paesaggi irlandesi. Soprannominata la "verde Erin", la Repubblica d'Irlanda offre una vegetazione molto fitta e selvaggia. I prati ricoprono il 68% del territorio tutto l'anno. Al verde dell'erba si mescolano il nero e il rosso delle torbiere.
Scogliere, coste rocciose o spiagge sabbiose: il litorale irlandese permette di variare i piaceri della scoperta, ma l'acqua, anche in estate, è un po' fredda per fare il bagno.
È nei parchi nazionali che la fauna e la flora selvagge possono essere osservate al meglio. In particolare, non perdetevi quello di Killarney, a sud-ovest dell'isola.
La cultura irlandese è essenzialmente di origine celtica, anche se alcune popolazioni erano già insediate nell'isola prima dell'arrivo di questo gruppo originario dell'Europa centrale. Ne deriva quindi una lingua specifica, il gaelico, così come varie tradizioni che sono perpetuate nel folclore locale.
L'Irlanda trabocca di monumenti. Recenti o antichissimi, sono sempre associati a misteri o leggende che mostrano che le tradizioni nell'isola sono ancora molto vive.
Guida viaggi
IrlandaGuida viaggi
FranciaGuida viaggi
FormenteraGuida viaggi
Sicilia