Sono le cosiddette Piccole isole della Sonda e costituiscono la migliore alternativa alla vicina Bali per chi non ama discoteche e lungomare affollati. Se le tre isole Gili hanno una loro vivacità, Lombok è davvero un'isola vergine: non ci sono grandi alberghi né strutture di divertimento propriamente turistico, in compenso l'isola offre una natura veramente incontaminata e estremamente varia che comprende spiagge solitarie, foreste fitte e ricchissime di biodiversità, vulcani, risaie e piantagioni di caffè. Senz'altro la meta più adatta per chi vuole rilassarsi e godersi il mare lontano dalla folla.
Il viaggiatore che si avventura attraverso questo coriandolo di terra ricerca sia dei bei paesaggi incontaminati e delle foreste vergini che spiagge paradisiache. Numerosi angoli selvaggi non sono stati interessati dallo sfruttamento umano e la natura è la sola regina dei luoghi. Agli escursionisti piace avventurarsi sui pendii del vulcano Rinjani che culmina a 3.726 metri di altitudine. Gli amanti delle immersioni potranno invece godersi le scogliere ricche di pesci dell'isola. È d'obbligo una visita alle tre isolette Gili. I Robinson Crusoe in erba apprezzeranno i momenti di solitudine che regala questo ambiente tropicale. Aggiungete a tutto questo l'accoglienza degli abitanti di Lombok che vi prepareranno il cocktail perfetto per un viaggio che rimarrà indelebile nella vostra memoria su quest'isola incontaminata, nel cuore dell'arcipelago indonesiano.
Non si viene a Lombok per lo shopping. L'artigianato locale è comunque ricco e particolarmente vivace. Lo sviluppo del turismo ha incoraggiato il movimento (scultura su legno, articoli di vimini, tessuti, marionette di pelle).
I negozi sono aperti sei giorni a settimana. Gli orari sono variabili ma molti chiudono tra le 14:00 e le 16:00. Nei centri commerciali potete solitamente fare acquisti fino alle 21:00.
La presenza di turisti di nazionalità diverse genera una grande varietà culinaria, molto più marcata che nel resto dell'Indonesia. Dal punto di vista gastronomico, Lombok ne risulta evidentemente arricchita, come la vicina Bali. Si trovano frequentemente piatti occidentali, così come cucina thailandese, indiana o giapponese. La cucina cinese, spesso di buona qualità, si è imposta progressivamente. I piatti locali sono composti di solito da riso, servito con verdure, carne, uova e minestra.
Uno dei piatti più famosi è il celebre nasi goreng, riso fritto con verdura, talvolta accompagnato da carne di pollo o manzo. Le spezie sono numerose e le quantità di peperoncino sono raramente eccessive a tal punto di avere il fuoco in bocca. Per dessert approfittate degli innumerevoli frutti che si trovano sull'isola. Banane, ananas, manghi e papaye sono solitamente ottimi. Non è rara l'aggiunta di noce di cocco e zucchero. Per quanto riguarda le bevande, la birra è molto diffusa, e Bali produce un caffè di ottima qualità.
Potrete mangiare all'ora che preferite. Si trovano numerosi warung, piccole trattorie all'aperto, ma anche mercanti ambulanti che cucinano per strada. Se sentite la mancanza di una buona bistecca con patatine fritte all'occidentale, sappiate che è possibile trovarne nei ristoranti dei grandi hotel, ma mettete in conto che sarà molto meno buona che in Europa e soprattutto molto più cara rispetto ai piatti locali.
È meglio evitare di recarsi a Lombok tra dicembre e febbraio in quanto è il periodo più piovoso dell'anno. I mesi estivi sono i più piacevoli per un soggiorno.
Cosa mettere in valigia? Indumenti leggeri, dato che le temperature scendono raramente al di sotto dei 20 gradi. Tuttavia evitate gli abiti troppo provocanti. L'ideale sarebbe partire senza essere troppo carichi: le T-shirt e le giacche a vento si possono acquistare in loco ad un prezzo conveniente. In inverno non c'è un gran bisogno di coprirsi, comunque procuratevi un golfino di lana se andate in alta quota. Durante la stagione delle piogge, gli indumenti di cotone sono i più confortevoli in quanto il caldo rimane comunque intenso. Portate con voi un impermeabile e delle calzature che non temono l'acqua! Per quanto riguarda le medicine, i cambiamenti delle abitudini alimentari possono portare al mal di stomaco (bruciori, ecc.) : mettete quindi in valigia delle pastiglie in caso compaiano questi disturbi. Sottoponetevi anche ad un trattamento antimalarico.
Un'ulteriore precauzione: fate fotocopie del vostro passaporto e delle copie delle vostre fototessere, poiché vi saranno utili in caso di perdita dei documenti.Ad est di Bali e lontano dal tumulto delle folle, l'isola di Lombok rappresenta il luogo da sogno per allontanarsi dal mondo. I pittoreschi paesaggi montuosi e le spiagge di sabbia bianca delle isole Gili sono la promessa di un soggiorno fuori dal tempo. L'isola ospita inoltre il terzo più grande vulcano dell'Indonesia, il Rinjani, il cui cratere forma un lago comunemente chiamato Segara Anak, un terreno favorevole alle escursioni selvagge. Il disorientamento non terminerà di amplificarsi lungo i sentieri, soprattutto alla vista delle verdeggianti risaie sovrastate dalle palme che conferiscono un aspetto esotico e pacifico ai paesaggi. La bella Lombok non termina in sostanza di sorprendere e meravigliare il viaggiatore che calpesta le sue terre.