Hotel Edenvillage Watamu Beach Hotel 0 stelle
Easyesperti
Watamu, Kenya
Emma Sansone Capo rubrica

Struttura abbastanza grande per gli standard alberghieri della costa watamu-malindina, l'Edenvillage è gestito direttamente dal tour operator EdenViaggi che ne detiene l'esclusiva sul mercato. Frequentato da una clientela al 100% italiana, piace a chi pensa la vacanza come a divertimento e animazione.

+
  • Balneare
  • Famiglia
  • Festa
  • Animazione
  • Volo
    • Hotel Edenvillage Watamu Beach

      Edenvillage Watamu Beach   -   © Stéphanie Poli / Easy Voyage

    • Hotel Edenvillage Watamu Beach

      Edenvillage Watamu Beach   -   © Stéphanie Poli / Easy Voyage

       
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 0 partner
    Vedi altri prodotti

    Posizione 6.0 /10

    Affacciato sulla spiaggia di "Sardegna 2", l'Edenvillage si raggiunge percorrendo una lunga strada sterrata, abbastanza dissestata da allungare considerevolmente sia il tragitto da Malindi, sia quello da Watamu, la cittadina più vicina, entrambe a una mezz'ora di auto. Negli immediati paraggi, soltanto qualche altro resort.
    L'aeroporto internazionale di Mombasa dista una paio d'ore, quello domestico di Malindi tre quarti d'ora.

    Alloggio 7.95 /10

    Sono una settantina le camere dell'Edenvillage Watamu Beach, il che, per gli standard alberghieri della costa watamu-malindina, ne fa una struttura abbastanza grande. Si dividono in quattro categorie: Deluxe, Tropical, Lion e Crocodile.

    Le uniche a differenziarsi veramente, per dimensioni e arredamento, sono le sette Deluxe. Affacciate direttamente sulla spiaggia e dotate di un'ampia terrazza allestita con un molto invitante divano e un tavolino, si colorano all'interno delle tinte del blu a macchiare uno sfondo bianco. La fattura del letto, in legno scuro e decorato con vetro dipinto, rivela indiscutibilmente lo stile Lamu del mobilio, collocato su un fresco pavimento in pietra liscia che riprende gli stessi colori del resto della camera.

    Anche l'arredamento delle altre camere si può riallacciare alla medesima tradizione, anche se vi è riproposto in maniera un po' meno curata, e preferendo le tinte del rosso per il pavimento e dei disegni bianchi e neri per i tessuti. I bagni hanno decisamente meno charme che nelle Deluxe. Ad ogni modo, fra le 46 Tropical, le dieci Lion e le sei Crocodile la differenza principale sta nel grado di vicinanaza alla zona della spiaggia e ai suoi servizi. Le prime sono le più vicine, le seconde un po' meno mentre le ultime sono le più lontane.

    Le Deluxe sono le uniche ad avere il phon e il telefono, nessuna è dotata di tv, la cassaforte c'è, ma è a pagamento, mentre tutte sono provviste di ventilatore e aria condizionata.

    N.B. Le camere Deluxe sono quelle più vicine alla spiaggia e ai principali servizi, ma anche alla musica dell'animazione serale. Se vi piace andare a dormire presto, optate per una sistemazione di categoria inferiore.

    Infrastrutture 8.20 /10

    Appena varcato il cancello di entrata, sorvegliato 24 ore su 24, si arriva nella hall dell'hotel, allestita sotto una delle classiche strutture in makuti che si succedono poi, una dietro l'altra, fino alla spiaggia, lungo la serpentina di un vialetto. La maggior parte di questi edifici sono destinati alle camere, mentre tutti i principali servizi, ristorante, bar, piscina e spiaggia, con relativo campo da beachvolley, sono collocati verso il fondo, il un tragitto che nei giorni più caldi può risultare un po' impegnativo per chi alloggia nelle stanze più lontane. L'area lettura e relax, la boutique, la sala tv e lo spazio dedicato ai massaggi sono invece distribuiti a metà strada, il tutto avvolto in un giardino colorato da fiori e palme.

    Il luogo di ritrovo dell'hotel, quello in cui si svolgono gli spettacoli serali e in cui i clienti si ritrovano, seduti intorno a tavolini in vimini, è la piscina, una vasca di acqua salata allestita vicino al mare. A partire dalla prossima stagione (estate 2011, ndr), però, la piscina sarà spostata in un altro punto dell'hotel per lasciare più spazio alla spiaggia, altrimenti un po' sacrificata.

    Aperta nel 2002, a partire dal 2008 la struttura è passata sotto la gestione diretta di Edenviaggi che la vende in esclusiva.

    Ristoranti 8.20 /10

    Nei pressi della spiaggia, il ristorante dell'Edenvillage è allestito sotto una delle classiche strutture keniote in makuti e si svuiluppa in lunghezza attraverso tre aree in cui si succedono il buffet e una serie di tavoli, per terminare in un'ariosa terrazza aperta verso l'esterno in cui è di conseguenza più gradevole pasteggiare. Peccato, soprattutto tenendo conto della gradevole vicinanza con la spiaggia e la piscina, che il resto degli spazi sia un po' chiuso.

    Il buffet, tipicamente italiano, prevede una scelta tra diversi antipasti e contorni, un paio di primi, un paio di secondi, sia a base di carne che a base di pesce, dessert e cinque o sei diversi tipi di frutta. Una volta a settimana i clienti potranno assaggiare invece i sapori della cucina keniota con relativo spettacolo degli acrobati durante la cena.

    Il tipo di trattamento è di soft all inclusive. Dalle 10 alle 23 le bevande alla spina sono comprese nel prezzo, ma restano esclusi gli alcolici, disponibili soltanto ai pasti. Sono anche previsti un paio di snack durante la giornata: il momento pizzetta verso le 11 e il tea time delle 17.

    Un ristorante à la carte è allestito su una terrazza sul mare, al piano superiore dell'edificio che ospita il bar. Il menù propone piatti più ricercati, come granchio e aragosta.

    Spiaggia 7.20 /10

    La spiaggia è uno dei punti deboli dell'hotel, almeno così è risultato al momento della nostra visita nel marzo del 2011. Il motivo è che il mare si sta prendendo sempre più spazio con il risultato che per ora i lettini sono ammassati l'uno all'altro e la mattina i clienti fanno a gara per accaparrarsi il loro posto al sole. Il problema, ci è stato detto, sarà risolto a partire dalla prossima stagione estiva quando la piscina, contigua alla spiaggia, sarà spostata in un altro punto del villaggio lasciando così libera una più ampia area di sabbia.

    Il punto positivo è che l'Edenvillage ha un accesso diretto al mare, costituendone il prolungamento naturale.

    Da sapere

    L'Edenvillage Watamu Beach è forse il villaggio della costa watamu-malindina che più si avvicina all'idea di club vacanze. L'animazione, pur dicendosi soft, è abbastanza presente nella vita dell'hotel, con attività che vanno dai tornei e i giochi durante la giornata agli appuntamenti serali, che si tratti di cabaret, pianobar o spettacoli con interventi esterni. La musica in piscina è sempre presente tranne ovviamente una pausa per il riposino pomeridiano.

    Oltre all'intrattenimento interno, sono anche previste delle escursioni, per le quali l'hotel si appoggia a un'agenzia o a dei collaboratori esterni. Oltre ai classici safari, sono previste, tra l'altro, delle uscite in barca al Parco Marino di Watamu, alle rovine di Gede, a Marafa.

    Chiuso soltanto nella stagione delle piogge, da aprile alla fine di giugno, attira una clientela italiana al 100%.
    Internet c'è ma per il momento è a pagamento. Non si accettano gli animali.

    Attrezzatura

    • Ristoranti
    • Internet
    • Aria condizionata
    • Piscina
    • Sport

      beach volley

    i vantaggi

    • Le camere
    • La cucina

    gli svantaggi

    • La spiaggia un po' sacrificata
    • Manca un vero e proprio luogo per gli spettacoli serali

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    1
    • Voto Globale 2.00/10
    •  Anonimo. Anonimo.  
      1 Opinioni
      • Soggiorno in agosto 2013 Pubblicato il 2013-09-03 In coppia - Una settimana o più (Camera con vista)

        Il Kenya è bellissimo ma NON ANDATE all'Eden Village, nelle vicinanza abbiamo visto resort molto più belli (e chiedendo a compagni di escursione, a prezzi simili). E sicuramente non tornerò in vacanza con Eden Viaggi. Ho avuto troppe "promesse disattese" in questa vacanza per fidarmi ancora delle loro proposte

      • Punti Forti

        La spiaggia. altro proprio non saprei. E ho troppi pochi caratteri per descrivere tutte le mancanze del villaggio

      • Punti Deboli

        Tutto il resto. i bagni, il cibo, l'animazione, i prezzi,le camere, la piscina minuscola TUTTO

      • Infrastrutture
      • Alloggio
      • Posizione
      • Restauro
      • Sport / Divertimenti
      • Animazione / Spettacoli
      • Valutare il prezzo
      • Voto Globale 2.29/10
    Migliori hotel Watamu
    • Mawe Resort Mawe Resort Mawe Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.42
      • Posizione 6.0

      Hotel di piccole dimensioni, il Mawe Resort è unico nel suo genere, per lo meno tra le strutture da noi visitate durante il nostro reportage sulla costa keniota intorno a Malindi. Pur restando ancorata alla tradizione e allo stile locale, la sua architettura si fa originale nella scelta dei materiali accostati in sorprendenti forme design.

      Da
      vedere l'offerta
    • Hemingways Hemingways Hemingways
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.19
      • Posizione 3.0

      Indirizzo prettamente inglese, stupisce sicuramente per lo standard superiore a quello della maggior parte degli hotel della costa keniota, con il suo stile elegante e un servizio impeccabile. Trova nella splendida spiaggia il suo fiore all'occhiello e si vanta di un'ottima cucina che però ha un po' deluso le aspettative.

      Da
      vedere l'offerta
    • Blue Bay Blue Bay Blue Bay
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.36
      • Posizione 6.0

      Intelligentemente diviso tra la zona delle camere, nella tranquillità di un giardino riposante, e la zona dei servizi, con relativa animazione, il Blue Bay riesce a offrire al contempo divertimento e relax. I suoi fiori all'occhiello sono una cucina davvero di qualità e una delle spiagge più belle del litorale tra Malindi e Watamu.

      Da
      vedere l'offerta
    • Garoda Resort Garoda Resort Garoda Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.34
      • Posizione 6.0

      A Watamu, con un accesso diretto al mare e quindi al parco marino, il Garoda Resort gode di una posizione invidiabile, affacciandosi a una delle spiagge più belle del litorale. Infrastrutture rinnovate di recente e una buona cucina fanno il resto nell'offrire piacevoli soggiorni di relax.

      Da
      vedere l'offerta
    • Alba Club Sun Palm Alba Club Sun Palm Alba Club Sun Palm
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.28
      • Posizione 6.0

      Affacciato su una bellissima baia nel Parco Marino di Watamu, il Sun Palm unisce ai tratti arabeggianti del suo arredamento, le lusinghe di una piscina turchese. Venduto in esclusiva dal tour operator Alba Tour, ospita una clientela quasi esclusivamente italiana.

      Da
      vedere l'offerta
    • Turtle Bay Turtle Bay Turtle Bay
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.28
      • Posizione 10.0

      Una formula all inclusive che comprende davvero tutto, servizi pensati apposta per le famiglie, un'ampia offerta culinaria e attrezzature sportive sono le principali attrattive di questo hotel affacciato direttamente sul Parco Marino di Watamu.

      Da
      vedere l'offerta
    • Aquarius Aquarius Aquarius
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.26
      • Posizione 6.0

      L'Aquarius non si dà grandi arie, non si vuole particolarmente elegante né lussuoso, ma è un resort di qualità che abbiamo apprezzato sotto vari aspetti. La presenza dell'animazione non toglie spazio alla tranquillità, dato che l'estensione della proprietà permette di trovare in ogni momento della giornata un angolo calmo e silenzioso. Una buona cucina farà al caso degli affezionatissimi della pasta a tutte le latitudini, mentre l'accesso diretto a una delle baie più scenografiche di Watamu accontenterà chi viene in Kenya per la tintarella. Le camere sono semplici e arredate con gusto.

      Da
      vedere l'offerta
    • Twiga Beach Ora Resort Twiga Beach Ora Resort Twiga Beach Ora Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.12
      • Posizione 10.0

      Un indirizzo piacevole e di qualità in cui trascorrere una o due settimane cullati dalle lusinghe del soft all inclusive in un'atmosfera ovattata dove a uno scenario bianco si sovrappongono le macchie colorate dei fiori. Affacciato sulla famosa spiaggia conosciuta come Sardegna Due, il Twiga Beach Ora Resort si fregia di una buona cucina e di sistemazioni semplici ma ben curate.

      Da
      vedere l'offerta