Ôclub Expérience Jacaranda Beach Resort Hotel 4 stelle
Easyesperti
Kanani Road, Watamu Watamu, Kenya
Emma Sansone Capo rubrica

Una delle strutture più grandi e conosciute del litorale watamu-malindino, il Jacaranda offre un ampio ventaglio di servizi in un ambiente tranquillo e risposante. La spiaggia, conosciuta come Sardegna 2, è ampia e direttamente accessibile dall'hotel, di cui ne costituisce il piacevolissimo sfondo. Peccato per la posizione, decisamente fuori dal mondo, soprattutto a causa della strada sterrata, unico mezzo per arrivare.

+
  • Sports
  • Balneare
  • Famiglia
  • Bella esposizione
  • Volo
    •  Ôclub Expérience Jacaranda Beach Resort

      Ôclub Expérience Jacaranda Beach Resort   -   © Stéphanie Poli / Easy Voyage

    •  Ôclub Expérience Jacaranda Beach Resort

      Ôclub Expérience Jacaranda Beach Resort   -   © Stéphanie Poli / Easy Voyage

       
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 0 partner
    Vedi altri prodotti

    Posizione 6.0 /10

    Il Jacaranda Beach Resort si affaccia sulla spiaggia conosciuta con il nome di Sardegna 2, dista circa una mezz'ora da Malindi e più o meno lo stesso tempo da Watamu. Il problema è che il luogo, a parte quelche altro resort nei paraggi, è abbastanza isolato e i collegamenti con le due principali cittadine vicine sono resi difficoltosi da una strada sterrata piena di buche.
    Dall'aeroporto di Mombasa dista un paio d'ore, da quello di Malindi 45 minuti.

    Alloggio 7.60 /10

    Al momento il Jacaranda conta 174 camere, anche se, a partire dalla prossima stagione, 61 di queste si staccheranno dal resort per passare sotto la gestione diretta di un tour operator.

    Suddivise in standard e villa mare, le sistemazioni propongono un arredamento tipicamente keniota con letti e mobilio in stile Lamu, costruiti con legno scuro e decorati con dipinti su vetro, oppure in stile africano. Spaziosi divani esterni riprendono la stessa fattura negli immancabili balconi.

    Anche i servizi sono gli stessi per tutte le camere, dotate, nessuna esclusa, di frigo, ventilatore e aria condizionata. La principale differenza tra le due categorie è la posizione, privilegiata per le villa mare, che hanno proprio i piedi nella sabbia.

    Infrastrutture 7.50 /10

    In un giardino dalle dimensioni ragguardevoli, si distribuiscono gli edifici a due piani del resort che, con i loro aguzzi tetti in makuti, rimandano l'immagine keniota di molti altri hotel del circondario anche se la loro robusta e relativamente alta struttura ricorda allo stesso tempo l'architettura europea. Dall'ampia e ariosa hall, in cui si raggruppano i principali servizi dell'hotel, la boutique, la biblioteca, la sala tv e l'ufficio escursioni, si parte alla scoperta del villaggio, un insieme di bianche costruzioni, di giardini di palme e bougainville e rinfrescanti piscine. Al momento della nostra visita (marzo 2011, ndr) ne contava tre, ma a partire dalla prossima stagione un'intera ala dell'hotel, con la relativa piscina, andrà in gestione a un tour operator e non farà quindi più parte del Jacaranda. In un blocco separato si possono trovare altri servizi indispensabili: il bancomat, un cyber cafè, un minimarket, un'infermeria e la pizzeria.

    Per il momento al Jacaranda si è optato per il relax, la festa e i cabaret serali non sono contemplati, preferendo improntare la vacanza sulla tranquillità, come testimonia la presenza della spa che, dalle 8 alle 22, propone trattamenti di vario tipo, dalla riflessologia al massaggio balinese, da quello con le pietre calde all'aromaterapia. Non mancano tuttavia anche alcune infrastrutture sportive: un campo da tennis e da basket, una palestra e il beach volley.

    Ristoranti 8.20 /10

    Hotel frequentato da una clientela 100% italiana, il Jacaranda propone di conseguenza una cucina che si adatta al gusto dei connazionali. Il personale, pur locale, è stato formato in Italia.

    A colazione il dolce si mescola al salato in un'offerta che va da pane e marmellata allo yogurt, dai cereali ai biscotti, dai cornetti ai wurstel, dalle uova alle omelette, con la possibilità, per i ritardatari, di mangiare qualcosa anche fuori dagli orari prefissati.

    Sul buffet del pranzo e della cena non mancano mai un paio di primi saltati, un piatto di carne e uno di pesce alla griglia, una vasta scelta di antipasti, insalate, bruschette, zuppe, riso al vapore e verdure. Tutto è compreso, ovviamente, nel prezzo del soft all inclusive, insieme alle bevande sia analcoliche che alcoliche (birra e vino), queste ultime soltanto a pasto.

    Chi avesse nostalgia della buona vecchia pizzata in compagnia o di un pasto un po' più ricercato dovrà, per una sera, rinunciare alla cena compresa nel prezzo e optare per la pizzeria oppure per il ristorante sulla spiaggia con un menù che comprende piatti a base di aragosta, granchio e coccodrillo.

    Spiaggia 8.50 /10

    Al Jacaranda la spiaggia fa praticamente parte dell'arredamento. Il resort vi si affaccia direttamente e la lunga striscia di sabbia bianca fa da sfondo a piscine e ristoranti, oltre che alle camere Villa Mare, affacciate sulla spiaggia.

    Per una struttura che conta 174 camere, i 200 lettini a disposizione non sono moltissimi ma abbastanza per gestire l'affluenza.

    Il mare è molto soggetto alle maree, per cui non sempre si può fare il bagno, ma nei momenti di bassa marea si può approfittare per passeggiare lungo la lingua di terra emersa.

    Da sapere

    Il Jacaranda rimane chiuso durante il periodo delle piogge, aprile, maggio e giugno, per riaprire la terza settimana di luglio.
    Frequentato da una clientela composta da famiglie ma anche da coppie dall'età media compresa tra i 35 e i 40 anni, il resort non prevede un grosso programma di intrattenimento, dando la precedenza al relax, anche se non mancano alcuni appuntamenti serali come lo spettacolo Masai, quello con gli acrobati e la serata Giriama.
    La connessione internet wifi è disponibile e gratuita in tutti gli spazi comuni. Si accettano animali di piccola taglia.

    Attrezzatura

    • Ristoranti
    • Internet
    • Aria condizionata
    • Spazio benessere

      zona benessere

    • Piscina
    • Sport

      basket, beach volley, tennis

    • Animali ammessi
    • Idromassaggio

    i vantaggi

    • La presenza di una zona benessere
    • L'essere affacciato sul mare

    gli svantaggi

    • La posizione, davvero fuori mano

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10
    Migliori hotel Watamu
    • Mawe Resort Mawe Resort Mawe Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.42
      • Posizione 6.0

      Hotel di piccole dimensioni, il Mawe Resort è unico nel suo genere, per lo meno tra le strutture da noi visitate durante il nostro reportage sulla costa keniota intorno a Malindi. Pur restando ancorata alla tradizione e allo stile locale, la sua architettura si fa originale nella scelta dei materiali accostati in sorprendenti forme design.

      Da
      vedere l'offerta
    • Hemingways Hemingways Hemingways
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.19
      • Posizione 3.0

      Indirizzo prettamente inglese, stupisce sicuramente per lo standard superiore a quello della maggior parte degli hotel della costa keniota, con il suo stile elegante e un servizio impeccabile. Trova nella splendida spiaggia il suo fiore all'occhiello e si vanta di un'ottima cucina che però ha un po' deluso le aspettative.

      Da
      vedere l'offerta
    • Blue Bay Blue Bay Blue Bay
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.36
      • Posizione 6.0

      Intelligentemente diviso tra la zona delle camere, nella tranquillità di un giardino riposante, e la zona dei servizi, con relativa animazione, il Blue Bay riesce a offrire al contempo divertimento e relax. I suoi fiori all'occhiello sono una cucina davvero di qualità e una delle spiagge più belle del litorale tra Malindi e Watamu.

      Da
      vedere l'offerta
    • Garoda Resort Garoda Resort Garoda Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.34
      • Posizione 6.0

      A Watamu, con un accesso diretto al mare e quindi al parco marino, il Garoda Resort gode di una posizione invidiabile, affacciandosi a una delle spiagge più belle del litorale. Infrastrutture rinnovate di recente e una buona cucina fanno il resto nell'offrire piacevoli soggiorni di relax.

      Da
      vedere l'offerta
    • Alba Club Sun Palm Alba Club Sun Palm Alba Club Sun Palm
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.28
      • Posizione 6.0

      Affacciato su una bellissima baia nel Parco Marino di Watamu, il Sun Palm unisce ai tratti arabeggianti del suo arredamento, le lusinghe di una piscina turchese. Venduto in esclusiva dal tour operator Alba Tour, ospita una clientela quasi esclusivamente italiana.

      Da
      vedere l'offerta
    • Turtle Bay Turtle Bay Turtle Bay
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.28
      • Posizione 10.0

      Una formula all inclusive che comprende davvero tutto, servizi pensati apposta per le famiglie, un'ampia offerta culinaria e attrezzature sportive sono le principali attrattive di questo hotel affacciato direttamente sul Parco Marino di Watamu.

      Da
      vedere l'offerta
    • Aquarius Aquarius Aquarius
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.26
      • Posizione 6.0

      L'Aquarius non si dà grandi arie, non si vuole particolarmente elegante né lussuoso, ma è un resort di qualità che abbiamo apprezzato sotto vari aspetti. La presenza dell'animazione non toglie spazio alla tranquillità, dato che l'estensione della proprietà permette di trovare in ogni momento della giornata un angolo calmo e silenzioso. Una buona cucina farà al caso degli affezionatissimi della pasta a tutte le latitudini, mentre l'accesso diretto a una delle baie più scenografiche di Watamu accontenterà chi viene in Kenya per la tintarella. Le camere sono semplici e arredate con gusto.

      Da
      vedere l'offerta
    • Twiga Beach Ora Resort Twiga Beach Ora Resort Twiga Beach Ora Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.12
      • Posizione 10.0

      Un indirizzo piacevole e di qualità in cui trascorrere una o due settimane cullati dalle lusinghe del soft all inclusive in un'atmosfera ovattata dove a uno scenario bianco si sovrappongono le macchie colorate dei fiori. Affacciato sulla famosa spiaggia conosciuta come Sardegna Due, il Twiga Beach Ora Resort si fregia di una buona cucina e di sistemazioni semplici ma ben curate.

      Da
      vedere l'offerta