Hotel Aquarius Hotel 4 stelle
Easyesperti
Watamu, Kenya
Emma Sansone Capo rubrica

L'Aquarius non si dà grandi arie, non si vuole particolarmente elegante né lussuoso, ma è un resort di qualità che abbiamo apprezzato sotto vari aspetti. La presenza dell'animazione non toglie spazio alla tranquillità, dato che l'estensione della proprietà permette di trovare in ogni momento della giornata un angolo calmo e silenzioso. Una buona cucina farà al caso degli affezionatissimi della pasta a tutte le latitudini, mentre l'accesso diretto a una delle baie più scenografiche di Watamu accontenterà chi viene in Kenya per la tintarella. Le camere sono semplici e arredate con gusto.

+
  • Sports
  • Balneare
  • Famiglia
  • Riposo
  • Cuore
  • Volo
    • Hotel Aquarius

      Aquarius   -   © Stéphanie Poli / Easy Voyage

    • Hotel Aquarius

      Aquarius   -   © Stéphanie Poli / Easy Voyage

       
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 0 partner
    Vedi altri prodotti

    Posizione 6.0 /10

    In posizione centrale e con accesso diretto alla spiaggia, l'Aquarius si affaccia sul litorale di Watamu a pochi passi dal centro della cittadina. Malindi è raggiungibile in una trentina di minuti, calcolare dall'ora e mezzo alle due ore per l'aeroporto internazionale di Mombasa.

    Alloggio 7.70 /10

    Le tre aree in cui si divide l'hotel corrispondono anche a una diversa catalogazione delle camere, e si differenziano quindi sia per stile che per posizione.

    Le 66 sistemazioni dell'Aquarius hanno il vantaggio di trovarsi molto più vicine delle altre ai servizi principali dell'hotel. Niente ponti da attraversare né chilometri di sentierini da percorrere per andare a pranzo o chiedere un'informazione alla reception. In compenso però l'area Aquarius è anche quella rinnovata meno di recente e la più lontana dalla spiaggia.

    Al Lilypalm, le 56 stanze sono immerse in una gradevolissima atmosfera di relax, al piano terra, primo o secondo piano degli edifici che attorniano la piscina. L'arredo non è lussuoso, ma ben concepito, tra un pavimento di mattonelle grezze e mobili in legno scuro avvolti dalle delicate tinte del giallo alle pareti. Patii o balconicini ombrosi ricordano all'esterno l'atmosfera lenta e rilassata di una casa di campagna.

    Un po' più ricercate nello stile, le 17 camere dell'area Mapango sono quelle rinnovate più recentemente e anche quelle con un più immediato accesso alla spiaggia. Peccato che il ristorante delle pensioni sia così lontano, altrimenti la situazione sarebbe la più conveniente, senza considerare che l'arredamento, pur nella sua semplicità, è allestito con classe, tra i disegni delle incisioni sul legno, il candore di mura e lenzuola e il dettaglio colorato della coperta zebrata, ai piedi del letto, e le immancabili decorazioni floreali all'arrivo.

    Infrastrutture 8.40 /10

    Ampliato durante il corso degli anni, l'Aquarius è composto da tre diverse aree, ognuna con le proprie qualità e i propri svantaggi, da considerare sia nella scelta dell'alloggio che per le diverse attività durante il giorno.

    La zona centrale e anche quella realizzata più tempo fa è chiamata semplicemente Aquarius. Allestiti sotto i tradizionali makuti intorno alla piscina e circondati dai fiori e dal verde rigoglioso del giardino, vi si trovano i principali servizi: la hall e il bar condividono lo stesso gradevole stile locale che fa uso del legno, della pietra e di colori solari nel dare forma a comodi salottini e a una decorazione fatta di maschere rituali, statue di animali e lampade particolari; la boutique è accessibile direttamente dalla hall, il ristorante è al primo piano sopra il bar.

    La seconda area, detta Lilypalm, si trova dalla parte opposta della strada, ma, grazie a un piccolo ponte di collegamento, per accedervi non si è costretti ad uscire per poi rientrare. Una tranquilla zona di relax si estende tutto intorno a una seconda piscina dalle sfumature turchesi e vasca idromassaggio, tra i fiori, gli alberi e il cono rovesciato del bar, al quale è possibile ordinare anche immersi nell'acqua. Gli edifici a tre piani non ospitano soltanto le camere ma anche una sala fitness.

    Ancora un po' di strada lungo il vialetto che porta in spiaggia è da percorrere per arrivare all'ultima area. Chiamata Mapango, è quella più vicina al mare. Dalla terza piscina, infatti, la visuale sulla baia di sabbia bianca è molto bella. Nei pressi, si trova anche una piccola sala per fare i massaggi.

    Ristoranti 8.20 /10

    Il ristorante delle pensioni si trova nell'area Aquarius, quella che comprende anche la reception e il maggior numero di camere. La zona ad esso riservata è collocata accanto alla piscina, al primo piano dell'edifico in makuti che al piano terra ospita il bar principale del resort. La cucina è sicuramente uno dei punti a favore di questo hotel che, frequentato esclusivamente da italiani, propone ovviamente un menù mediterraneo che ben si confà ai gusti dei connazionali, pur preparato da un personale locale.

    All'interno di un ambiente arioso in cui la luce filtra appena attraverso i fori del tradizionale tetto in foglie di palma, i tavoli sono allestiti in maniera semplice intorno a un vario e abbondante buffet. Si comincia con un'invitante serie di antipasti, per lasciare spazio a due diversi tipi di pasta, saltata al momento, buona e al dente. Come secondo la scelta va dalla carne al pesce, da accompagnare ad un sacco di contorni diversi. Per finire, a una scelta fra tre, quattro dolci, si affianca sempre la frutta.

    Il trattamento di soft all inclusive, che comprende soft drink a qualsiasi ora della giornata, include anche la birra ai pasti. Non comprende, invece, l'eventuale cena al ristorante à la carte. Situato nella zona Mapango, vicino alla spiaggia, propone un tipo di cucina un po' più ricercato.

    Spiaggia 8.30 /10

    La spiaggia privata dell'Aquarius, direttamente accessibile dall'hotel in corrispondenza della zona Mapango, si affaccia, su una sorta di zoccolo rialzato che garantisce un po' più di intimità, a una bellissima baia di sabbia bianca, una manciata di gradini più in basso. Lettini e sedie a sdraio sono allestiti non soltanto nell'area riservata sulla proprietà privata dell'hotel ma anche sulla spiaggia pubblica. Lo scenario è incantevole e i colori dell'oceano chiazzati di tinte bellissime. Il problema restano sempre le maree, che rendono il mare non sempre invitante, ma questo vale un po' per tutta la costa keniota.

    In compenso, è proprio in spiaggia che gli sportivi troveranno pane per i loro denti, con un campo da beach volley e la possibilità di praticare il diving presso un'agenzia esterna all'hotel ma che pratica sul suo territorio.

    Da sapere

    Aperto tutto l'anno tranne nel periodo delle piogge, da aprile a giugno, l'Aquarius ospita una clientela esclusivamente italiana, composta prevalentemente da famiglie in alta stagione e da coppie giovani o persone anziane durante la bassa stagione.

    La presenza dell'animazione, con un personale sia italiano che locale, ma perfettamente italofono, non è, nel caso dell'Aquarius, sinonimo di chiasso e attività a tutti i costi, non solo perché spesso i ragazzi passano il tempo semplicemente sedendosi a chiacchierare con gli ospiti, ma anche perché il resort è talmente grande che chi desidera stare tranquillo non ha problemi a trovare un angolo silenzioso. Lo spettacolo serale si svolge nella zona vicina alla spiaggia e dura fino a mezzanotte.

    Per quanto riguarda le escursioni, l'Aquarius non le organizza direttamente ma collabora con una delle più grandi agenzie in loco.

    Attrezzatura

    • Ristoranti
    • Aria condizionata
    • Spazio benessere

      massaggio

    • Piscina
    • Sport

      acquagym, beach volley

    i vantaggi

    • La cucina
    • L'atmosfera tranquilla e rilassata

    gli svantaggi

    • L'estensione del resort rende lontani, di volta in volta, o i servizi o la spiaggia

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10
    Migliori hotel Watamu
    • Mawe Resort Mawe Resort Mawe Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.42
      • Posizione 6.0

      Hotel di piccole dimensioni, il Mawe Resort è unico nel suo genere, per lo meno tra le strutture da noi visitate durante il nostro reportage sulla costa keniota intorno a Malindi. Pur restando ancorata alla tradizione e allo stile locale, la sua architettura si fa originale nella scelta dei materiali accostati in sorprendenti forme design.

      Da
      vedere l'offerta
    • Hemingways Hemingways Hemingways
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.19
      • Posizione 3.0

      Indirizzo prettamente inglese, stupisce sicuramente per lo standard superiore a quello della maggior parte degli hotel della costa keniota, con il suo stile elegante e un servizio impeccabile. Trova nella splendida spiaggia il suo fiore all'occhiello e si vanta di un'ottima cucina che però ha un po' deluso le aspettative.

      Da
      vedere l'offerta
    • Blue Bay Blue Bay Blue Bay
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.36
      • Posizione 6.0

      Intelligentemente diviso tra la zona delle camere, nella tranquillità di un giardino riposante, e la zona dei servizi, con relativa animazione, il Blue Bay riesce a offrire al contempo divertimento e relax. I suoi fiori all'occhiello sono una cucina davvero di qualità e una delle spiagge più belle del litorale tra Malindi e Watamu.

      Da
      vedere l'offerta
    • Garoda Resort Garoda Resort Garoda Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.34
      • Posizione 6.0

      A Watamu, con un accesso diretto al mare e quindi al parco marino, il Garoda Resort gode di una posizione invidiabile, affacciandosi a una delle spiagge più belle del litorale. Infrastrutture rinnovate di recente e una buona cucina fanno il resto nell'offrire piacevoli soggiorni di relax.

      Da
      vedere l'offerta
    • Alba Club Sun Palm Alba Club Sun Palm Alba Club Sun Palm
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.28
      • Posizione 6.0

      Affacciato su una bellissima baia nel Parco Marino di Watamu, il Sun Palm unisce ai tratti arabeggianti del suo arredamento, le lusinghe di una piscina turchese. Venduto in esclusiva dal tour operator Alba Tour, ospita una clientela quasi esclusivamente italiana.

      Da
      vedere l'offerta
    • Turtle Bay Turtle Bay Turtle Bay
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.28
      • Posizione 10.0

      Una formula all inclusive che comprende davvero tutto, servizi pensati apposta per le famiglie, un'ampia offerta culinaria e attrezzature sportive sono le principali attrattive di questo hotel affacciato direttamente sul Parco Marino di Watamu.

      Da
      vedere l'offerta
    • Temple Point Temple Point Temple Point
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.24
      • Posizione 6.0

      Unico hotel ad avere al contempo un accesso diretto al Parco Marino di Watamu e al Mida Creek, il Temple Point prende il suo nome da un'antica moschea i cui resti sono ancora visibili nei pressi della spiaggia. Resort per coppie ma anche per famiglie, offre un servizio di animazione attivo tutto il giorno e molte infrastrutture sportive, oltre che un centro benessere.

      Da
      vedere l'offerta
    • Twiga Beach Ora Resort Twiga Beach Ora Resort Twiga Beach Ora Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.12
      • Posizione 10.0

      Un indirizzo piacevole e di qualità in cui trascorrere una o due settimane cullati dalle lusinghe del soft all inclusive in un'atmosfera ovattata dove a uno scenario bianco si sovrappongono le macchie colorate dei fiori. Affacciato sulla famosa spiaggia conosciuta come Sardegna Due, il Twiga Beach Ora Resort si fregia di una buona cucina e di sistemazioni semplici ma ben curate.

      Da
      vedere l'offerta