Completamente appartato, il Minos Imperial da lontano sembra un resort tranquillissimo, del quale si apprezza la posizione tra la spiaggia e la vegetazione. Errore! Questo labirinto alberghiero, dalle scale interminabili, è soggetto a un continuo andirivieni. Dapprima si scopre la reception, arredata in uno stile veneziano kitsch. Questa non rispecchia per niente gli altri diversi ambienti del resort, costruito a spalliera e inaugurato nel 2002. La terrazza, molto gradevole con dei bei divani in vimini, offre una vista sulla distesa del Minos Imperial. I ponticelli di legno, le varie aiuole di fiori e di piante e le scale che vanno in ogni direzione ritmano le passeggiate tra le varie strutture. In tutto, il resort offre ai propri ospiti una scelta di ben 10 piscine diverse, due delle quali sono d'acqua dolce e una riscaldata a inizio e fine stagione. La più grande è il punto in cui tutti si ritrovano e dove si concentrano le attività d'animazione. Un po' più lontano è presente un'altra piscina consacrata al relax con comode sedie a sdraio. Tra queste due, di fronte alla spiaggia, troverete un grande bar (attenzione: il pavimento è scivoloso!). Una delle piscine dispone di diversi giochi acquatici. Un'altra risalta invece per il lunghissimo scivolo acquatico (e aspettate di vederlo in funzione!). Un pratico e grande ascensore consente, quando funziona (!), di passare dalla reception all'ambiente piscine. Una bella palestra con aria condizionata, che si trova di fronte a una delle piscine, dispone di 11 attrezzi da fitness. La sala giochi è ben attrezzata. Installato in un piccolo locale che, per lo meno ha il merito di esistere, il miniclub per bambini dai 4 ai 12 anni apre dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Nell'anfiteatro hanno luogo gli spettacoli serali.