


Paragonabile ad un'oasi di serenità nel cuore della vegetazione, il Relais de la Reine risplende sul Massiccio dell'Isalo.
- Riposo
- Fascino
- Cuore
- Natura
Paragonabile ad un'oasi di serenità nel cuore della vegetazione, il Relais de la Reine risplende sul Massiccio dell'Isalo.
Il Relais de la Reine si trova sul Massiccio di Isalo, all'altezza di Ranohira, sulla strada statale 7, chiamata anche "strada del sud", a metà cammino tra Fianarantsoa e Toliara.
L'hotel dispone di 30 camere, 28 standard e 2 deluxe. Le camere hanno vista sul giardino. Le standard non hanno né il televisore, né il climatizzatore, in cambio c'è il ventilatore. Non c'è il minibar e neanche il telefono. Hanno un letto doppio con zanzariera, poltrone, armadio, ed una scrivania in legno nobile. Le lampade sono realizzate in raffia. Le pareti sono rivestite di granito, il pavimento di parquet, ed il soffitto con rivestimenti in palissandro. Ci sono anche alcuni dipinti in bianco e nero che raffigurano i paesaggi del Madagascar. I bagni sono con doccia, rivestiti con piastrelle in gres. Le camere deluxe dispongono di climatizzatore, hanno un caminetto ed una vasca.
Costruito nel 1993 su una roccia, il Relais de la Reine è un hotel di carattere e di alta categoria, perfettamente integrato in un'oasi di 40 ettari. Un percorso in pietra ci conduce allo chalet principale, dove troviamo la reception ed un bar abbastanza piccolo. Come benvenuto vi offriranno un bicchiere: un succo di carcadè (fiore selvaggio della famiglia degli ibiscus). Una balaustra si affaccia sul ristorante, al quale si accede tramite scale in palissandro. Il bar ed i ristoranti hanno il pavimento rivestito in marmo. Ogni bungalow si compone di 6 camere. Sono in granito. Il Relais de la Reine dispone di una piscina, con il suo solarium, molto grazioso, di campi da tennis e di bocce, campi di calcio, pallacanestro ed un centro di equitazione.
Il ristorante è sobrio, con pavimento a piastrelle gres alle pareti; decorato da finestre in legno, con un grande soffitto mansardato in palissandro, molto alto. Al centro, un grande camino di pietra, abbellito da sculture in legno che rappresentano strumenti musicali. La cucina è malgascia ed internazionale, di ispirazione esotica: mousse di coccodrillo, chabis (formaggio di capra), anatra allo zenzero, navarin di montone (stufato con diversi ortaggi), babà al rum, sfoglia di mango... Il ristorante è molto rinomato. Pranzo e cena à la carte. La colazione è molto abbondante e molto saporita. I vini sono malgasci, sudafricani, spagnoli e francesi.
Il Relais de la Reine è il punto di partenza per le escursioni ed il trekking, a piedi o a cavallo, all'Isalo. L'hotel accetta gli euro.
cure termali
tennis, calcio, basket, equitazione
A mon avis le plus bel hôtel de Madagascar, le cadre est magique , tout est fait pour qu'on s'y sente comme des rois. On a qu'une seule envie c'est d'y rester pour tout la vie. Je recommande fortement
hôtel situé loin de la ville, loin de la pollution
électricité coupe à minuit