Situato sulla piazza principale del paese, a due passi dal porto, il Mercanti di Mare è un buon punto di appoggio per chi desideri dedicarsi a una vacanza via mare e ad escursioni tra le isole. Offre un servizio di sola prima colazione senza particolari infrastrutture oltre alla reception e al bar, ma, forte anche della sua recente inagurazione nel 2005 che ne fa una struttura giovane e moderna, l'hotel si rivela un indirizzo piacevole e arredato con cura.
L'ingresso principale dà accesso a una piccola hall, modesta e familiare, in cui il bancone è sostituito da una semplice scrivania in legno e il salottino si presenta come l'angolo rilassato di una casa privata, con qualche rivista da sfogliare e una piccola libreria.
Non si passa da qui per raggiungere il primo piano, ma vi si accede direttamente salendo le scale esterne, particolare che ha forse incentivato nel tempo la frequentazione del bar dell'hotel come una realtà a sé stante, particolarmente apprezzata in orario di aperitivi. Questo spazio, piccolo e raccolto, ma arredato in maniera piacevole con mattonelle chiare e mobili in legno, è organizzato in una minuscola sala interna e una terrazza che guarda dall'alto il mare e la piazza del paese. Oltre ad essere un luogo di ritrovo per giovani e turisti, il bar è anche uno spazio in cui artisti, sia locali che non, possono esporre le proprie opere, complice anche lo zampino del padre del titolare, Alberto Cervellera, che è un artista.