Le 179 camere sono per la maggior parte identiche: 50 m2, armadio in castagno nell'ingresso, moquette nella parte riservata alla camera da letto. I soffitti sono alti. Un'intera parete è occupata da una vetrata con questa vista mozzafiato. Arredo giapponese moderno, tonalità verdi per i tessuti alle pareti, legno chiaro per i lambris, legno scuro per la testata del letto e i mobili che corrono lungo il muro. La tecnologia è all'ultimo grido, del resto siamo in Giappone. Tutto si collega grazie a un kit tecnologico. La televisione è immensa, qualità impressionante. Poiché siamo nel paese degl ideogrammi, una scatola laccata contiene colori, gomma, matita, carta raffinata.
Il bagno viene nascosto da una veneziana, in caso di necessità. Vasca bellissima, doccia separata, servizi separati e tazza del WC giapponese con molteplici funzioni. Sono presenti anche prodotti di benvenuto eccezionali. Troverete persino un tappeto per lo yoga e un ombrello. Situazione meteo visualizzata sulla console centrale che comanda tutta l'apparecchiatura. Si può scegliere la propria camera sol levante o sol calante. Si può anche richiedere una camera con vista sul Fiji ma, a causa dell'inquinamento urbano, appare raramente e in particolar modo in inverno. La vista sul palazzo imperiale è invece più sicura. È tutto relativo: sebbene le camere che si trovano più in basso sono al 30° piano, quelle tra il 33° e il 35° piano sono considerate ai piani nobili e quindi più care! Il top dei top rimane l'Esxecutive suite con due locali ad angolo e quindi 2 vetrate. Vista mozzafiato. I loro bagni, che si sviluppano in lunghezza e dove il vetro predomina, consentono di fare la doccia o il bagno con Tokyo ai propri piedi. A queste altezze nessuno potrà vedervi, fatta eccezione forse per i piloti di elicotteri.