


Questo hotel si trova in una posizione perfetta, a due passi da piazza San Marco, e sulla riva di un canale. Molto carino - e molto turistico - durante il giorno, la notte è immerso nella tranquillità. Ideale per un primo soggiorno a Venezia.
Questo hotel si trova in una posizione perfetta, a due passi da piazza San Marco, e sulla riva di un canale. Molto carino - e molto turistico - durante il giorno, la notte è immerso nella tranquillità. Ideale per un primo soggiorno a Venezia.
Sul Campiello Barozzi, a 100 metri dalla piazza San Marco (quartiere di San Marco).
Fermata del vaporetto: Vallaresso.
L'aeroporto si trova a 12 km. Imbarcatevi sull'Alilaguna da Piazza San Marco. Calcolate un tragitto di 35 minuti.
Con 29 camere l'hotel è sempre al completo. Ci sono diverse categorie: Standard, Superior e Superior con vista (sul canale di San Mosè o su un cortile). Nessuna camera singola, e la maggior parte delle triple (ad eccezione di 3 di esse) sono in realtà doppie con un letto supplementare. Sono presenti anche 2 quadruple. Non aspettatevi un ampio spazio, 4 metri di lunghezza per 4 metri di larghezza (in media) sono pochi anche per due. In tre occorre calcolare i propri movimenti... I materassi, nuovi, non sono troppo morbidi (contrariamente alle abitudini ancora in vigore nell'industria alberghiera di media gamma veneziana). L'arredo sfoggia il rosso e l'oro, i tessuti di broccato, e mobili tipici, come il lampadario in vetro di Murano e lo specchio appeso alla parete. Attrezzature in dotazione: televisore, aria condizionata, minibar e telefono. I bagni dispongono di vasca (in tre camere) o doccia e di asciugacapelli. I prodotti di cortesia (20 ml) portano il nome dell'hotel.
Edificio di 3 piani in stile mediterraneo (persiane in legno alle finestre, facciata dipinta di giallo), il Violino d'Oro occupa l'angolo di una piazzetta in riva a un piccolo canale, dal quale partono delle escursioni in gondola. Una Venezia da cartolina, molto frequentata dai turisti, ma non prima delle 10:00 e non dopo le 22:00. Notti piacevoli garantite in questo hotel, e chi vuole vedere piazza San Marco la mattina presto non dovrà fare un lungo tragitto. In compenso all'interno dell'hotel lo spazio è limitato: una piccola reception (dotata di 2 sedie), un bancone del bar allestito dietro alla reception, una sala per la prima colazione nel prolungamento del bar... Ed è tutto! Nell'hotel si dorme e si fa colazione alla mattina... e basta.
Il ristorante serve solo la prima colazione. Uno dei lati della sala si affaccia sul canale di San Mosè: ma non si vede nulla a causa delle tende. Il buffet non comprende piatti caldi. Tuttavia tra salumi, formaggi, cereali, yogurt, frutta fresca, brioches e pane, avrete di che scegliere. Si mangia "in compagnia", la sala infatti è piccola e i tavoli sono molto vicini tra loro. Una volta terminato il servizio relativo alla prima colazione, è possibile bere qualcosa durante il giorno presso il bar. Vi consigliamo piuttosto di andare fuori, ma evitate le strade intorno a piazza San Marco: pagherete cara la qualità. Per andare sicuri: i ristoranti sul campo Santa Margherita, nel quartiere di Dorsoduro (a 20 minuti a piedi dall'hotel).
L'hotel è interamente non fumatori.
Si trova su una piccola piazza ("campiello") che si affaccia su un canale adiacente al Canal Grande. Attenzione! Le camere "vista canale" sono orientate sul primo, non sul secondo.
La terrazza in alto dell'edificio è quella di una delle junior suite. Quando questa non è occupata, tutti possono andarvi a sedere. In caso contrario è riservata ai clienti della suite.
Consigli sull'alloggio
L'hotel essendo a due minuti a piedi da Piazza San Marco, e senza vista sul Canal Grande, vi consigliamo di optare per una camera standard. Le stanze di questa categoria sono spaziose come le altre ma meno care.
Attenzione all'appellazione camera tripla: la maggior parte sono doppie dotate di un letto supplementare. 16 metri quadri per 3....lo spazio è davvero limitato.
Hôtel bien situé, proche de la place San Marco, personnel agréable, très bon servie, situé au bord du canal
Proche de toutes les commodités
Aucun points faibles pour ma part
Un hotel splendido, di gran lusso... Con due entrate, come Venezia. Arrivo maestoso in barca privata (o barca-taxi) sulla laguna; o più modesto attraverso uno dei ponti che attraversano il canale della Madonna dell'Orto. E' possibile viverci una vita lussuosa: ambiente e servizio adatti. Unico punto debole: la piazza San Marco è un pò lontana.
Un piccolo hotel dal fascino veneziano, in buona posizione per andare alla scoperta dei quartieri di San Marco e Rialto. Camere senza vista, ma la sala colazione, che dà su un canale secondario, compensa un po'.
L'Olimpia offre un ambiente tipico della città, con soprattutto un bel patio con prato per le giornate di sole, e si trova anche vicinissimo alla stazione degli autobus. Un'ottima scelta per chi soggiorna per la prima volta a Venezia e non vuole spendere un patrimonio.
Tra tutti gli hotel del gruppo Bauer, è il Palazzo che vi consigliamo di scegliere. Per il soggiorno (quasi tutte le camere hanno vista sul Canal Grande), la gastronomia (prima colazione "panoramica" in una sala con terrazza al 7° piano), e la comodità (boutique di lusso e traghetto privato per raggiungere il centro benessere del Palladio).
Un antico ostello divenuto un sontuoso albergo, con interni magnifici, quadri e mobilia antica. Il Luna Baglioni è uno dei grand hotel di Venezia dove si soggiorna per gli ambienti dei saloni e la squisita eleganza del servizio ristorante. Ma c'è un inconveniente: non si colloca direttamente sul Canal Grande.
Un albergo che offre ottimi servizi e dotato, come alcuni dei suoi vicini, di una bella terrazza sul Canal Grande. Qui però i prezzi sono più abbordabili perché la struttura è classificata 4 stelle. O almeno quelli degli alloggi, perché le tariffe della ristorazione non sono molto diverse da quelle praticate negli hotel di lusso veneziani. Questo vale anche per la qualità, anche se le ricette sono antiche come la città dei Dogi.
Assolutamente centrale, recente, l'Alcyone è uno dei rari alberghi ad aver fatto la scelta di puntare sui visitatori più giovani. Già all'entrata, l'atmosfera è rilassata (ma il servizio comunque all'altezza). L'arredamento cala leggermente di livello nelle camere più piccole e negli spazi in comune, ma il comfort rimane buono anche se spartano. E poi c'è un bello spazio sul tetto, per l'aperitivo. (Testo originale in francese di Raphael Richard)
Nel quartiere della Fenice, un piccolo hotel con un arredamento nel più classico stile veneziano. Equipaggiamento in maniera minimalista, ma la sua è una collocazione strategica. Per i viaggiatori che non vogliono eternizzarsi in camera.
L'Aman Canal Grande Venice è ospitato, dal giugno 2013, al Palazzo Papadopoli. Dal lontano 1550 è affacciato sul principale canale veneziano. In questo edificio sublime, mantenuto molto bene, l'Aman ha portato un albergo con 24 sontuose camere. Qui si mescolano arte, spazi, comfort, servizi curati al minimo dettaglio...e prezzi conformi a tutto ciò.
Il Grand Hotel dei Dogi è un hotel di lusso tranquillo in quartiere molto gradevole della parte nord di Venezia. Lontano dagli altri palazzi della città, un indirizzo un po' imboscato che gode di uno dei giardini più belli di Venezia. Per coloro che se lo possono permettere, si tratta di uno dei nostri hotel di lusso preferiti e, se risulta isolato dal dentro, il Boscolo è ideale se si prevede un soggiorno lungo per approfittare della città.
Tra tutti gli hotel del gruppo Bauer, è il Palazzo che vi consigliamo di scegliere. Per il soggiorno (quasi tutte le camere hanno vista sul Canal Grande), la gastronomia (prima colazione "panoramica" in una sala con terrazza al 7° piano), e la comodità (boutique di lusso e traghetto privato per raggiungere il centro benessere del Palladio).
Questa struttura di lusso dispone di una posizione privilegiata sull'isola di Giudecca, in un contesto storico affascinante (antico convitto religioso). Gode di una grande tranquillità e una vista eccezionale sul palazzo dei Dogi sull'altro lato del bacino di San Marco. L'architettura austera però potrebbe non piacere a tutti.
Un hotel splendido, di gran lusso... Con due entrate, come Venezia. Arrivo maestoso in barca privata (o barca-taxi) sulla laguna; o più modesto attraverso uno dei ponti che attraversano il canale della Madonna dell'Orto. E' possibile viverci una vita lussuosa: ambiente e servizio adatti. Unico punto debole: la piazza San Marco è un pò lontana.
Un antico ostello divenuto un sontuoso albergo, con interni magnifici, quadri e mobilia antica. Il Luna Baglioni è uno dei grand hotel di Venezia dove si soggiorna per gli ambienti dei saloni e la squisita eleganza del servizio ristorante. Ma c'è un inconveniente: non si colloca direttamente sul Canal Grande.
Nella celebre Torre dell'orologio, l'edificio da cui il pittore Canaletto realizzò alcuni dei suoi più bei quadri, le 5 Canaletto Suite sono un indirizzo eccezionale da tutti i punti di vista. Ma se la posizione è assolutamente eccezionale e il livello di confort è pressochè impeccabile, il lusso sfavillante delle suite non piacerà a tutti.
Primo hotel design di Venezia, il Ca' Pisani è un paradiso per gli amanti del mobilio art déco, concentrato di piccoli gioielli degli anni 30'. Un luogo fuori dal comune che si distingue particolarmnte a Venezia, anche se i muri dell'antico palazzo che lo ospita sono rimasti invariati. Ecco una struttura nella quale non si viene per caso.