Ubud è considerata il centro culturale del paese. Questa città rappresenta il cuore delle arti e dei mestieri, la maggior parte dei villaggi traboccano di laboratori di artisti e gallerie e vi sono siti architettonici molto conosciuti. Ubud è formata dal raggruppamento di quattordici villaggi, ciascuno diretto per un suo proprio comitato; la sua posizione collinare acquista di giorno in giorno sempre più stima. Questa città è un'alternativa per chi vuole allontanarsi dalla spiaggia per assaporare un'esperienza local in entroterra.
Rafting, uscite a dorso di elefante, passeggiate a piedi: le scelte non mancano. Prendetevi un'ora o due per scoprire "la Foresta delle scimmie", proprio all'ingresso della città. Inoltre, i templi di Besakih o di Tanah Lot non sono molto lontani.
I musei: Puri Lukisan, Neka, Rudana, Agung Rai museum od Art, Widya Kusuma Woodcarving. Anche le gallerie d'arte, qui, sono numerose. Ubud è innanzitutto famoso per il suo artigianato che attira tutti i turisti dell'isola. Visitare anche i templi di Pejeng e Bedulu.
Molti sono gli spettacoli di danza e musica ad Ubud; sono disponibili anche dei corsi che vi permetteranno di immergervi nella cultura balinese.
All'arrivo, informatevi circa le eventuali feste religiose durante il vostro soggiorno (matrimoni, funerali...). Potete assistere e lo spettacolo che vi si prospetta, quindi, è completamente magico completamente diverso dalle usanze italiane.
Ubud non è una meta privilegiata per i divertimenti. Se è questo che cercate per le vostre vacanze, l'attrazione di Ubud è principalmente culturale. Ci sono degli indirizzi per fare aperitivi in tranquillità, ma secondo la legge locale, alle 23h ogni sorta di spettacolo giunge al termine.
Ad Ubud, troverete l'arte della tavola balinese. I ristoranti, qui, sono numerosissimi, lasciate fare al vostro istinto, scegliete quello tipico.
Numerosi artisti si sono stabiliti a Ubud. È qui che trovano la loro ispirazione. Qui sono in vendita numerosi oggetti artigianali, pitture, mobili.