L'hotel si struttura come un corpo a "u", unito ad una torre campanaria. E' un indirizzo intimo, dove arredo e decorazione compongono ambienti caldi, ovattati, carichi di una bellezza antica. In questi spazi che si sviluppano al piano terra dalla hall alle sale relax vi è già un'antifona dei piani superiori, distribuiti lungo corridoi tutti specchi e moquette che seguono l'andamento della struttura e conservano ancora segno di affreschi di epoca rinascimentale (che andrebbero probabilmente meglio protetti dal passaggio dei clienti). E' qui che appare il simbolo delle due colombe, legato alla posizione (in origine l'edificio ospitava la chiesa di san Donato alla Colomba, dall'omonima via Colomba, ora via Cattaneo) e ai tempi indice di prestigio: per un periodo l'hotel fu infatti l'unica struttura di categoria presente in città.
Negli interventi fatti alla struttura rientra la sostituzione delle putrelle in legno che componevano precedentemente i pavimenti con degli elementi in cemento, scelti per garantire maggior stabilità.
A collegare i tre piani sono un ascensore spazioso, e i mezzati che sfasano la tromba delle scale, tutte accompagnate da tappeti.
Al piano terra, la zona del bar è ricavata da quella che era un tempo l'antica chiesetta : uno spazio intimo che si accompagna all'area biliardo, sfruttata occasionalmente come sala conferenze.