


Il Lavoisier è un piccolo hotel affascinante, con un arredo semplice e funzionale. Risulta un po' scadente dal punto di vista delle infrastrutture: mancano sia il ristorante che le attrezzature sportive.
- Famiglia
- Bella esposizione
Il Lavoisier è un piccolo hotel affascinante, con un arredo semplice e funzionale. Risulta un po' scadente dal punto di vista delle infrastrutture: mancano sia il ristorante che le attrezzature sportive.
A pochi passi dalla piazza St Augustin, l'hotel si trova nel cuore pulsante di Parigi, all'interno dell'elegantissimo 8° arrondissement. Nessun bisogno dei mezzi pubblici, anche se il quartiere è ben collegato dalle linee dell'autobus e dalla metropolitana, per visitare l'Opéra, i grandi magazzini, la Place de la Madeleine e Concorde, in quanto raggiungibili a piedi. Importante quartiere d'affari nelle ore diurne, diventa più tranquillo la sera: potrete (e dovrete) approfittare dei ristoranti e delle birrerie in quanto l'hotel non dispone di alcun ristorante.
Delle 30 camere, 25 sono di categoria superiore, sono inoltre presenti 30 junior suite e una camera superiore con terrazza. Le superfici sono comprese tra i 23 e i 40 m² a seconda della categoria. Ogni camera è dotata di schermo piatto, aria condizionata autonoma e doppi vetri. Al contrario, non è presente un minibar in quanto il bar è a libero accesso. I bagni sono veramente semplici dal punto di vista dell'arredo, ma ciascuno di essi dispone di vasca e doccia, asciugacapelli e accappatoi. Alcune junior suite e la suite hanno una vasca con balneoterapia. Ogni camera riflette l'atmosfera intimista dell'hotel, come se quest'ultimo rappresentasse una sorta di seconda casa.
Appartenente a un piccolo gruppo alberghiero parigino, questo hotel fa dell'accoglienza personalizzata uno dei suoi punti forti. La reception è rappresentata da una scrivania dove il personale dedica tutto il tempo necessario a rispondere alle domande dei clienti. Molti degli ospiti (più della metà) fanno parte di una clientela abituale. L'arredo dell'hotel è firmato Jean-Philippe Nuel, che se ne è occupato ai suoi inizi nel 1999 scegliendo uno stile neoclassico che riunisce un grande divano in pelle, un tavolo laccato nero e alcune poltrone classiche con un tessuto stile "baiadera". In un angolo un po' in disparte si trovano una biblioteca e il bar, sotto forma di honesty bar, nel quale i clienti si servono da soli. Al piano inferiore, la sala per le prime colazioni, abbastanza piccola ma ricca di fascino nella quale viene servita una colazione continentale migliorata, con uova e bacon preparati al momento. Il wifi è ancora a pagamento (lo stesso dicasi per il web corner), ma costa solamente 5 Euro per una durata illimitata.
Il direttore dell'hotel possiede un blog (stesso nome dell'hotel): anche se dovrebbe essere aggiornato più spesso, fornisce qualche indirizzo di ristoranti, negozi ecc... Possibilità di prenotare un trasferimento dall'aeroporto.
cure termali, bagno turco
Le rapport qualité/prix est très interessant. Le service est très rapide, on mange très bien aussi. Les chambres sont impécablement propres.
Chambres belles est propres, bonne bouffe.
Le bruit la nuit
In uno degli angoli più chic di Parigi, l'hotel Astor Saint-Honoré è un indirizzo di classe il cui stile classico piacerà ad una clientela adulta ed elegante.
Un hotel in buona posizione con un servizio eccellente
La soluzione ideale per coloro che devono soggiornare in questo quartiere per lavoro o per chi desidera essere nel vero centro di Parigi.
L'hotel, proprio accanto alla Gare Saint Lazare, è pratico per chi viaggia per affari.
Con una clientela per la maggior parte d'affari, l'hotel punta sulla tranquillità e su camere dallo stile discreto ma elegante, tra la Chiesa della Madeleine e gli Champs-Elysées.
Arredamento contemporaneo in questo hotel distinto e confortevole, nel cuore di un quartiere che pulsa al ritmo dei grandi magazzini e dei centri d'affari.
Ben attrezzato e in un'ottima posizione, l'hotel Park Lane è un buon compromesso per chi desidera alloggiare nel centro di Parigi ma in una struttura semplice: è un albergo funzionale.
Un albergo allo stesso tempo moderno e classico.
Ecco un hotel dall'eleganza francese che non tollera le imitazioni. Il Bristol fa parte dei rari hotel di lusso parigini che appartiene a una famiglia europea (tedesca) e non alle grandi famiglie provenienti dall'Asia o dagli Emirati Arabi Uniti. Elegante, classico e raffinato, il Bristol privilegia la qualità e l'autenticità degli oggetti e dei materiali. Il suo ristorante gastronomico attira una clientela esigente e amante della cucina d'eccellenza.
Il George V è uno dei grandi hotel parigini più prestigiosi della città. Basta fare qualche passo nella struttura per rendersi conto che si entra in un albergo in cui lusso, perfezione e voluttà sono di rigore. Camere principesche, salotti impressionanti, un ristorante che si è guadagnato due stelle nella guida Michelin: al George V non manca niente per soddisfare i clienti più esigenti. Nel 1997 l'arredatore d'interni Pierre-Yves Rochon si è occupato della ristrutturazione dell'edificio nel suo insieme e da allora continua a migliorare gli arredi in stile settecentesco.
L'ultimo nato tra i Palace parigini ha inaugurato 1° agosto 2014. La classe francese si sposa perfettamente con l'eleganza asiatica in un magnifico edificio del 1908. Ecco dunque il primo indirizzo del gruppo Peninsula in Francia e in Europa.
Il Shangri La è un hotel particolare che riuscirà a sedurre anche la clientela più esigente, che apprezza lo stile imperiale e la decorazione accurata e particolare. Chapeau, va detto, per il minuzioso lavoro di ricerca dei materiali. I particolari, poi, riescono a ricreare alla perfezione lo stile del diciannovesimo secolo, senza dimenticare il comfort e le comodità della nostra epoca. Anche se lo stile imperiale, molto brillante e maestoso, può intimorire alcuni, è vero che dormire nell'hotel che fu residenza di un Principe (oltre che nipote di Napoleone) resta certamente un grande privilegio.
Ecco a voi il primo Mandarin Oriental di Francia. Per segnare il suo arrivo nell'Esagono, la grande catena alberghiera non si poteva che puntare sulla Ville Lumière, capitale della moda e dell'haute couture. Il Mandarin Oriental diviene così l'ultimo arrivato in quanto a lusso parigino, e l'ispirazione arriva dagli Anni Trenta.
Situato, in maniera ideale, nel quartiere dello shopping e della cultura, l'hotel sedurrà una clientela venuta a cercare calma, raffinatezza e, ovviamente, un servizio dalla qualità impeccabile. Ovvio, tutto questo ha un costo: non tutti si potranno permettere quest'isola di tranquillità nel centro della Ville Lumière.
Ci sono voluti cinque palazzi haussamanniani per dare vita al Park Hyatt Paris Vendôme, il primo albergo di lusso concepito in uno stile contemporaneo della capitale francese. Qui confort, eleganza e un servizio impeccabile si accordano con un design più giovane e moderno.
Una struttura di alta qualità per i VIP in cerca di discrezione. La Réserve Paris privilegia la privacy. Si organizzano inoltre eventi privati.
Il Meurice è senza dubbio uno dei migliori hotel di Parigi. Il suo arredo contemporaneo e tipicamente parigino è stato realizzato da Philippe Starck e da sua figlia. Si tratta di un luogo esclusivo: il ristorante principale dell'hotel, il Meurice, è diretto dallo chef Yannick Alléno che si è visto assegnare 3 stelle. Inutile dire che il ristorante rappresenta uno dei punti culminanti di un soggiorno all'interno di questo albergo. In una posizione ideale di fronte al Jardin des Tuileries, l'hotel presenta camere arredate con gusto e il servizio è impeccabile.