Hotel La Locanda del Postino Hotel 4 stelle
Easyesperti
10 Via Picone 98050 Pollara Italie Salina, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

Appena dieci camere per questa locanda che, a dispetto del nome, niente ha a che vedere con l'ultimo film di Troisi, anche se la località delle riprese è la stessa, Pollara, il punto dell'isola di Salina da cui vedere dei tramonti spettacolari. Un panorama bellissimo e una cucina casalinga fanno il resto nel garantire una vacanza all'insegna della tranquillità.

+
  • Famiglia
  • Bella esposizione
  • Riposo
  • Gastronomia
  • Fascino
  • Natura
  • Volo
    • Hotel La Locanda del Postino

      La Locanda del Postino   -   © S. Poli / EASYVOYAGE

    • Hotel La Locanda del Postino

      La Locanda del Postino   -   © S. Poli / EASYVOYAGE

       
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 45 partner
    • - booking.com - Vedi i prezzi
    • - AccorHotels.com - Vedi i prezzi
    • - AsiaTravel.com - Vedi i prezzi
    • - Amoma - Vedi i prezzi
    • - Ctrip.com - Vedi i prezzi
    • - Ebookers - Vedi i prezzi
    • - Elvoline - Vedi i prezzi
    • - Expedia - Vedi i prezzi
    • - Site officiel de l'hotel - Vedi i prezzi
    • - Getaroom - Vedi i prezzi
    • - Hanatour - Vedi i prezzi
    • - HappyRooms - Vedi i prezzi
    • - Hilton.com - Vedi i prezzi
    • - Homestay.com - Vedi i prezzi
    • - Hotel.info - Vedi i prezzi
    • - Hotelius - Vedi i prezzi
    • - Hotelnjoy - Vedi i prezzi
    • - Hotelpass - Vedi i prezzi
    • - HotelJoin - Vedi i prezzi
    • - Hotelopia - Vedi i prezzi
    • - Hotell.no - Vedi i prezzi
    • - Superbreak - Vedi i prezzi
    • - Hotels.com - Vedi i prezzi
    • - HotelsClick.com - Vedi i prezzi
    • - HotelTravel - Vedi i prezzi
    • - Hotelquickly - Vedi i prezzi
    • - Hotusa - Vedi i prezzi
    • - Jalan - Vedi i prezzi
    • - Lastminute.com - Vedi i prezzi
    • - Laterooms - Vedi i prezzi
    • - Otel - Vedi i prezzi
    • - Ostrovok - Vedi i prezzi
    • - Ozon Travel - Vedi i prezzi
    • - Prestigia - Vedi i prezzi
    • - Rumbo BravoFly Volagratis - Vedi i prezzi
    • - Rakuten - Vedi i prezzi
    • - Reserver avec l?hotel - Vedi i prezzi
    • - Sembo - Vedi i prezzi
    • - Skoosh - Vedi i prezzi
    • - TravelClick - Vedi i prezzi
    • - Travelocity - Vedi i prezzi
    • - Voyage SNCF - Vedi i prezzi
    • - Yanolja - Vedi i prezzi
    • - ZenHotels HC - Vedi i prezzi
    • - Agoda - Vedi i prezzi
    Vedi altri prodotti

    Posizione

    L'hotel da scegliere per godere dei più bei tramonti di Salina, La Locanda del Postino si trova a Pollara, scenario, tra l'altro, dell'omonimo film con Massimo Troisi.

    Nella zona occidentale dell'isola, la località è certo un po' fuori dal mondo ma è il posto da scegliere per staccare da tutto e da tutti il tempo di una vacanza e rilassarsi in santa pace.

    Dal porto di Santa Marina Salina dista circa 11 km e una quindicina di minuti in auto, ammesso che non ci sia traffico, più o meno la stessa distanza che la separa da Rinella, il secondo porto dell'isola.

    L'hotel non offre un servizio gratuito di transfer all'arrivo e alla partenza.

    Alloggio 8.20 /10

    Le dieci camere della Locanda del Postino sono tutte rivolte verso il mare, ce ne sono soltanto un paio, quelle ad angolo, che lo guardano lateralmente. Doppie, triple o quadruple, non sono divise in diverse categorie. Previsto per tutte le sistemazioni, lo spazio esterno, privato o meno, offre una fantastica amaca in cui schiacciare pisolini pomeridiani o addormentarsi nelle notti più calde, oltre a una sedia a sdraio per prendere il sole. Se l'architettura dei patii riprende quella tradizionale delle abitazioni eoliane, anche gli interni sono arredati con la semplicità che contraddistingue le camere di una volta. Il risultato è soddisfacente anche se non ci ha convinto al 100%, come spesso è accaduto in tutti gli hotel che hanno inteso ricreare un'atmosfera un po' più autentica. Sarà perché l'allestimento è un po' povero o perché il copriletto fa un po' démodé o ancora perché il pavimento, qualora non si sia riusciti a recuperare le mattonelle originali, appare alquanto anonimo.

    Il questo caso, quello che si è riusciti a recuperare delle mattonelle dell'antica casa del parroco è stato riutilizzato per decorazioni alle pareti in un'idea che ricorre anche nei comodini. Una scrivania in legno dalle piacevoli linee d'altri tempi si affianca alla televisione, al frigobar e all'aria condizionata tra le dotazioni delle camere.

    Nei bagni, allestiti con sanitari nuovi e moderni senza troppi fronzoli, l'unico elemento originale è costituito dalle mattonelle colorate, diverse in ogni stanza.

    Infrastrutture 7.95 /10

    A dispetto del nome, La Locanda del Postino non ha nessun rapporto con il film, se non la vicinanza con quella che nell'ultimo lungometraggio di Troisi venne scelta come la casa di Pablo Neruda. La Locanda in questione è stata invece costruita sui ruderi di quella che un tempo era l'abitazione del parroco, ossia la più grande e la più importante della località. Molto dell'antica costruzione era già andato distrutto quando la coppia di proprietari decise di ristrutturare per poi inagurare l'attuale albergo nel 2006, ma si è salvato tutto il possile: il patio esterno o "bagghiu" in dialetto e il palmento (ovvero la stanza che nell'architettura tradizionale eoliana era adibita alla produzione del vino), legato tra l'altro da un vincolo etno-antropologico.

    In quest'ultimo ambiente, come del resto in tutto il resto dell'hotel, si è voluto mantenere lo spirito e lo stile originario nell'adibirlo a bar e sala tv-lettura. Ad arredarlo, qualche tavolo in legno chiaro, mensole riempite di strumenti e oggetti antichi, grandi ampolle e damigiane in cui un tempo veniva travasato il vino, decine, se non centinaia, di mini-bottigliette di superalcolici e divani in vimini in cui affondare.

    L'atmosfera è tranquilla e informale, come anche la reception, ridotta a una semplice e rilassata scrivania in legno. Del resto l'hotel è a gestione familiare così come l'accoglienza. Se ne occupa in prima persona la coppia di proprietari, aiutata da una cuoca che abita qui e che fa ormai parte della famiglia.

    La Locanda del Postino è una delle poche strutture dell'arcipelago ad aver ottenuto il marchio EcoLabel, il che significa che c'è stata un'attenzione particolare nell'utilizzo di materiali naturali e che vengono adottati accorgimenti per il risparmio energetico, il riciclo delle acque per l'irrigazione e la raccolta differeziata.

    Ristoranti 7.70 /10

    La Locanda del Postino è conosciuta sull'isola anche per il suo ristorante, aperto sia agli esterni che agli ospiti dell'hotel con un trattamento di mezza pensione e un menù identico a quello di tutti gli altri. Si sceglie al momento tra una lista di piatti che cambia tutti i giorni.

    Lo scenario è quello del pergolato esterno, qualche tavolino allestito sulla ghiaia in un'atmosfera tranquilla e rilassata o, alternativamente, se il tempo non concede di pasteggiare all'aperto, la piccola saletta interna, quella adibita anche a reception. La cucina è semplice, casalinga e attinge a piene mani dalla tradizione eoliana da cui deriva l'utilizzo di ingredienti come le verdure, la pasta e il pesce, indiscussi protagonisti.

    Da sapere

    Va da sé, o la ami o la odi. Buona parte del fascino, o meno, della Locanda del Postino, deriva dalla sua posizione in una località così isolata e fuori dal mondo. Qui viene chi ha voglia di una vacanza a contatto con la natura, di un soggiorno di riposo e tranquillità lontano dal caos delle classiche stazioni balneari, un luogo al riparo dal chiasso agostano. Rifugio perfetto per le coppie alla ricerca di intimità, scelta molto meno azzeccata, probabilmente, per un gruppo di amici alla ricerca di divertimenti.

    L'hotel resta aperto dal 1° maggio al 31 ottobre.

    i vantaggi

    • La tranquillità
    • Il panorama magnifico e i tramonti
    • L'ambiente familiare

    gli svantaggi

    • Manca la piscina
    • La località è piuttosto lontana dal centro

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10
    Hotel vicino a Salina
    • Capofaro Malvasia & Resort Capofaro Malvasia & Resort Capofaro Malvasia & Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.27
      • Posizione 1.0

      Unico cinque stelle di Salina, il Capofaro Malvasia & Resort è un indirizzo particolare che unisce l'eleganza minimale dei suoi spazi alla tranquilla placidità della natura circostante, fatta di fiori e vigne, in un connubio riuscito tra ospitalità e passione vitivinicola.

      Da
      vedere l'offerta
    • La Salina Borgo di Mare La Salina Borgo di Mare La Salina Borgo di Mare
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.14
      • Posizione 4.28

      Un quattro stelle con servizio di sola prima colazione che unisce al candore dell'architettura eoliana degli esterni la calda atmosfera degli interni, in stile "cascina toscana".

      Da
      vedere l'offerta
    • Mercanti di Mare Mercanti di Mare Mercanti di Mare
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.1
      • Posizione 9.98

      Affacciato sulla piazza principale di Santa Marina Salina a due passi dal porto, l'hotel Mercanti del Mare è un piccolo indirizzo strategico soprattutto per la sua vicinanza con il porto turistico che lo rende particolarmente appetibile per i vacanzieri che attraccano sull'isola con la propria imbarcazione. Appena nove stanze, di cui soltanto due dotate di terrazza vista mare, e un bar, frequentato soprattutto in orario di aperitivi, fanno dell'hotel un appoggio di tutto rispetto.

      Da
      vedere l'offerta
    • Ravesi Ravesi Ravesi
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.11
      • Posizione 8.26

      Un piccolo hotel dalle dimensioni modeste, che ha saputo unire il fascino senza tempo di una posizione privilegiata affacciata sul mare a quello della tradizione eoliana in un recuopero di ambienti e oggetti perfettamente riuscito.

      Da
      vedere l'offerta
    • I Cinque Balconi I Cinque Balconi I Cinque Balconi
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.14
      • Posizione 8.9

      Affacciato sul corso principale della località di Santa marina di Salina, I Cinque Balconi è un indirizzo di sole 9 camere, che ha saputo far tesoro dei pezzi originali di un paio di vecchie case appartenenti a due importanti famiglie mercantili dell'isola dando al contempo allo stile un andamento moderno e leggermente design del tutto convicente.

      Da
      vedere l'offerta
    • Punta Scario Punta Scario Punta Scario
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.02
      • Posizione 9.7

      Uno dei primi hotel dell'isola e il primo in assoluto nella frazione di Malfa, il Punta Scario prende il nome della sperone di roccia che si vede affacciandosi dalla magnifica terrazza-solarium all'ultimo piano. Sole 17 camere arredate in maniera semplice hanno il pregio impagabile di una vista sul mare.

      Da
      vedere l'offerta
    • Santa Marina Santa Marina Santa Marina
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.12
      • Posizione 8.19

      A pochi passi dal porto e dal corso principale di Santa Marina, l'hotel omonimo offre spazi arredati in uno stile sobrio, severo ed elegante che si rifà alle forme del liberty colorate da tinte pastello. Mobili antichi, vecchi aneddoti, racconti di tempi andati, oltre a meravigliosi panorami dalle terrazze sul mare, sono gli ingredienti che condiscono il soggiorno al Santa Marina.

      Da
      vedere l'offerta
    • Signum Signum Signum
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 8.48
      • Posizione 10.0

      Sicuramente uno degli indirizzi più interessanti non solo di Salina ma di tutto l'arcipelago, il Signum è stato uno dei primi hotel ad aprire sull'isola, dando il La ad un tipo di architettura che si fa forte della tradizione eoliana nel proporre ambienti di classe con un piacevole tocco vintage. Una cucina d'eccezione e una spa da capogiro.

      Da
      vedere l'offerta
    Migliori hotel Salina
    • Capofaro Malvasia & Resort Capofaro Malvasia & Resort Capofaro Malvasia & Resort
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.27
      • Posizione 1.0

      Unico cinque stelle di Salina, il Capofaro Malvasia & Resort è un indirizzo particolare che unisce l'eleganza minimale dei suoi spazi alla tranquilla placidità della natura circostante, fatta di fiori e vigne, in un connubio riuscito tra ospitalità e passione vitivinicola.

      Da
      vedere l'offerta
    • Signum Signum Signum
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 8.48
      • Posizione 10.0

      Sicuramente uno degli indirizzi più interessanti non solo di Salina ma di tutto l'arcipelago, il Signum è stato uno dei primi hotel ad aprire sull'isola, dando il La ad un tipo di architettura che si fa forte della tradizione eoliana nel proporre ambienti di classe con un piacevole tocco vintage. Una cucina d'eccezione e una spa da capogiro.

      Da
      vedere l'offerta
    • I Cinque Balconi I Cinque Balconi I Cinque Balconi
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.14
      • Posizione 8.9

      Affacciato sul corso principale della località di Santa marina di Salina, I Cinque Balconi è un indirizzo di sole 9 camere, che ha saputo far tesoro dei pezzi originali di un paio di vecchie case appartenenti a due importanti famiglie mercantili dell'isola dando al contempo allo stile un andamento moderno e leggermente design del tutto convicente.

      Da
      vedere l'offerta
    • La Salina Borgo di Mare La Salina Borgo di Mare La Salina Borgo di Mare
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.14
      • Posizione 4.28

      Un quattro stelle con servizio di sola prima colazione che unisce al candore dell'architettura eoliana degli esterni la calda atmosfera degli interni, in stile "cascina toscana".

      Da
      vedere l'offerta
    • Principe di Salina Principe di Salina Principe di Salina
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.14
      • Posizione 3.0

      Affacciato sul mare, l'hotel Principe di Salina è un piccolo indirizzo in cui venire a cercare calma e tranquillità, di preferenza in coppia, e dove gustare una cucina fatta a partire da ingredienti freschi e pesce appena pescato.

      Da
      vedere l'offerta
    • Santa Marina Santa Marina Santa Marina
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.12
      • Posizione 8.19

      A pochi passi dal porto e dal corso principale di Santa Marina, l'hotel omonimo offre spazi arredati in uno stile sobrio, severo ed elegante che si rifà alle forme del liberty colorate da tinte pastello. Mobili antichi, vecchi aneddoti, racconti di tempi andati, oltre a meravigliosi panorami dalle terrazze sul mare, sono gli ingredienti che condiscono il soggiorno al Santa Marina.

      Da
      vedere l'offerta
    • Ravesi Ravesi Ravesi
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.11
      • Posizione 8.26

      Un piccolo hotel dalle dimensioni modeste, che ha saputo unire il fascino senza tempo di una posizione privilegiata affacciata sul mare a quello della tradizione eoliana in un recuopero di ambienti e oggetti perfettamente riuscito.

      Da
      vedere l'offerta
    • Mercanti di Mare Mercanti di Mare Mercanti di Mare
      • Easyopinioni nc
      • Valutare il prezzo 7.1
      • Posizione 9.98

      Affacciato sulla piazza principale di Santa Marina Salina a due passi dal porto, l'hotel Mercanti del Mare è un piccolo indirizzo strategico soprattutto per la sua vicinanza con il porto turistico che lo rende particolarmente appetibile per i vacanzieri che attraccano sull'isola con la propria imbarcazione. Appena nove stanze, di cui soltanto due dotate di terrazza vista mare, e un bar, frequentato soprattutto in orario di aperitivi, fanno dell'hotel un appoggio di tutto rispetto.

      Da
      vedere l'offerta