L'Havaiki Pearl Guesthouse è una pensione a conduzione familiare in cui regna la convivialità: si cena alle ore 19:00 in tavolate comuni, gli ospiti dialogano volentieri, felici di poter condividere le proprie esperienze di viaggio. La pensione deve il suo nome all'antico appellativo dell'atollo, che è anche un nome di battesimo tipico della Polinesia: esattamente quello della proprietaria, Havaiki, che lavora in cucina al momento dei pasti. Suo marito, Joachim, si occupa dell'accoglienza dei clienti e organizza regolarmente una lotteria a base di perle: sotto il faro del pontone, egli mostra la tecnica dell'innesto e propone di aggiudicarsi una perla scegliendo un'ostrica giunta a maturità. Le perle scoperte sono solitamente grandi, ma presentano alcune particolarità (perle bicolore, cerchiate, di forma bizzarra). La partecipazione a questa lotteria ha un costo di 21 euro a persona. Come ricordo gli ospiti conservano la perla e i gusci d'ostrica, la cui madreperla, una volta pulita, costituisce un grazioso souvenir. La lotteria include anche la degustazione del contenuto dell'ostrica, servito crudo e accompagnato da succo di limone verde. Il gusto è simile a quello delle capesante.
Consigli sull'alloggio
La pensione Havaiki Pearl Guesthouse rappresenta la soluzione ideale per le famiglie, gli amanti del comfort semplice e le coppie, ma non per i viaggi di nozze. I bungalow, infatti, sono vicini gli uni agli altri e scarsamente insonorizzati, non c'è l'aria condizionata e gli alloggi non offrono molto spazio.
Tariffe e prenotazioni su www.havaiki.com.