Tutto proteso verso una prestazione cento per cento tre stelle, il Peru' lascia spazio ad alcune camere di categoria inferiore. E' il caso delle "Junior" situate al piano terra, eredità della dependance due stelle successivamente aggiunta alla struttura centrale con l'intento di garantire un accesso ai giovani (a tariffe più economiche), che restano davvero basilari quanto a immagine e comfort. Se infatti usufruiscono del servizio di tutta la struttura, queste stanze sono prive di arredo e decorazione, uccidono ogni fantasia e si presentano di un azzurro talmente pallido da farle apparire bianche.
Se cercate un alloggio economico per le vostre vacanze estive (sono camere destinate unicamente a quel periodo), sappiate perlomeno che il Peru' offre anche questa possibilità. Se pero' vi resta ancora un margine di scelta, date prima un occhio alle altre camere: sono decisamente meglio! Top e deluxe si differenziano in parte per le dimensioni, ma soprattutto sulla base del servizio. La categoria più nuova è quella delle deluxe: tutte situate al quarto piano, queste camere hanno il parquet, sono più spaziose e presentano il piccolo lusso di una televisione aggiuntiva in bagno (un espediente conosciuto dall' I-suite).
In ordine di grado, al secondo posto troviamo le camere top. Dotate (come le deluxe) di balcone, presentano la variante top suite (la camera più grande in assoluto): c'è posto per quattro persone, con due bagni, lettore cd, stereo e altri dettagli comfort.
Per la particolare attenzione prestata alle problematiche ecologiche, il Perù è entrato a far parte delle strutture con marchio EcoWorldHotel
.