Hotel Masseria Torre Coccaro Hotel 5 stelle
Easyesperti
Savelletri di Fasano, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

Un'oasi di rilassante tranquillità nel cuore della campagna nei dintorni di Fasano, la masseria Torre Coccaro si impregna di una storia che risale a molti secoli fa, quando Federico II di Svevia fece costruire delle torri di avvistamento contro gli attacchi dei Saraceni e affonda il suo rustico charme nella suo successivo utilizzo come fattoria, lasciato intatto nel rivisitare i suoi spazi sotto forma di hotel cinque stelle lusso.

+
  • Balneare
  • Cultura
  • Riposo
  • Gastronomia
  • Fascino
  • Cuore
  • Natura
  • Volo
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 0 partner
    Vedi altri prodotti

    Posizione 7.0 /10

    La Masseria Torre Coccaro ha lo stesso nome della contrada che la ospita, immersa nella campagna tra Savelletri e Fasano, a meno di cinque minuti di auto dal mare. Dall'aeroporto di Bari e da quello di Brindisi sono quasi equidistanti, 71.7 km il primo, 60.5 il secondo, entrambi raggiungibili in un'oretta di macchina.

    Alloggio 9.20 /10

    Distribuite tra l'antica torre di avvistamento, la nuova costruzione che dà su quella che un tempo era l'aia, la grotta e la dépendance immersa nella campagna, le camere della masseria sono in tutto 39. Pur condividendo lo stesso gusto rusticamente lussuoso che caratterizza tutti gli spazi dell'antica fattoria, le sistemazioni sono tutte diverse l'una dall'altra, per dimensioni, posizione, vista e allestimento interno, ma non c'è dubbio che anche le categorie più basse sappiano rivelare il loro fascino raro. Anche senza andare a cercare le languide lusinghe della suite dell'Aranceto, del suo ampio giardino con piscina riscaldata, dei suoi 100 m² allestiti sotto le volte di un'antica grotta naturale e di una chilometrica vasca idromassaggio, qualsiasi scelta non lascerà insoddisfatto il cliente.

    Procendendo in ordine di confort, e di prezzo, nell'antica torre troviamo un altro paio di suite di una sessantina di metri quadri. Volte a botte e un mobilio ricercato negli interni si affiancano ad ampi spazi esterni: un giardino per l'una e un ampio balcone per l'altra. Le junior suite deluxe sono tre, in due di queste l'arredamento si declina sui toni classici di una vecchia casa nobiliare e nel giardino esterno una jacuzzi accontenterà i più esigenti, nella terza un mobilio più moderno si iscrive all'interno di un'affascinante grotta bianca. Sei junior suite, collocate nell'antica torre di avvistamento, in quella che un tempo era l'aia o nelle tipiche abitazioni in tufo della masseria, lasciano poi lo spazio a 21 superior, gradevolissime camere di 33 m², senza giardino ma con un rilassante porticato esterno. Lo stile unisce alla rusticità di un tempo un lusso moderno e mai troppo ostentato, che ritorna anche nelle 6 classic, le stanze più piccole.

    Infrastrutture 9.20 /10

    Immersa nella campagna, la Masseria Torre Coccaro riflette in formato 5 stelle lo spirito rustico che caratterizza le sue origini. Costruita intorno alla metà del ?500 in quanto parte di un sistema di fattorie fortificate voluto da Federico II di Svevia, che fiancheggiava la costa pugliese dal Gargano a Santa Maria di Leuca, la masseria era il luogo in cui i pellegrini venivano a rifugiarsi in caso di attacco nemico. Costituiva una sorta di villaggio autonomo capace di bastare a se stesso. C'erano gli animali, c'era l'orto, c'erano le stanze, c'era una cappella, c'erano gli ulivi e tutti i macchinari utili per fare l'olio. Quando infatti la masseria smise di avere la sua funzione difensiva, fu il frantoio l'elemento che rimase attivo per più tempo, trasformato solo recentemente in una sala esclusiva che accoglie banchetti o ricevimenti.

    E' stato nel 2002 che tutti gli antichi spazi della fattoria, il fienile, la stalla, addirittura l'orto e la cappella, dopo una accurata ristrutturazione che ha voluto salvaguardare la magnifica semplicità delle origini, sono stati aperti al pubblico sotto forma di albergo a 5 stelle. Su fondamenta che penetrano in un suolo fatto di ghiaia, terra e cemento grossolanamente mescolato alla pietra, si distribuiscono, come in un cortile d'altri tempi, circondato dal candore di mura irregolari, costruzioni antiche e moderne, affiancate nel condividere lo stesso gusto per un lusso di campagna, fatto di ampi spazi e bougainville in fiore. Pergolati e terrazze si alternano nell'accogliere salottini allestiti con raffinatezza, spazi ricavati tra il verde di una vegetazione curata e i soffici cuscini di divani in legno massello su cui allungarsi il tempo di una sigaretta.

    Alla Masseria Torre Coccaro il lusso non è quello di una Ferrari ultimo modello, ma quello di una vecchia Citroën DS del '72, testimone dell'opulenza distinta e senza fronzoli della nobilità di campagna. Quello che viene offerto non è il confort ignorante e un po' cafone di chi ama spendere e spandere in maniera sconsiderata, ma un servizio attento all'ambiente e alla conservazione di spazi ricchi di storia. L'atmosfera è rilassata e soprattutto tranquilla. Viene voglia di prendersi una settimana per stare qui a non far niente, a riposarsi, passeggiando con lentezza tra i vialetti di ghiaia della masseria, indugiando a scegliere un libro tra i ricchi scaffali del bar, leggendo all'ombra di un patio, ascoltando della musica facendosi un bagno con i sali aromatici, bevendo un cocktail a bordo piscina o ancora affondando la propria pigrizia tra le lusinghe della spa.
    Un indirizzo perfetto da scegliere senza indugio.
    Un indirizzo perfetto da scegliere senza indugio.

    Ristoranti 9.70 /10

    La superficie grezza delle pareti e il tufo della sala interna mescolano all'esterno il loro candore con le tenui tinte degli ulivi e dei fiori in un'atmosfera di placida serenità. Malgrado l'alta cucina e un servizio impeccabile, al ristorante del Torre Coccaro non serve presentarsi in giacca e cravatta. Più appropriato sarebbe forse un completo di lino bianco da affiancare a un'attitudine tranquilla, ricambiata senza dubbio da maitre e camerieri per i quali professionalità non significa cortese distacco, ma un'amichevole cordialità fatta di sorrisi distesi e qualche battuta disinteressata.

    La qualità della cucina comincia dalla scelta delle materie prime, che si dicono biologiche, pur non avendo il marchio. La parola d'ordine è chilometro zero, talmente zero che la maggior parte delle verdure cucinate dallo chef Donato Vannella provengono direttamente dall'orto della masseria, il paradiso di zucchine, melazane ed erbe aromatiche. Quello che non è possibile cogliere nell'orto, lo si recupera dalle masserie vicine o da agricoltori locali. L'idea è poi quella di servire del pesce pescato direttamente dai pescatori di Savelletri e della carne di animali allevati nei dintorni.

    Verdura, pesce e carne sono accostati con maestria nel proporre piatti che affondano le loro radici nel territorio con qualche tocco di classe in proposte degne di una cucina cinque stelle lusso pronta a soddisfare i palati più esigenti senza la minima arroganza.

    Spiaggia 8.20 /10

    I clienti della masseria Torre Coccaro condividono con quelli della Torre Maizza l'accesso alla spiaggia privata, il Coccaro Club, il lido più esclusivo della costa intorno a Savelletri. Gazebi dai bianchi tessuti svolazzanti, al cospetto del portico che ospita il sushi-bar, fanno da anticamera alla striscia di sabbia dorata in cui ombrelloni di paglia si susseguono uno dietro l'altro tra lettini e sedie a sdraio. Il mare è meraviglioso, il panorama anche.

    Unico neo, la spiaggia non è raggiungibile a piedi dalle due masserie, ma entrambe mettono a disposizione un servizio gratuito di navetta disponibile tutta la giornata su richiesta.

    Durante l'estate o in primavera inoltrata vengono spesso organizzati degli eventi come serate jazz o con dj di fama.

    Attrezzatura

    • Parcheggio
    • Ristoranti
    • Internet
    • Aria condizionata
    • Spazio benessere

      zona benessere

    • Piscina
    • Animali ammessi

    i vantaggi

    • I luoghi ricchi di storia
    • Lo stile, rustico ma allo stesso tempo lussuoso
    • L'atmosfera rilassata

    gli svantaggi

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10