È stato costruito nel 1890 dal celebre architetto Joaquin Pavia Birmingham, che creò il Consiglio di Maiorca e si occupò del restauro della cattedrale di Palma. All'epoca, l'hotel era una proprietà privata. Dopo essere stato la residenza della famiglia Casanovas, è stato trasformato in fabbrica di conciatura e di scarpe. È diventato ufficialmente un hotel negli anni '60, epoca del primo boom turistico a Maiorca. L'attuale proprietario, originario di Soller e antico proprietario dell'azienda americana Medieval Times, ha sostenuto la trasformazione di questa residenza privata in un hotel di lusso. Nel centro del salone al pianterreno, potrete ammirare un grande caminetto in legno scolpito che assomiglia ad un mobile. Una scultura di Lorenzo Quinn troneggia alla reception. Le pareti dei corridoi e del resto dell'hotel sono tappezzati di dipinti di Julio Ramis, da una litografia di Miró, da un dipinto di Norah Borges (al centro benessere), sorella della celebre scrittrice argentina che visse nel villaggio di Valldemosa, vicino a Soller, negli anni '20. Il Gran Hotel Soller dispone di due piscine, un piccolo centro benessere con sauna, hammam e jacuzzi. Mei Hong, la specialista dell'hotel, propone massaggi, trattamenti di riflessoterapia e agopuntura.