


Realizzato in stile Eiffel dagli architetti Paul Friesse e Cassien Bernard, il Banke Hôtel si trova da aprile del 2009 in uno splendido edificio di inizio Novecento dove un tempo aveva sede la banca CCF.
- Cultura
- Bella esposizione
- Gastronomia
Realizzato in stile Eiffel dagli architetti Paul Friesse e Cassien Bernard, il Banke Hôtel si trova da aprile del 2009 in uno splendido edificio di inizio Novecento dove un tempo aveva sede la banca CCF.
L'albergo si trova nel cuore della IX circoscrizione di Parigi (arrondissement), proprio accanto ai grandi magazzini, una posizione ideale per lo shopping. Si tratta di un quartiere perfetto per conoscere la vita parigina. Vi troverete numerosi bar e ristoranti. È un punto di partenza ottimale per visitare la città e molti quartieri sono anche raggiungibili a piedi, come quelli di Opéra, Saint-Augustin e Montmartre. Le fermate della metropolitana più vicine sono Le Peletier (linea 7) e Chaussée d'Antin-La Fayette (linee 7 e 9).
I corridoi dell'hotel vengono utilizzati come luogo per una mostra privata: vi si può ammirare la collezione personale di gioielli del mondo intero appartenente al proprietario dell'albergo, un ex archeologo. Le 95 camere dell'hotel hanno lo stesso stile del resto dell'albergo: neobarocco rivisitato, un tantino appariscente, un pochettino design! Vi troverete 20 camere singole, 27 matrimoniali, 20 executive, 9 deluxe e 18 suite. In termini di superficie, variano tra i 18 e i 55 m². La Suite Deluxe è in realtà l'ex ufficio del Direttore Generale dell'hotel: andandoci, si notano delle foglie d'oro nel corridoio. Tra le dotazioni di ogni camera, troviamo la climatizzazione autonoma, un televisore a schermo piatto, il minibar e una cassaforte. I bagni, particolarmente sorprendenti, dispongono di prodotti di benvenuto The White Collection, asciugacapelli, accappatoi e pantofole.
Immancabile in Rue La Fayette, l'edificio è imponente, all'insegna della banca che ospitava... Varcata la soglia, la hall è ampia e impressionante, il soffitto molto alto con una vetrata, e vi sono ancora i banchi originali ai quali si rivolgeva la gente per cambiare il denaro. Gli arredi sono in stile neobarocco rivisitato con tocchi di design, vale a dire sgargianti, appariscenti e imponenti, ma originali! Per esempio, il rosso che vi vedrete non è presente tra i colori Pantone, bensì è stato creato appositamente per l'hotel. Anche il mosaico del pavimento è dell'epoca. Al piano di sotto, il centro benessere con sauna, bagno turco e palestra (3 macchine cardio e una cyclette) con docce. Da non perdere, i bagni! Imitano il pitone e il marmo verde: meritano una visita! Wi-fi e web corner gratuiti.
Nella hall, il Lolabar (aperto dalle 9:00 alle 21:00), con i suoi tavoli fantasma di Starck, propone tapas tradizionali e cocktail di ogni genere. C'è poi il suo Afterwork il giovedì e il venerdì dalle 18:00 alle 22:00, con un DJ diverso ogni volta, 3 tapas e 2 coppe di champagne a 20 ?. Di fronte, il ristorante Josefin (12:00-15:00, 19:30-23:00), offre una cucina mediterranea con prodotti spagnoli nobili rivisitati alla francese. La sala per la prima colazione, al piano di sotto, è gradevole ma sembra un po' piccola dato il numero di camere.
L'hotel dispone di 5 sale riunioni che possono ospitare fino a 250 persone.
massaggio, salone di bellezza, sauna, hammam, rimessa in forma, cure termali, bagno turco
ginnastica, fitness, sport
joli cadre hotel de bonne qualite
chambre assez grande et propres
je n'en ai vu aucun
hotel qui est conforme a mes attente
petit dejeune copieux
rien de remarque
nous avons passé un bon sejour
les chambres sont confortables
hotel un peu loin du centre de paris
hôtel de très belle classe
vivement que j'y retourne
rien à en redire
Magnifique hôtel ou l'élégance s'allie au confort pour le plaisir des voyageurs. Très bien situé, architecture impressionnante (ancienne banque)
Amabilité de l'accueil Propreté des chambres Qualité des services
Petit dej pas assez copieux
Un albergo imperdibile in un palazzo antico.
Un albergo modesto con servizi competenti in un'ottima posizione.
Un'affascinante struttura in stile retrò.
Un bel posto, tranquillo, vicino ai Grandi Boulevard e ai Grandi Magazzini.
Un hotel di prima scelta all'interno di un quartiere particolarmente animato.
Un bell'hotel vicino ai luoghi emblematici della capitale.
Moderno ma costoso, i prezzi non sono giustificati.
The Chess Hotel è nuovo nel quartiere dell'Opéra a Parigi. Offre un servizio di qualità e un'accoglienza calorosa. L'arredo chic e sobrio conquisterà la maggior parte dei visitatori.
Ecco un hotel dall'eleganza francese che non tollera le imitazioni. Il Bristol fa parte dei rari hotel di lusso parigini che appartiene a una famiglia europea (tedesca) e non alle grandi famiglie provenienti dall'Asia o dagli Emirati Arabi Uniti. Elegante, classico e raffinato, il Bristol privilegia la qualità e l'autenticità degli oggetti e dei materiali. Il suo ristorante gastronomico attira una clientela esigente e amante della cucina d'eccellenza.
Il George V è uno dei grandi hotel parigini più prestigiosi della città. Basta fare qualche passo nella struttura per rendersi conto che si entra in un albergo in cui lusso, perfezione e voluttà sono di rigore. Camere principesche, salotti impressionanti, un ristorante che si è guadagnato due stelle nella guida Michelin: al George V non manca niente per soddisfare i clienti più esigenti. Nel 1997 l'arredatore d'interni Pierre-Yves Rochon si è occupato della ristrutturazione dell'edificio nel suo insieme e da allora continua a migliorare gli arredi in stile settecentesco.
L'ultimo nato tra i Palace parigini ha inaugurato 1° agosto 2014. La classe francese si sposa perfettamente con l'eleganza asiatica in un magnifico edificio del 1908. Ecco dunque il primo indirizzo del gruppo Peninsula in Francia e in Europa.
Il Shangri La è un hotel particolare che riuscirà a sedurre anche la clientela più esigente, che apprezza lo stile imperiale e la decorazione accurata e particolare. Chapeau, va detto, per il minuzioso lavoro di ricerca dei materiali. I particolari, poi, riescono a ricreare alla perfezione lo stile del diciannovesimo secolo, senza dimenticare il comfort e le comodità della nostra epoca. Anche se lo stile imperiale, molto brillante e maestoso, può intimorire alcuni, è vero che dormire nell'hotel che fu residenza di un Principe (oltre che nipote di Napoleone) resta certamente un grande privilegio.
Ecco a voi il primo Mandarin Oriental di Francia. Per segnare il suo arrivo nell'Esagono, la grande catena alberghiera non si poteva che puntare sulla Ville Lumière, capitale della moda e dell'haute couture. Il Mandarin Oriental diviene così l'ultimo arrivato in quanto a lusso parigino, e l'ispirazione arriva dagli Anni Trenta.
Situato, in maniera ideale, nel quartiere dello shopping e della cultura, l'hotel sedurrà una clientela venuta a cercare calma, raffinatezza e, ovviamente, un servizio dalla qualità impeccabile. Ovvio, tutto questo ha un costo: non tutti si potranno permettere quest'isola di tranquillità nel centro della Ville Lumière.
Ci sono voluti cinque palazzi haussamanniani per dare vita al Park Hyatt Paris Vendôme, il primo albergo di lusso concepito in uno stile contemporaneo della capitale francese. Qui confort, eleganza e un servizio impeccabile si accordano con un design più giovane e moderno.
Una struttura di alta qualità per i VIP in cerca di discrezione. La Réserve Paris privilegia la privacy. Si organizzano inoltre eventi privati.
Il Meurice è senza dubbio uno dei migliori hotel di Parigi. Il suo arredo contemporaneo e tipicamente parigino è stato realizzato da Philippe Starck e da sua figlia. Si tratta di un luogo esclusivo: il ristorante principale dell'hotel, il Meurice, è diretto dallo chef Yannick Alléno che si è visto assegnare 3 stelle. Inutile dire che il ristorante rappresenta uno dei punti culminanti di un soggiorno all'interno di questo albergo. In una posizione ideale di fronte al Jardin des Tuileries, l'hotel presenta camere arredate con gusto e il servizio è impeccabile.