Il Bagamoyo non è di recente costruzione. L'edificio principale è stato costruito alla fine degli anni '60 e l'hotel è stato ingrandito poco alla volta. Ma la veneranda età traspare unicamente nello stile kitsch simpatico dell'atrio e di alcuni spazi comuni. L'architettura nel complesso, degli edifici di due piani al massimo, passa in secondo piano rispetto agli splendidi giardini di buganvillee, palme ed allori in fiore. L'asso nella manica dell'hotel è certamente l'ambiente. Fiancheggiato da una pineta che ospita, tra le altre cose, i due campi da tennis, i campi da bocce e di tiro con l'arco ed il miniclub, il Bagamoyo è ampio e la ricca vegetazione lo rende un luogo di vacanza molto piacevole. La piscina si trova al centro della struttura, tra il ristorante ed il bar principale. Lo spazio dedicato alla discoteca e il secondo bar sono più decentrati, situati sotto un grande tendone, in prossimità della spiaggia.
Il Bagamoyo beneficia dell'animazione Lookéa per i bambini e per gli adulti. Il miniclub (4/8 anni), lo junior club (8/12 anni) e il jeun's club (12/16 anni) sono aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30. E inoltre c'è un piccolo tocco italiano, l'hotel propone una "biberoneria": per 105 euro a settimana, essa consente ai genitori di usufruire dell'ingresso alla sala a loro dedicata, dotata di tutte le attrezzature per i neonati (lettini adatti, fasciatoi, scalda-biberon...) e una baby-sitter su richiesta.
I bambini più grandi potranno dedicarsi al tennis, bocce, tornei, bicicletta, beach volley, corsi di danza o di italiano, aquagym, spettacoli serali... Il tutto assicurato dai 12 animatori della squadra di Look. È inoltre possibile praticare equitazione, golf e rafting (in supplemento).