


Uno degli ultimi nati tra gli alberghi parigini ha fatto molto rumore al momento dell'inaugurazione e tiene alti i colori del gruppo Barrière.
- Cultura
- Bella esposizione
- Riposo
- Gastronomia
- Lusso
- Spa
Uno degli ultimi nati tra gli alberghi parigini ha fatto molto rumore al momento dell'inaugurazione e tiene alti i colori del gruppo Barrière.
All'angolo degli Champs Elysées e dell'avenue Georges V: non esiste una posizione più mitica. L'hotel è circondato da boutique di lusso, ristoranti alla moda, ma anche da cinema e grandi magazzini. Il quartiere è ideale per uscire di sera.
Le 67 camere e 40 suite sono state studiate nei minimi dettagli, con materiali raffinati, in tre diverse armonie di oro, rame o tartaruga. Si nota l'intervento di Jacques Garcia, che ha immaginato testate dei letti in similpelle, divani ricoperti di damasco e velluti striati... Ogni camera gode di uno spazioso guardaroba, un confortevole angolo studio con connessione wifi gratuita, stampante multifunzionale (scanner e fax), un lettore DVD, una macchina da caffè Nespresso, bibite analcoliche gratuite nel minibar, un profumo Hermés, una cassaforte, due schermi TV (salotto e bagno) e toilette separate. Il bagno, in marmo e mogano, offre una vasca e una doccia spaziose separata con pioggia tropicale, doppio lavabo, specchio anti condensa, vasca di balneoterapia con cromoterapia nelle suite. Un'attenzione particolare è stata rivolta all'acustica delle camere (doppie finestre, tripli vetri): in quelle che si affacciano sugli Champs Elysées regna la tranquillità. Inoltre, piccolo dettaglio che fa la differenza: un maggiordomo, disponibile 24 ore su 24, per tutte le categorie di camere e il chek-in che si fa in camera. Le due più grandi suite offrono un panorama magnifico sui tetti di Parigi e sulla Tour Eiffel.
Una grande méridienne (tipo di divano simile all'agrippina), un fiume di diamanti, una reception che ondeggia... Jacques Garcia ha scelto forme voluttuose per mettere in risalto l'atrio dell'hotel. Si riconosce la sua firma che unisce il moderno al classico con mobili d'epoca rivestiti in pelle. Oltre al simulatore di golf, l'hotel dispone di una spa eccezionale, U Spa Barrière, vero e proprio inno alla bellezza e al benessere. L'arredamento è magico: ardesia, mosaico, ebano... 800 m² per 2 hammam (uomo e donna), sauna, una lunga zona relax in tek, una piscina interna (e un percorso acquatico inedito), una sala fitness di 50 m² e 7 cabine per trattamenti individuali...
L'hotel propone due bar e due ristoranti. Prima di tutto, il bar Le Lucien, aperto dalle ore 16:00 alle 2:00 del mattino, che offre una vasta scelta di pregiati vini d'annata, champagne, cocktail, whisky, con accesso alla terrazza e al giardino, con uno sfondo musicale creato da Béatrice Ardisson. Sullo stesso piano, il ristorante gastronomico, di forma rotonda che si apre sulla terrazza. Vi si scopre un universo classico, ma allo stesso tempo contemporaneo, con l'argenteria Christofle, un servizio di piatti esclusivo a marchio D en Royal Limoges e bicchieri in cristallo. Lo chef Jean-Yves Leuranguer vi accoglie dal martedì al sabato dalle ore 12:00 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 22:30 (la sala ristorante funge anche da sala per la prima colazione). La galleria Joy è uno spazio più informale, disponibile dalle ore 7:00 alle 2:00 del mattino. Quest'ultimo dà sulla terrazza e permette di mangiare a qualsiasi ora del giorno. Per finire, Le Fouquet's, con accesso diretto dall'hotel, birreria di lusso conosciuta a livello mondiale per essere il punto di ritrovo del cinema, delle arti e della cultura.
L'hotel presenta una certa innovazione a tutti i piani e in particolare sulla terrazza François André, dove è allestito un simulatore di golf, aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 2:00 del mattino. Inoltre vengono proposte formule con pasti e bevande inclusi.
massaggio, salone di bellezza, sauna, hammam, cure termali, zona benessere
sport
très bele la chambre
proche de la tour effeil
trop serré mais trés propre
Très bon hôtel, la chambre est magnifique et la vue tout autant, le restaurant est délicieux. Prix un peu cher... Je suis satisfait dans l'ensemble.
Le restaurant et la vue.
Le prix est un peu trop élevé.
Hôtel Luxueux dans lequel le repas est très satisfaisant. J'ai bien aimé cet hôtel car il m'a offert tout ce dont j'attendais.
repas animation chambre
pièces un peu sombres
tres bien !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
magnifique !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
chere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trop loin. Je trouve cet hôtel pas accueillant.
bonne nourriture, j'ai adoré les hamburgers
trop cher, manque d'attention pour le client, bof, dégueulasse
Nous avons passer un excellent weekend dans ce splendide hôtel! le cadre est très agréable, le service irréprochable, la chambre lumineuse et spacieuse, le personnel discret et compétent. De plus, l'hôtel très bien situé est idéal pour quiconque veut découvrir Paris.
La plus belle avenue du monde à proximité.
petit bémol sur la décoration, un peut kitsch à mon gout.
Un hôtel ***** parfait, un accueil chaleureux et prévenant. Surclassement dans une suite côté Champs Elysées pour un week-end de rêve dans cet hôtel mythique. Le spa (piscine, hammam, jacuzzi, sauna) est appréciable pour oublier la foule des Champs Elysées. Le petit déjeuner est copieux et savoureux, produits frais et variés. Les services sont irréprochables. Mention spéciale pour la politique de développement durable tentée au sein de l'établissement.
L'emplacement pour la proximité des Champs Elysées
Aucun, séjour et service parfaits.
Tout est absolument irréprochable dans ce bel hôtel ! le plus appréciable : la gentillesse du personnel .
accueil , cadre , situation , piscine et spa , restauration .
J'ai beau chercher ,je n'en vois pas.
hotel mythique avec un spa comprenant hammam, bain a remous, piscine et soins. chambre avec douche et baignoire et écran tv incrusté dans le mur de la salle de bains.
le spa et tout le service qui va avec ce genre d'hotel. bon accueil des enfants
comme beaucoup d'hotels de luxe, la déco et le style sont très classique.
L'edificio dell'hotel Vernet risale al 1913 ed è stato realizzato da Sélonier, uno degli architetti più attivi e richiesti all'inizio del secolo con più di 300 edifici realizzati.
Più che un hotel è un museo, con tutti gli oggetti e i mobili di antiquariato scovati chissà in quale castello o in quale dimora storica.
Ecco un albergo classico abbastanza semplice, quasi una casa privata. Gli arredi piaceranno molto a coloro che cercano il tipico stile parigino.
Un piccolo e intimo hotel a due passi dal Trocadero
Antico hotel privato a due passi dagli Champs Elysées, il Byron non ha certo il poetico arredo che ci si aspetterebbe dal suo nome. Offre però camere con dotazioni e comfort di buon livello.
È nato un nuovo genere di hotel, il "baby palace", secondo i termini utilizzati dal proprietario, che ha fortemente voluto un "luogo nel quale il cliente si trova immediatamente avvolto da un'atmosfera intima, accogliente ed elegante".
Un hotel 4**** originale e colorato vicino agli Champs-Elysées. Un consiglio? Semplicemente da non perdere!
Ecco un hotel classico, nella più pura tradizione degli alberghi parigini dagli arredi un po' pesanti. Sarà apprezzato da coloro che amano questo stile e l'atmosfera un po' particolare in cui sembra che il tempo si sia fermato.
Ecco un hotel dall'eleganza francese che non tollera le imitazioni. Il Bristol fa parte dei rari hotel di lusso parigini che appartiene a una famiglia europea (tedesca) e non alle grandi famiglie provenienti dall'Asia o dagli Emirati Arabi Uniti. Elegante, classico e raffinato, il Bristol privilegia la qualità e l'autenticità degli oggetti e dei materiali. Il suo ristorante gastronomico attira una clientela esigente e amante della cucina d'eccellenza.
Il George V è uno dei grandi hotel parigini più prestigiosi della città. Basta fare qualche passo nella struttura per rendersi conto che si entra in un albergo in cui lusso, perfezione e voluttà sono di rigore. Camere principesche, salotti impressionanti, un ristorante che si è guadagnato due stelle nella guida Michelin: al George V non manca niente per soddisfare i clienti più esigenti. Nel 1997 l'arredatore d'interni Pierre-Yves Rochon si è occupato della ristrutturazione dell'edificio nel suo insieme e da allora continua a migliorare gli arredi in stile settecentesco.
L'ultimo nato tra i Palace parigini ha inaugurato 1° agosto 2014. La classe francese si sposa perfettamente con l'eleganza asiatica in un magnifico edificio del 1908. Ecco dunque il primo indirizzo del gruppo Peninsula in Francia e in Europa.
Il Shangri La è un hotel particolare che riuscirà a sedurre anche la clientela più esigente, che apprezza lo stile imperiale e la decorazione accurata e particolare. Chapeau, va detto, per il minuzioso lavoro di ricerca dei materiali. I particolari, poi, riescono a ricreare alla perfezione lo stile del diciannovesimo secolo, senza dimenticare il comfort e le comodità della nostra epoca. Anche se lo stile imperiale, molto brillante e maestoso, può intimorire alcuni, è vero che dormire nell'hotel che fu residenza di un Principe (oltre che nipote di Napoleone) resta certamente un grande privilegio.
Ecco a voi il primo Mandarin Oriental di Francia. Per segnare il suo arrivo nell'Esagono, la grande catena alberghiera non si poteva che puntare sulla Ville Lumière, capitale della moda e dell'haute couture. Il Mandarin Oriental diviene così l'ultimo arrivato in quanto a lusso parigino, e l'ispirazione arriva dagli Anni Trenta.
Situato, in maniera ideale, nel quartiere dello shopping e della cultura, l'hotel sedurrà una clientela venuta a cercare calma, raffinatezza e, ovviamente, un servizio dalla qualità impeccabile. Ovvio, tutto questo ha un costo: non tutti si potranno permettere quest'isola di tranquillità nel centro della Ville Lumière.
Ci sono voluti cinque palazzi haussamanniani per dare vita al Park Hyatt Paris Vendôme, il primo albergo di lusso concepito in uno stile contemporaneo della capitale francese. Qui confort, eleganza e un servizio impeccabile si accordano con un design più giovane e moderno.
Una struttura di alta qualità per i VIP in cerca di discrezione. La Réserve Paris privilegia la privacy. Si organizzano inoltre eventi privati.
Il Meurice è senza dubbio uno dei migliori hotel di Parigi. Il suo arredo contemporaneo e tipicamente parigino è stato realizzato da Philippe Starck e da sua figlia. Si tratta di un luogo esclusivo: il ristorante principale dell'hotel, il Meurice, è diretto dallo chef Yannick Alléno che si è visto assegnare 3 stelle. Inutile dire che il ristorante rappresenta uno dei punti culminanti di un soggiorno all'interno di questo albergo. In una posizione ideale di fronte al Jardin des Tuileries, l'hotel presenta camere arredate con gusto e il servizio è impeccabile.