Per raggiungere la mitica spiaggia di Copacabana, vi basta attraversare l'Avenida Atlantica. Sotto i vostri occhi si estende per 4 km una splendida mezzaluna di sabbia chiara e fine! Approfittatene per fare jogging sul lungomare, dove potrete osservare lo spettacolo dei gabbiani che pescano. Vi sentirete subito come veri carioca! La spiaggia è libera in bassa stagione, da maggio a ottobre, ma affollatissima d'estate, specialmente da dicembre a marzo, e la sabbia scotta! Portatevi le infradito! La struttura propone ai clienti un servizio in spiaggia, e possono usufruire gratuitamente delle sdraio di plastica munite di materassi, degli ombrelloni e dei teli mare. Un guardiano, sul posto, è incaricato di sorvegliare la zona. Un consiglio: se non vi allontanate troppo, potrete fare tranquillamente il bagno lasciando gli effetti personali sulla sabbia. Meglio fare come tutti i carioca, comunque: portarsi costume, telo mare, un paio di infradito... e basta! Alcune docce sono a disposizione dei clienti. Sul lungomare pedonale, bordato di bar, ristoranti e chioschi che vendono bevande, si incontrano venditori ambulanti di gelati, amache, braccialetti, bigiotteria e souvenir di ogni genere. Sulla sinistra si possono ammirare il Pan di Zucchero e le isole della baia di Rio. Per quanto riguarda gli sport nautici, i cavalloni faranno felici i surfisti e i bodyboarder. Attenzione però alle forti correnti. Non c'è bisogno di indossare i sandali di gomma in acqua, non ci sono scogli, ma solo sabbia. Rilassatevi, fermatevi a sorseggiare una caipirinha in uno dei tanti bar, oppure fate una partita di beach volley: è uno degli sport più praticati sulla spiaggia di Copacabana, insieme al beach soccer, ovviamente, i cui campi sono ormai presenti ovunque! La polizia militare garantisce la sicurezza dei turisti.