Hotel Masseria Torre Maizza Hotel 5 stelle
Easyesperti
Contrada Coccaro 21858 Savelletri di Fasano, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

Antica torre di avvistamento costruita contro gli attacchi saraceni, successivamente masseria è stata trasformata nel 2006 in una struttura ricettiva capace di recuperare tutto lo charme di una dimora di campagna e trasformarlo in un lusso disteso e rilassato dove passeggiare in punta di piedi o posarsi a sfogliare un libro. Un'oasi di traquillità dove non è di casa un'artificiosa eleganza impettita ma la classe raffinata di un luogo unico.

+
  • Sports
  • Balneare
  • Cultura
  • Standard internazionale
  • Riposo
  • Gastronomia
  • Fascino
  • Cuore
  • Natura
  • Volo
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 44 partner
    • - AccorHotels.com - Vedi i prezzi
    • - AsiaTravel.com - Vedi i prezzi
    • - Amoma - Vedi i prezzi
    • - Ctrip.com - Vedi i prezzi
    • - Ebookers - Vedi i prezzi
    • - Elvoline - Vedi i prezzi
    • - Expedia - Vedi i prezzi
    • - Site officiel de l'hotel - Vedi i prezzi
    • - Getaroom - Vedi i prezzi
    • - Hanatour - Vedi i prezzi
    • - HappyRooms - Vedi i prezzi
    • - Hilton.com - Vedi i prezzi
    • - Homestay.com - Vedi i prezzi
    • - Hotel.info - Vedi i prezzi
    • - Hotelius - Vedi i prezzi
    • - Hotelnjoy - Vedi i prezzi
    • - Hotelpass - Vedi i prezzi
    • - HotelJoin - Vedi i prezzi
    • - Hotelopia - Vedi i prezzi
    • - Hotell.no - Vedi i prezzi
    • - Superbreak - Vedi i prezzi
    • - Hotels.com - Vedi i prezzi
    • - HotelsClick.com - Vedi i prezzi
    • - HotelTravel - Vedi i prezzi
    • - Hotelquickly - Vedi i prezzi
    • - Hotusa - Vedi i prezzi
    • - Jalan - Vedi i prezzi
    • - Lastminute.com - Vedi i prezzi
    • - Laterooms - Vedi i prezzi
    • - Otel - Vedi i prezzi
    • - Ostrovok - Vedi i prezzi
    • - Ozon Travel - Vedi i prezzi
    • - Prestigia - Vedi i prezzi
    • - Rumbo BravoFly Volagratis - Vedi i prezzi
    • - Rakuten - Vedi i prezzi
    • - Reserver avec l?hotel - Vedi i prezzi
    • - Sembo - Vedi i prezzi
    • - Skoosh - Vedi i prezzi
    • - TravelClick - Vedi i prezzi
    • - Travelocity - Vedi i prezzi
    • - Voyage SNCF - Vedi i prezzi
    • - Yanolja - Vedi i prezzi
    • - ZenHotels HC - Vedi i prezzi
    • - Agoda - Vedi i prezzi
    Vedi altri prodotti

    Posizione 9.99 /10

    La Masseria Torre Maizza si trova in contrada Torre Coccaro ed è immersa nella campagna tra Savelletri e Fasano, a meno di cinque minuti di auto dal mare. Dall'aeroporto di Bari e da quello di Brindisi sono quasi equidistanti, 71.7 km il primo, 60.5 il secondo, entrambi raggiungibili in un'oretta di macchina.

    Alloggio 8.70 /10

    Alla Masseria Torre Maizza le azzurre porte a vetri delle 28 camere si guardano da una parte all'altra di un bucolico vialetto, incastonate in due simmetriche costruzioni mediterranee ricoperte dall'affascinante verzura delle piante rampicanti.

    Qualsiasi sia la scelta tra le 28 camere della struttura, nessuno, siamo certi, ne rimarrà deluso. Per dimensione, fascia di prezzo, presenza o meno di patio privato e vasca idromassaggio, le sistemazioni si dividono in cinque diverse categorie: Classic, Superior, Junior Suite, Junior Suite Deluxe e Suite. I portafogli più forniti probabilmente non potranno che cedere al lusso della piscina esterna riscaldata nel giardino privato della propria suite di 55m², ma anche chi si "accontenta" di una Classic non avrà di che ridire.

    Malgrado le camere trovino posto in una struttura di recente costruzione, sia la facciata esterna, candidamente bianca come vuole la tradizione mediterranea, sia l'arredamento interno si iscrivono perfettamente nello stile della masseria, un raffinato compendio di rusticità ed eleganza cinque stelle lusso. Il gusto autentico per la pietra, la calce che ricopre le pareti lasciandone furbamente intravedere i mattoni e la voluta ruvidezza dei tappeti, si accostano al bianco e nero del mobilio, dalla lucida brillantezza. Poche frivolezze entrano a far parte di questo ambiente così delicatamente di classe: soltanto qualche vecchia fotografia ritraente il favoloso paesaggio pugliese e un'orchidea, che con il suo colore diventa il solo elemento di stacco sul bianco e nero imperante.

    Il servizio non delude le aspettative, il riassetto della camera viene fatto due volte al giorno, la linea di cortesia è ampia anche se, sul bordo della vasca da bagno, non mancano due piccole caraffe con shampoo e bagnoschiuma, che sono più ecologiche e fanno anche più classe.

    Infrastrutture 9.20 /10

    Tra le decine di hotel che abbiamo avuto occasione di visitare in Salento, il Torre Maizza è in assoluto quello che ci è piaciuto di più, anzi, meglio, quello per cui è scoppiato subito il colpo di fulmine, verso il quale è nata una passione incontrastata e che sentiamo di consigliare a tutti quanti vogliano trascorrere una vacanza indimenticabile, meglio se in coppia.

    Lo spirito della struttura si riassume nell'accostamento di due concetti: masseria e 5 stelle lusso. Costruita nel 1500 come torre di avvistamento contro le incursioni barbare e destinata successivamente a funzioni agricole, la masseria è stata definitivamente ristrutturata qualche anno fa per aprire al pubblico nel 2006, sotto forma di un hotel dal lusso raffinato che mantiene però, sotto l'intonaco bianco, la sua anima rustica.

    Tutto al Torre Maizza è deliziosamente riposante, i suoi spazi si mostrano con un fascino sobrio, come quello di una fanciulla acqua e sapone che non ha bisogno di un solo filo di trucco per apparire incantevole. Le forme dell'attuale masseria sono modellate su quelle che disegnavano un tempo la torre di avvistamento e la fattoria: il bar è stato ricavato all'interno di quello che un tempo era l'ovile, il ristorante nell'antica stalla, il centro benessere nella dispensa.

    Al Torre Maizza si passa da un ambiente all'altro scivolando sulla pietra che compone i vialetti, facendo scricchiolare le scarpe sulla ghiaia sottile, accarezzando con lo sguardo la macchia meditteranea che affianca il percorso, annusando nell'aria il profumo del rosmarino. In un'atmosfera da Giardino segreto, fatta di muretti grezzi e alberi di ulivo, di bougainville e angolini nascosti, di peri e ulivi, si arriva in un giardino di limoni. Da qui, una porta che pare quasi scavata nel muro di roccia conduce alle meraviglie della piscina. Un sentierino di sassolini affiancato da colonne antiche e sormontato dalla vite che forma un arco a tutto sesto trova, sulla destra, la vasca riscaldata della piscina e, sulla sinistra, un pergolato con tavolini e sedie a sdraio.

    Allo sport è dedicato un campo da golf a nove buche, le cui dolci curve sono modellate tra gli alberi di ulivo con lo sfondo del mare in lontananza. I più intellettuali troveranno pane per i loro denti tra gli scaffali del bar riempiti di libri di tutti i tipi, romanzi, saggi, libri di fotografia, monografie sul Salento, in una scelta per niente scontata che ci lascia piacevolmente stupiti.

    Ristoranti 9.20 /10

    E' sotto gli archi e le volte di quella che un tempo era la stalla che trova il suo posto la candida eleganza del ristorante, tra chiare tovaglie e il legno delle panche, ingentilita dalle piante rampicanti che creano uno stacco sul bianco delle pareti. D'estate si può scegliere se mangiare all'interno o approfittare della tiepida brezza serale nel patio esterno, dove trovare, tra il frinire delle cicale e la luce soffusa delle candele, la pacatezza di un'ambiente romantico.

    La location è raffinata e delicatamente attaccata al territorio proprio come la cucina, un compendio di prodotti locali (verdure raccolte nell'orto o recuperate nelle masserie vicine, carne locale e pesce dei pescatori di Savelletri) e un savoir faire arricchito da esperienze internazionali. Scelte raffinate e a volte sorprendenti accostano, nello stesso piatto, la carne o il pesce a verdure di stagione, a frutta, erbe aromatiche e salse originali, in proposte capaci di accontentare i più esigenti.

    Protagonista dell'arte culinaria al Torre Maizza è la giovane maestria dello chef Vito Giannuzzi, che nel 2009 ha vinto i campionati nazionali di cucina mediterranea, coadiuvato in sala dal maitre Nicola Capobianco e dal sommelier Paolo Scarafile.

    Oltre al ristorante Le Palme, quello di cui si è parlato, i clienti del Torre Maizza possono degustare qualche snack durante la giornata nell'area della piscina o al sushi bar in spiaggia. La sera o a pranzo si può osptare per la cucina del Torre Coccaro, la masseria vicina, di proprietà degli stessi gestori.

    Spiaggia 8.20 /10

    I clienti della masseria Torre Maizza condividono con quelli della Torre Coccaro l'accesso alla spiaggia privata, il Coccaro Club, il lido più esclusivo della costa intorno a Savelletri. Gazebi dai bianchi tessuti svolazzanti, al cospetto del portico che ospita il sushi-bar, fanno da anticamera alla striscia di sabbia dorata in cui ombrelloni di paglia si susseguono uno dietro l'altro tra lettini e sedie a sdraio. Il mare è meraviglioso, il panorama anche.

    Unico neo, la spiaggia non è raggiungibile a piedi dalle due masserie, ma entrambe mettono a disposizione un servizio gratuito di navetta disponibile tutta la giornata su richiesta.

    Durante l'estate o in primavera inoltrata vengono spesso organizzati degli eventi come serate jazz o con dj di fama.

    Attrezzatura

    • Parcheggio
    • Ristoranti
    • Internet
    • Aria condizionata
    • Spazio benessere

      zona benessere, rimessa in forma, salone di bellezza, hammam, massaggio, cure termali

    • Piscina
    • Sport

      golf, fitness

    • Animali ammessi
    • Idromassaggio

    i vantaggi

    • La raffinatezza del servizio
    • Lo stile che, pur nel lusso, ha saputo conservare un autentico lato rustico
    • La cucina

    gli svantaggi

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10