Hotel frequentato da una clientela 100% italiana, il Jacaranda propone di conseguenza una cucina che si adatta al gusto dei connazionali. Il personale, pur locale, è stato formato in Italia.
A colazione il dolce si mescola al salato in un'offerta che va da pane e marmellata allo yogurt, dai cereali ai biscotti, dai cornetti ai wurstel, dalle uova alle omelette, con la possibilità, per i ritardatari, di mangiare qualcosa anche fuori dagli orari prefissati.
Sul buffet del pranzo e della cena non mancano mai un paio di primi saltati, un piatto di carne e uno di pesce alla griglia, una vasta scelta di antipasti, insalate, bruschette, zuppe, riso al vapore e verdure. Tutto è compreso, ovviamente, nel prezzo del soft all inclusive, insieme alle bevande sia analcoliche che alcoliche (birra e vino), queste ultime soltanto a pasto.
Chi avesse nostalgia della buona vecchia pizzata in compagnia o di un pasto un po' più ricercato dovrà, per una sera, rinunciare alla cena compresa nel prezzo e optare per la pizzeria oppure per il ristorante sulla spiaggia con un menù che comprende piatti a base di aragosta, granchio e coccodrillo.