India dell'Est

  • India dell'Est, India
    © Rafal? Cichawa / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione India

L'India dell'Est è costeggiata a nord dalle alte montagne dell'Himalaya, confini naturali con il Nepal, il Tibet e una parte della Cina. La costa invece dà sull'Oceano Indiano. Ciascuna regione si differenzia per il suo contrasto, sia a livello etnico-culturale, sia per quanto riguarda i paesaggi che sono un'enorme ricchezza, mentre la popolazione è una delle più povere del mondo. Da qui il fascino che esercita sugli stranieri, soprattutto occidentali, questo paese caratterizzato da un'estrema diversità. Per i turisti l'India è una meta fuori dal comune. Ai turisti piace passeggiare per le grandi città dell'India dell'Est, come Calcutta e Darjeeling. La miseria onnipresente degli abitanti può tuttavia procurare un certo malessere.

India dell'Est : le cifre chiave

Superficie : 525000.0 km2

Numero di abitanti : 272616948 abitanti

Fuso orario : Rispetto all'ora italiana, bisogna calcolare 5 ore e 30 minuti in più. È bene sapere che l'ora legale non viene applicata.

  • I paesaggi magnifici.
  • La ricchezza della cultura.
  • La povertà onnipresente.
  • I trasporti poco efficienti e sovraffollati.

India dell'Est  : cosa visitare ?

I parchi e le riserve

  • Il Sundarbans nel Bengala occidentale , India
    Il Sundarbans nel Bengala occidentale
  • Kaziranga nell'Assam , India
    Kaziranga nell'Assam
  • Kaziranga nell'Assam , India

Le rive

  • Diamond Harbour nel Bengala occidentale , India
    Diamond Harbour nel Bengala occidentale
  • Bakkali nel Bengala occidentale

I paesaggi

  • Il lago Khecheopari nel Sikkim , India
    Il lago Khecheopari nel Sikkim
  • Il Lago di Loktak nel Manipur

Le arti e la cultura

  • Il tempio di Mahabodhi a Bodhgaya, Bihar , India
    Il tempio di Mahabodhi a Bodhgaya, Bihar
  • Il tempio di Kamakshya nell'Assam:

India dell'Est : quali souvenir comprare ?

L'India offre una moltitudine di oggetti graziosi da acquistare. Per farsi un'idea del prezzo e della qualità di alcuni prodotti (tappeti, cachemire, cotone) e sapere fin dove potete spingervi a contrattare, potete recarvi nei negozi statali dove i prezzi sono fissi in tutto il paese. Ne troverete a Calcutta e a Darjeeling, nel Bengala occidentale, e a Gangtok, nel Sikkim orientale. A Darjeeling potete trovare ogni sorta di oggetti tibetani come statue in bronzo, alcuni oggetti religiosi e gioielli di ogni genere. Darjeeling è nota anche per il suo tè che può essere un souvenir estremamente apprezzato. Il Nathmull's Tea Merchants è sicuramente il luogo migliore per gli amanti di questa bevanda. A Gangtok troverete negozi specializzati nella vendita di scialli, tappeti e tavoli choktse la cui maestria di realizzazione è davvero notevole. Qualche altro negozio vende prodotti di artigianato tibetano. Se vi recate nell'Assam, nei dintorni di Guwahati, troverete seta e prodotti di artigianato locale di qualità in numerosi negozi.

India dell'Est : cosa mangiare ?

In materia di gastronomia, le differenze tra il nord e il sud dell'India sono numerose, soprattutto a causa del clima. La cucina del nord è molto ricca di carne, spesso accompagnata da cereali e pane. Lo si chiama il Moghul Style, simile al Medio Oriente o all'Asia centrale. Non esitate quindi a degustare il pollo tandoori che rappresenta una delle specialità. Nel sud, che ha subito in misura minore l'influenza ariana o musulmana, troverete più difficilmente la carne. Una buona parte della popolazione è infatti vegetariana. Non rimanete sbalorditi se non trovate il coperto quando ordinate un piatto, è normale. Nel sud gli indiani non utilizzano le posate, ma le dita (mano destra), secondo un loro principio di toccare il cibo. In generale il cibo non è caro: per 15 rupie (meno di 50 centesimi di euro), potete degustare il Sabzi (piatto di verdure) con del Dhal (sugo di lenticchie), molto popolare in India, e del Chapati (una specie di pane). Acquistare da mangiare lungo la strada o nei piccoli ristoranti può disgustare, soprattutto riguardo all'igiene. In questo caso potete mangiare quanto vi pare negli hotel a 5 stelle per soli 15 $ (11 ?), che è una somma molto elevata per un indiano. Se andate sulla costa orientale, assaggiate il dahin maach, un tipo di pesce al curry con una salsa allo yogurt aromatizzata allo zenzero. Il Bengala occidentale ha reso questo piatto la propria specialità. Per il dessert, non c'è niente di meglio di un Kulfi che è un gelato molto diffuso. A fine pasto lasciatevi tentare da un paan (preparato da masticare circondato da una foglia di betel), che facilita la digestione.

India dell'Est : scopri le città

India dell'Est : consigli di viaggio

il periodo migliore per partire verso l'India dipende dalla regione nella quale avete intenzione di recarvi. Durante un determinato periodo, una parte del paese può essere immersa nel freddo (o dall'acqua nel periodo del monsone), mentre un'altra sarà interessata da temperature piacevoli. Se volete fare un viaggio nelle regioni che costeggiano l'Himalaya, è meglio partire tra febbraio e maggio, periodo in cui le temperature sono più alte. Prestate attenzione al monsone, che inizia in maggio, se non addirittura in giugno per le regioni più tardive. In ogni caso portate sempre con voi un buon ombrello. Infine, il periodo da metà novembre a fine marzo è propizio al turismo, ma non dimenticate che coincide con l'alta stagione, quindi non vi stupite di ritrovarvi circondati da altri turisti. Durante il vostro soggiorno nell'India dell'Est, non perdetevi l'immensa città di Calcutta. Lasciatevi inoltre tentare da una passeggiata a dorso di elefante e scoprite le grandi riserve naturali.

Altrove nel mondo
India dell'Est : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto