Oltre il villaggio di Benoa, rimasto fedele alle tradizioni indonesiane, la spiaggia di Benoa resta l'attrazione principale della destinazione ed i visitatori possono scegliere tra le diverse attività nautiche. Tra le curiosità culturali, vi potrete rendere anche nel tempio Klenteng Caow Eng Bio che rivendica molto più l'appartenenza cinese che buddista ( è il più antico tempio della regione). È frequentato particolarmente all'epoca del Nuovo anno cinese.
La maggior parte dei ristoranti si trasformano in bar durante la notte. Alcuni suonano la musica balinese, altri solo DJ. Sappiate tuttavia che molti di questi ristoranti chiudono a mezzanotte, quindi, vi conviene spostarvi nella città di Kuta, situata ad una ventina di chilometri in automobile di Benoa, la cui vita notturna è più dinamica.
Benoa propone numerose escursioni. La penisola di Tanjung Benoa a Bali si estende verso nord per circa 4 km, da Nusa Dua al villaggio Benoa.
Nella zona di Benoa, troverete prezzi molto più interessanti che a Nusa Dua. Anche se i negozi sono attraenti e difficili da evitare, date un'occhiata agli articoli di Benoa: probabilmente troverete gli stessi oggetti a prezzi più convenienti.
La città è situata a 15km dall'aereoporto Internazionale di Ngurah Rai, o comunemente chiamato Aereoporto di Denpesar; si tratta del terzo aereoporto più frequentato d'Indonesia.
La cucina balinese in tutto il suo splendore in due ottimi posti a Benoa: Bumbu Bali, cucina di Bali al 100%, preparata in maniera tradizionale con i prodotti locali. Il Kejak Bali permette di degustare una cucina più eclettica, ma è più conveniente e comunque ottimo.