In Emilia Romagna l'appetito vien pedalando! Perché non pensare ad una Pasquetta che coniughi benessere e buona cucina, approfittando della bella stagione per percorrere uno dei numerosissimi itinerari ciclo turistici della Regione? Dagli Appennini alla Pianura Padana, senza dimenticare la Riviera, in emilia Romagna sono moltissimi i kilometri di percorsi adatti ai cicloamatori, ma anche alle passeggiate a piedi o a cavallo. Qualche esempio?
Partendo da Ferrara, si può effettuare una bella escursione, accessibile a tutti, seguendo il corso del Po di Primaro, per raggiungere poi Argentera, testimone della storia della Seconde Guerra Mondiale, e le oasi naturali che la circondano, con la loro ricca fauna avicola. Una pedalata tra architetture rurali, antiche pievi e ville, che unisce la bellezza della natura con la storia del territorio.
A Piacenza si può approfittare del territorio perfettamente piatto per partire alla scoperta dei fontanili scavati nei secoli XI e XII nella pianura parmense e piacentina, e dell'architettura rurale che caratterizza queste zone.
Per i più intrepidi ed allenati, invece, itinerario ''classico'', ma sempre ricco di fascino, è la Bologna-Raticosa: si parte dalla città e, dopo più di 40 km di pedalate, con un dislivello di quasi mille metri, ci si ferma al passo della Raticosa, al confine con la Toscana... Ma in questo caso... Astenersi ciclisti della domenica!