• Trova i tuoi :
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Case vacanza
  • Auto
  • Vacanze
  • Guida di viaggio
Zoom su Primavera: a spasso fra i parchi naturali d'Italia

7 - Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Primavera: a spasso fra i parchi naturali d'Italia © Copyright

Il Parco d'Abruzzo Lazio e Molise si estende per quasi 50.700 ettari tra le tre regioni da cui prende il nome: la maggior parte del suo territorio si trova nella provincia dell'Aquila e per il rimanente in quella di Frosinone e di Isernia. La fauna del parco, coperto da meravigliose faggete, comprende alcune specie di grande interesse, che un tempo occupavano un areale assai più esteso nell'Appennino: nonostante gli animali siano circospetti e restii al contatto con l'uomo, talvolta, in particolari condizioni, è possibile osservare anche gli animali più spettacolari e rappresentativi del Parco come il camoscio d'Abruzzo, il cervo, l'aquila reale e l'Orso bruno Marsicano, che del Parco è il simbolo. Ma il Parco Nazionale d'Abruzzo è fatto anche di borghi e piccoli paesi, che hanno conservato in gran parte la loro identità, data dallo stratificarsi delle vicende storiche. In ogni stagione è possibile visitare Il Parco per scoprire colori, profumi, paesaggi, animali e piante che variano con il trascorrere dei mesi, e la primavera è uno dei momenti migliori per visitarlo: la stagione del risveglio vede la rinascita delle gemme e la fioritura di molte specie, oltre al ritorno dell'avifauna migratoria e la nascita de cuccioli di numerosi animali (lupi, cervi, caprioli...). Non a caso in questa stagione abbondano le iniziative organizzate nel parco (www.parcoabruzzo.it ), studiate per portare i visitatori alla scoperta della natura. Molte le escursioni giornaliere o programmi di trekking di più giorni, condotti da esperti sulle tracce delle specie più caratteristiche della fauna locale, come i lupi e gli splendidi orsi bruni. Oltre alle escursioni a tema, per i meno avventurosi si terranno anche, fino a fine aprile, una serie di conferenze e laboratori didattici che guideranno i partecipanti alla scoperta della biodiversità del Parco. E per i più piccoli e i più golosi tutti i fine settimana sarà attivo un laboratorio dove trascorrere una giornata in una fattoria... E scoprire i sapori tipici!

Copyright foto: Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena