• Trova i tuoi :
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Case vacanza
  • Auto
  • Vacanze
  • Guida di viaggio
Zoom su Primavera: a spasso fra i parchi naturali d'Italia

1 - Parco Nazionale del Gran Paradiso

Primavera: a spasso fra i parchi naturali d'Italia © Copyright

Si dice Parco Nazionale e non si può non pensare al Gran Paradiso. Questo Parco, il più antico d'Italia, si estende ai confini tra Piemonte e Valle d'Aosta, abbracciando il Monte Gran Paradiso (4061 metri), le vallate che ne discendono e tutto il territorio circostante per una superficie di circa 70.318 ettari. L'area protetta è prevalentemente costituita da un ambiente di tipo alpino, dalla meravigliosa ricchezza e varietà dei paesaggi: ghiacciai, rocce, boschi, praterie alpine, oltre ad ambienti acquatici costituiti dai numerosissimi bacini, da fiumi e torrenti. L'area protetta vanta una ricchissima fauna: lo stambecco, animale-simbolo del Parco, condivide con camosci, lepri bianche e aquile reali gli ambienti rocciosi; nei boschi vivono caprioli, cervi e cinghiali, mentre alcuni carnivori, come la volpe o l'ermellino sono capaci di adattarsi alle condizioni presenti in diverse aree del parco. La primavera è forse la stagione d'oro per visitare il Parco, che si risveglia in questa stagione dal pesante sonno invernale, ancora sospeso tra le ultime nevicate e le fioriture rigogliose dell'estate. Certamente è la stagione delle escursioni, che quest'anno i visitatori potranno integrare con un'interessante iniziativa dal titolo "Fotografare nella Natura: L'etica e il comportamento del fotografo di natura''. Una serie di cinque workshop a partecipazione gratuita (salvo le spese di vitto e alloggio) promossi dal Parco e da Canon Professional Service con l'obiettivo di sensibilizzare i fotografi naturalisti al rispetto dell'ambiente che li ospita. I workshop sono dedicati a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fotografia di natura. Ogni incontro avrà una durata di due giorni e mezzo, dal venerdì pomeriggio alla domenica, durante i quali sono previsti interventi dei guardaparco, lezioni sull'approccio etico e comportamentale del fotografo di natura e uscite sul campo per immortalare la fauna e i paesaggi. Canon metterà a disposizione attrezzature fotografiche, fornendo anche un supporto da parte di tecnici specializzati. Prossimo appuntamento in Valsavarenche, dal 27 al 29 maggio. credits: Enzo Massa Micon

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro