Se fino a qualche decennio fa era il Gargano a solleticare i pensieri vacanzieri dei connazionali, da almeno due anni è un'altra zona della Puglia ad entrare nell'agenda agostana delle ferie: il Salento. Anche se per i festioli è durante l'estate che la destinazione dà il meglio di sé, con festival musicali, discoteche e serate danzanti sulla spiaggia, la primavera offre il vantaggio della tranquillità. Niente code per raggiungere il lido prescelto, nessun problema per trovare un metro quadrato di sabbia in cui stendere il proprio pareo né per fare un bagno senza essere aggrediti da orde di bambini che giocano a pallone. E soprattutto, prezzi molto più abbordabili per trascorrere una settimana a due passi dal meraviglioso litorale del Salento.
Il nostro consiglio è un soggiorno di 8 giorni e 7 notti all'hotel Messapia a Santa Maria di Leuca, la punta della Puglia, in corrispondenza del tratto di mare in cui le acque dell'Adriatico incontrano quelle dello Ionio. Lo spettacolo che si vede dominando dall'alto il paesino balneare vale il prezzo di non avere la spiaggia direttamente a portata. Meglio comunque arrivare in auto per divertirsi a scoprire le baie nascoste e le piscine naturali della costa Adriatica o spingersi sui lunghi litorali ssabbiosi affacciati sullo Ionio.