Il San Domenico Palace si trova in un antico monastero dominicano, la cui parte più storica risale al 1376. Questa parte si sviluppa intorno alla chiesa (oramai utilizzata per eventi non religiosi, banchetti o serate private) e al chiostro attiguo. Il secondo chiostro, che si intravede dalla reception, è stato costruito un secolo fa, così come l'edificio che forma la sua continuazione, e che sovrasta la baia di Taormina. Sullo stesso livello della reception, nei corridoi che circondano i chiostri o che conducono alle camere, negli spazi comuni e nei giardini, si trovano numerosi oggetti antichi, mobili, quadri, fregi scolpiti nella pietra, che rievocano l'atmosfera dell'antico convento, senza tuttavia appesantire l'ambiente. Si apprezzerà, in particolare, la sistemazione del chiostro più recente in salotto da giardino all'aperto, dove si può fumare (all'interno è vietato fumare), o sorseggiare un bicchiere, come più si preferisce. Per una dolce vita, i giardini riservano viali immersi nel verde, boschetti, buganvillee dai colori sgargianti, e soprattutto, uno spettacolare panorama sulla baia di Taormina e sull'Etna. Da aprile ad ottobre, la piscina all'aperto permette di rinfrescarsi. Tuttavia, le sue dimensioni (15 x 5 m), non permettono di fare grandi nuotate. Altro inconveniente, che si avverte soprattutto durante la pausa relax sulle sdraio: sotto l'hotel passa una strada. Non si vede, grazie ad un filare di siepi, ma, in compenso, si sente il rumore del traffico. Nonostante i giardini, il San Domenico Palace rimane un hotel di città, non dimenticatelo!