Le cinque suite Canaletto sono impeccabili per quanto riguarda il confort e le dotazioni: schermi xxl, prodotti di benvenuto di lusso nei bagni, impianto stereo, terminale iPod, lettore dvd/blu ray, ecc. le scelte d'arredo, d'altro canto, possono non piacere a tutti. Gli ori e gli argenti, il marmo a profusione, gli specchi dappertutto, i pesanti tessuti lussuosi, alcuni mobili e oggetti stupendi... ma è il lusso "sfavillante" italiano stile Armani o Versace che domina.
Le 3 suites che occupano il primo, il secondo e il terzo piano sono praticamente identiche nella loro configurazione. Questi appartamenti autentici sono costituiti da due camere e da due stanze da bagno di cui una con doccia, l'altra con vasca idromassaggio, angolo cottura, sala da pranzo e salone. Le suite chiamate Giustinian, Gritti et Gradenigo misurano 95 m2 ciascuna e possono accogliere fino a 4 persone.
Al quarto piano, la suite Grimani offre innanzitutto il beneficio della terrazza con la più bella vista su Venezia: Il campanile, la basilica di San Marco, il palazzo dei Dogi, la piazza e in fondo la laguna. Questo è l'edificio dove il pittore Canaletto lavorava. Due sedie di design sono installate per godere del paesaggio. Internamente, la suite è composta da una camera, un angolo cottura e una sala da pranzo, una stanza da bagno con doccia e vasca idromassaggio per una superficie totale di 75 m2. Arredamento e mobilio nelle tonalità verdi, gialle, legno e dorate.
Infine, sotto al tetto, al 5° piano, la suite Tiepolo è senza dubbio quella che ha più fascino. Di soli 55 m2, è arredata nelle tonalità del blu, è più intima rispetto alle altre e permette di ammirare la vista sulla piazza San Marco attraverso delle piccole finestre che si aprono sulla basilica. Meno grande delle altre, questa è comunque dotata di una piccola cucina, una sala da pranzo, una sala da bagno con doccia con cromoterapia e una sauna!