Hotel Park Hotel Valle Clavia Hotel 4 stelle
Easyesperti
Località Valle Clavia Peschici, Italia
Emma Sansone Capo rubrica

A 150 m dal mare, il Valle Clavia è un hotel di buon livello dove il silenzio di un giardino rigoglioso si accende durante i mesi di alta stagione dalla vivacità dell'animazione. Camere d'albergo arredate in maniera piacevolmente classica e appartamentini spaziosi provvisti di cucina faranno al caso delle famiglie. Non mancano la piscina e qualche campo da gioco.

+
  • Balneare
  • Famiglia
  • Festa
  • Animazione
  • Volo
    Confronta tutte le tariffe

    Prezzo a notte - Trova in 1 partner
    • - booking.com - Vedi i prezzi
    Vedi altri prodotti

    Posizione 5.95 /10

    L'hotel Valle Clavia si trova a Peschici, a 400 metri dal mare. Oltre a una visita al pittoresco centro storico della città, da qui si possono fare delle escursioni verso le isole Tremiti, alle Grotte Marine o delle scampagnate nelle Foresta Umbra.
    Dall'aeroporto di Bari Palese l'hotel dista poco meno di 200 chilometri, il che corrisponde a quasi tre ore di tragitto in auto. Un centinaio di chilometri e una sessantina di minuti in meno di tragitto per arrivare all'aeroporto di Foggia.

    Alloggio 7.70 /10

    Le 95 sistemazioni del Valle Clavia si distribuiscono tra l'edificio principale, dove si trovano le classiche camere di hotel, e la zona residence, dove in piccole costruzioni a due piani in stile mediterraneo monolocali e bilocali attrezzati con angolo cottura offrono una buona soluzione per le famiglie.

    In versione matrimoniale o tripla, le camere dell'edificio centrale sono accomunate da uno stile classico in cui ai mobili rossicci in graffia, volutamente invecchiati grazie a calibrate spruzzate di bianco, si affiancano copriletti e carte da parati di diversi colori, variabili nello spettro dei colori pastello, tra righe e fiorellini. Le cose cambiano nella suite dallo stile molto più moderno, dove originali pareti ondulate, fatte al contempo da blocchi di vetro colorato e muratura, dividono in tre spazi parzialmente indipendenti il letto matrimoniale, il singolo e la sala da bagno. Forme insolite e colori vivi contribuiscono ad un effetto sorprendente su uno scheletro dai materiali non particolarmente ricercati. Malgrado anche nelle camere standard i bagni siano arredati in maniera piuttosto gradevole con tasselli blu e azzurri, il bagno della suite è davvero sorprendente. Provvisto di vasca idromassaggio, al posto della doccia come nelle altre sistemazioni, ha pareti completamante tempestate di gocce di vetro appiattito, disposte una vicino all'altra in un effetto davvero originale.

    L'alternativa alla classica camera d'albergo sono i monolocali e i bilocali situati nel giardino posteriore dell'hotel, dalla parte opposta rispetto alla piscina ma nascoste tra il verde di una vegetazione fresca e rigogliosa. Piccole strutture a due piani in stile mediterraneo accolgono sistemazioni dall'arredo molto simile a quello delle camere d'albergo, forse leggermente più spartano soprattutto nella scelta del pavimento. Tutti dotati di cucinino attrezzato con pentole e stoviglie, offrono un patio al piano terra e un balcone piuttosto ampio al primo piano. Gli appartamenti più grandi possono accogliere fino a 5 persone.

    Infrastrutture 7.45 /10

    Il Park Hotel Valle Clavia è il 4 stelle del Gruppo Saccia, che conta altre tre strutture nel Gargano. Completamente rinnovato nel 2001, circa una mezza dozzina di anni fa è passato sotto l'attuale gestione. La sua bianca struttura a quattro piani trova posto all'interno di un giardino mediterraneo, dove, tra una fresca vegetazione, si nascondono un campo polivalente e uno da bocce e dove, tra un nespolo e gli alberi del limone, la piscina gorgoglia ritagliando per gli ospiti un angolo di serenità. Per lo meno fino a quando non faranno irruzione i giovani dell'animazione, attivi al Valle Clavia durante i tre mesi estivi per intrattenere adulti e piccini, con miniclub, giochi e spettacoli serali.

    Un hotel tutto sommato di modeste dimensioni (sole 95 camere) offre ai suoi ospiti tutto lo spazio per allargarsi come si deve. La hall è grande e luminosa, si allunga tra l'ingresso e la bella veranda che dà sulla piscina, aprendosi alla luminosità del giardino attraverso un perimetro di ampie vetrate. Dalla strana forma dei tavolini, la sinuosità del bancone e la geometrica rotondità delle poltroncine si indovina uno stile che, seppur classico, rivela una timida contemporaneità. Un altro bancone, quello del bar, annuncia la possibilità di sedersi qui o sulla veranda esterna per sorseggiare un bicchiere, magari al suono del pianoforte, in un angolo in fondo alla sala.

    Il secondo bar si trova al quinto piano, sulla terrazza. Una volta saliti con l'ascensore o per le scale, da un lato si accede alla zona consacrata agli spettacoli serali. Su una platea costruita su una finta parete di roccia gli spettatori guardano il palco e, più oltre, le verdeggianti colline dei dintorni. La zona del bar, invece, si trova nella parte opposta della terrazza, quella rivolta verso il mare, e offre una vista particoalrmente bella, da godere seduti a un tavolino sotto uno degli ombrelloni di paglia o all'ombra di un gazebo.

    Quando il tempo non è dei migliori o per eventi particolari in bassa stagione, l'appuntamento si sposta al piano interrato dove una stanza è adibita a discoteca. Di fianco a questa: la sala fitness offre qualche attrezzo ma un'atmosfera non molto invitante.

    Ristoranti 7.60 /10

    All'interno di una sala vasta e ariosa, dalle bianche pareti mediterranee e un bel soffitto in legno pronta ad accogliere fino a 300 persone, il ristorante apre le sue porte per i tre pasti giornalieri, la colazione dalle 8 alle 10, il pranzo dalle 12.30 alle 14 e la cena dalle 19.30 alle 21. Come prevede la formula all inclusive, anche le bibite e il vino della casa sono compresi nel prezzo. Restano esclusi soltanto i superalcolici e i prodotti confezionati. Un buffet di contorni è sempre disponibile in aggiunta al menù composto da primo, secondo e frutta (a pranzo) o dolce (a cena). La scelta verte tra quattro primi e quattro secondi, di carne, pesce, verdura e un piatto freddo. La cucina spazia tra le pietanze offerte dalla tradizione locale e nazionale, il che si rispecchia anche nella scelta dei vini.

    Spiaggia 7.45 /10

    Il Valle Clavia, pur non avendo una spiaggia privata, è convenzionato con un lido poco lontano. Si trova a 400 m dall'hotel e, sotto presentazione di un tagliandino rilasciato dall'hotel quando si abbia prenotato un soggiorno in all inclusive, fornisce un ombrellone con due lettini. E' disponibile il servizio di navetta.

    Da sapere

    Aperto stagionalmente da aprile a ottobre, in alta stagione il Valle Clavia prevede soltanto soggiorni di una settimana o suoi multipli con una sistemazione in all inclusive. Il che significa tre pasti giornalieri con bibite e vino della casa inclusi, open bar e snack compresi nel prezzo. L'hotel si adatta particolamente alle esigenze delle famiglie, anche grazie alla possibilità di poter alloggiare in appartamentini provvisti di cucina.

    Attrezzatura

    • Parcheggio
    • Accesso disabili
    • Ristoranti
    • Internet
    • Aria condizionata
    • Spazio benessere

      rimessa in forma

    • Piscina
    • Sport

      canoa, pedalò, basket, calcio, pallavolo, mountain bike, tennis

    • Animali ammessi
    • Cassaforte
    • Camere non fumatori
    • Solarium

    i vantaggi

    • Gli spazi
    • L'arredamento piacevole delle camere e degli spazi comuni
    • La formula all inclusive

    gli svantaggi

    • Le camere non molto luminose

    I pareri dei viaggiatori sull'hotel

    • Voto Globale nc/10