Pensato per accogliere la clientela business che qui si dà appuntamento per conferenze e incontri di settore, il Movenpick Dead Sea risponde con precisione anche alle attese di un pubblico più ampio, tendenzialmente leasure e presente sul mar Morto durante tutto il corso dell'anno.
A questa fetta di pubblico il resort dedica un ventaglio di servizi dal carattere preciso, riuniti prevalentemente nell'edificio principale, dove si trovano la reception, un bar e un ristorante. In stile orientale, l'arredo sceglie qui come nel resto dell'hotel un tocco raffinato e un'attenzione al dettaglio che unisce al giardino interno (ricco di palme, olivi e limoni) un'area di residenze a due piani dall'architettura giordana e il color ocra.
L'hotel è strutturato come un villaggio. E' in questa disposizione a scendere verso il mare che Movenpick organizza le aree di piacere: dalla piazza principale - luogo di incontro dei clienti e punto relax la sera - ai campi sportivi (tennis, miniclub, 5 piscine di cui una con acqua del mar Morto, un'esterna a straripamento, una piscina d'acqua dolce etc.) alle vasche idromassaggio, fino al bagno turco e ai massaggi proposti all'interno della struttura spa, e accessibili ai clienti e al pubblico dietro pagamento di un supplemento (25 dinari giordani per i clienti e 40 per gli esterni). Le piscine sono molto frequentate ma per il loro numero permettono di distribuire la presenza: dal momento infatti che il bagno nel mar Morto non permette una vera e propria ?immersione?, né di nuotare, chi viene qui approfitta delle piscine per rilassarsi durante la giornata. L'area si anima in modo particolare dopo il tramonto, con l'aiuto dei numerosi ristoranti aperti, e degli spettacoli che la direzione organizza per il piacere della sua clientela.
Il Movenpick è infine caratterizzato da una per cosi' dire "doppia architettura". Se all'esterno lo stile rispecchia infatti la volontà di dare al nome del gruppo una doverosa vetrina (non dimentichiamo che la struttura si affianca ad un Kempinsky e ad un Marriott!), al suo interno lo stile ricerca l'immersione nello stile locale. Una concezione a doppio taglio che riesce nondimeno ad affezionare il suo ospite, avviluppandolo in un'atmosfera dove tutto è a portata di mano. Un punto a favore in particolare sull'area balneare, dove nessuna costruzione è stata effettuata e i clienti possono accedere al mare come su un tratto di costa naturale.