La regione dell'India del Nord, composta dalla città di Chandigarh e dalle province dell'Uttaranchal, dell'Uttar Pradesh e dell'Himachal Pradesh, è una tappa imprescindibile in occasione di un viaggio in India. Il nord dell'India ospita sontuosi monumenti, come il Taj Mahal o il Forte di Akbar, nella città di Agra. I paesaggi sono splendidi, in particolar modo nella catena dell'Himalaya o sul fiume Gange. D'altra parte l'India del Nord possiede una cultura ricca: una forte credenza indù, come dimostrano i numerosi templi religiosi di Benares; un meticciato artistico tra indù, musulmani e mogol presenti ad Allahabad; nonché una scissione impressionante tra la tradizione e lo spirito occidentale di Chandigarh.
Gli amanti dello shopping saranno accontentati in quanto in India del Nord non mancano nè i capi d'abbigliamento né i souvenir. I principali negozi di souvenir si trovano nella regione di Uttar Pradesh, lo Stato più turistico dell'India. A Chikan, troverete dei ricami fatto a mano e delle saris per le donne. Meravigliosi tessuti vi attendono a Saree Bhawan, nella città di Fatehpur Sikri. Per chi ama glo oggetti di pregio, i negozi artigianali di Chandigarh vendono oggetti in marmo incastonati di pietre preziose, ma il prezzo è talvolta un po' alto.
Il consumo di carne è più importante in India del Nord rispetto alle altre regioni del paese. Il poulet tandoori è un piatto famoso a livello mondiale. I turisti potranno trovarlo in tutti i ristoranti di Uttar Pradesh o di Uttaranchal. Il bariyani, che è un piatto composto da riso e carne aromatizzata, riscontra un grande successo presso i visitatori.
Quando mangiate o stringete la mano di un Indiano: utilizzate sempre la vostra mano destra. La tradizione indiana vuole differenziare le due mani, così la mano destra viene utilizzata per i gesti detti "nobili" come stringere la mano di qualcuno o salutare una persona e mangiare. Al contrario, la mano sinistra deve servire per le atre attività dette "impure": togliersi le scarpe, pulire qualcosa. Si tratta di una regola fondamentale da rispettare per non offendere gli abitanti. La lingua ufficiale dell'India del Nord è l'hindi. Tuttavia ogni regione ha la propria lingua ufficiale. L'inglese viene parlato dal 5% degli Indiani e nei luoghi turistici. Vi consigliamo di munirvi di un dizionario tascabile e di cominciare ad allenarvi a parlare l'hindi! Non esitate a mercanteggiare e a negoziare ferocemente con i conducenti di taxi o commercianti indiani, voi avrete sempre da guadagnarci. Per quanto concerne i vaccini o i richiami, vi suggeriamo di vaccinarvi contro il colera, la febbre tifoide, l'epatite A e B, la malaria e la dengue (malattia virale trasmessa dalla zanzara) prima di partire. Per non essere troppo in mostra nei luoghi comunemente chiamata "attira-turista", sari, turbante e altri vestiti vi aiuteranno a passare inosservati. Quando vi spostate in auto, occorre prestare attenzione alle mucche e alle pecore che attraversano la strada all'improvviso. Infine vi verranno proposte delle escursioni di 5, 9 o 10 giorni per scoprire la regione dell'Himachal Pradesh. A seconda delle destinazioni, vi verrà proposto di partire da Shimla, capitale federale della regione fino alla città do Malani, dove il colle di Rohtang offre un panorama splendido. Non esitate a informarvi su questo tipo di escursioni.