Piccola borgata situata in riva al mare, Candidasa offre una cornice paesaggistica che contrasta con l'animazione di Kuta. L'agglomerato urbano, sviluppatosi grazie all'industria alberghiera, offre pochi interessi culturali. Il litorale è bagnato da un mare calmo e trasparente, ed offre la possibilità di fare immersioni subacquee, ma le spiagge sono purtroppo strette, ricoperte di sabbia scura e soprattutto rovinate dai moli in cemento.
L'immersione nelle acque chiare della regione è una delle attrazioni più rinomate del luogo. I fondali marini sono magnifici. Prendere un Ferry boat per andare a visitare le vicine isole di Nusa Penida e di Lombok.
Il tempio di Candidasa si trova in cima alla collina ad est del villaggio. Appena dietro la laguna, troverete un paesino di pescatori. Lungo la costa, potrete fare una bella passeggiata e godere di un bel panorama. Sono proposte escursioni verso il Monte Agung ed il Tempio Besakih.
Le banche BRI e Danamon cambiano denaro. Fate attenzione perché non potrete prelevare denaro dai bancomat, poiché questi accettano solo le carte locali. Munitevi quindi di contanti.
Informatevi sul livello di qualificazione richiesto dai siti dove volete praticare l'immersione; verificate il materiale che il centro vi darà in dotazione se non ne siete muniti.
Candidasa è una stazione balneare relativamente tranquilla ma evitate gli hotel del villaggio: starete più tranquilli nella zona orientale della laguna. Gli hotel sono nascosti da palme, vicino al villaggio di pescatori originario.
L'alimentazione di Candidasa è piuttosto buona ma non esistono delle vere e proprie specialità locali. La maggior parte degli hotel si affaccia sul mare e le terrazze che si riempiono a colazione e a cena offrono un'atmosfera accogliente. Un tempo piccolo villaggio di pescatori, potrete quindi gustare del buon pesce.
Sarong, gioielli in argento e souvenir di ogni tipo si trovano nei negozietti della via principale. Vi troverete ciò che si vede nelle stazioni balneari.