Costruito insieme agli altri hotel del complesso Sciaccammare negli anni '80, il Torre del Barone è stato ristrutturato nel 2007, soltanto per quanto riguarda la facciata. Gli interni, benché rinnovati circa un anno prima, hanno ereditato purtroppo la loro estetica originaria, che oggi risulta alquanto sorpassata. Nella hall, se lo spazio certamente non manca e nemmeno un buon numero di piante in vaso a rinfrescare l'ambiente, il mobilio sembra aver visto passare troppa acqua sotto i ponti... La sinuosità del bancone della reception, in pieno stile anni '80, lungi dal raggiungere lo charme delle cose che invecchiando acquistano in valore, appare soltanto fuori moda. Poltrone, divani e tavolini non sono il massimo della modernità, ma ce ne sono a sufficienza per un buon numero di ospiti. Se il Torre del Barone non spicca per la particolare bellezza dell'arredamento interno, guadagna punti in virtù di ciò che allo sguardo viene concesso di vedere al di là delle sue mura ultraventennali. L'hotel è molto ben situato, tanto che il ristorante si apre in un'ariosa terrazza che dà direttamente sul mare e tutte le stanze sono rivolte nella stessa direzione, con ampi balconi a creare una sorta di terrazzamento che dal giardino si assottiglia verso l'alto. Il bar, dall'arredamento datato ma piacevolmente allegro, visto l'ammasso di oggetti e chincaglierie appese alla parete, tra girasoli, quadri e orologi, si trova all'ultimo piano, confinante con l'anfiteatro esterno omaggiato di una posizione spettacolare. La scenografia del palco posto in fondo alla fila delle sedie ne impedisce la vista, ma oltre la ringhiera della terrazza, sul lato, il mare si apre in tutto il suo azzurro splendore. E' quasi un peccato che un panorama così venga "sprecato" per lo spettacolo serale, quando ormai la distesa marina ha assunto le sembianze indistinte di una macchia incolore. Anche il Torre del Barone, come gli altri hotel del complesso, si caratterizza per il suo centro termale, che gli fa guadagnare in bassa stagione una clientela per lo più italiana che vi alloggia in virtù di cure e trattamenti. Essi comprendono anche l'uso della piscina termale interna. Quella esterna, circondata da un verdeggiante giardino, è utilizzata in piena estate.