SI MANGIA - Fra le tendenze gastronomiche 2013-2014 si iscrive sicuramente lo street food. Portato in auge da una passione per l'hamburger gourmet che sembra colpire tutte le grandi città - da New York, ovviamente; ma anche Parigi, Londra, Milano e finanche Seoul - lo street food si scopre come una soluzione per mangiare bene, rapidamente e a poco prezzo. A Milano, Parigi o Barcellona, i banchetti da strada più tipici sono rimpiazzati dal trend del food truck o da veri e propri indirizzi, spesso dall'interior design a firma di giovani architetti, dove poter comprare il proprio cibo da asporto. Eppure non mancano delle destinazioni "storiche" dove il cibo da strada è vissuto come una tradizione culinaria radicata, spesso fonte di diretta ispirazione per le tendenze in Occidente. È il caso della Corea del Sud, paradiso dei foodies, affiancata strettamente dalla thailandese Bangkok o ancora dallo speziato Sri Lanka. Tra abitudini alimentari locali - come la pizza fritta di Napoli - e tendenze prese in prestito altrove, come i piccoli mezzé del Medioriente, la redazione ha stilato una selezione di 10 località gustose e altrettanti indirizzi da assaporare. Testi di V. Maiella, G. Puliero, G. Colombo e P. Dottor