


Riaperto da settembre del 2010, l'hotel Athénée è un gioiellino incastonato nel cuore della IX circoscrizione di Parigi (arrondissement).
- Bella esposizione
- Fascino
- Cuore
Riaperto da settembre del 2010, l'hotel Athénée è un gioiellino incastonato nel cuore della IX circoscrizione di Parigi (arrondissement).
Nel cuore di Parigi, l'albergo si trova tra Place de la Madeleine e l'Opéra Garnier, e più esattamente di fronte all'uscita degli artisti del teatro Olympia. Si tratta di una zona vivace e gradevole, che offre un'ampia scelta di ristoranti, bar e negozi. È facilissimo arrivare nei luoghi importanti di Parigi, anche a piedi! Le fermate della metropolitana Madeleine (linee 8, 12 e 14) e Opéra (linee 3, 7 e 8) sono raggiungibili a piedi in una decina di minuti scarsa.
Le 20 camere dell'hotel hanno un tema comune, delle opere liriche senza tempo: Aida, La Traviata, Don Giovanni e Faust, in cui i muri rivestiti di stoffe Frey reinterpretano queste opere: tele di Jouy, fiori romantici, tendaggi... Ogni stanza è un vero e proprio bozzolo che invita alla lussuria e all'ozio. Le camere sono suddivise in varie categorie: Classique, Cosy, Superior con doccia o vasca e Deluxe. Le dimensioni variano dai 15 ai 22 m². Non mancano gli accessori: climatizzazione autonoma, televisore a schermo piatto, minibar e cassaforte. I bagni sono talmente belli che ci si potrebbe passare la giornata... con asciugacapelli, accappatoi e pantofole, e prodotti di benvenuto Omnisens (vasca e schermo TV nei bagni delle Deluxe). Attenzione: le camere sono per due persone, è quasi esclusa la possibilità di aggiungere un terzo letto. Sappiate inoltre che l'ultimo piano è mansardato.
È un posto seminascosto, quasi segreto, una casa borghese familiare e semplice. La direzione ha addirittura deciso di non richiedere la certificazione per il numero di stelle, quando ne potrebbe ottenere 4. È stato dunque Jacques Garcia a essersi fatto carico dei 2 anni di lavori per renderla "la più grande delle piccole regge". L'arredo è molto esuberante, lirico: un po' d'oro, un po' di rosso, un po' di marmo, un po' di legno nero... e il cliente ha l'impressione di essere proprio lui il padrone di casa, oppure in scena, come in un teatro.
L'hotel non dispone di un ristorante, ma ha passato un accordo con il ristorante Les Bacchantes, situato proprio accanto. Si può quindi mangiare tra le 12:00 e le 15:00 e tra le 19:00 e l'1:00. Il Red Bar si trova nel prolungamento della hall ed è aperto dalle 7:00 all'1:00. Altro piccolo lusso degno di una grande residenza: si può fare colazione in qualsiasi momento della giornata, al bar o in camera.
Cosa rara, l'albergo possiede, nel piano interrato, una sala per fumatori. È una stanza molto pittoresca, a volta, con pietre a vista, completamente mantenuta in depressione.
Hôtel très classe, chambres spacieuses décorées façon royale, draps et sanitaires propres, proche de toutes commodités et services bien adaptés en chambres. Personnel consciencieux et serviable. a conseiller sans hésitations.
Endroit propre, spacieux, personnel impeccable
Ce lieu et les individus que l'on y croise sont un peu Hautin
Hôtel très bien situé dans Paris, proche des grands magasins et de l'Opéra Garnier
- proximité de nombreux centres d'intérêts - jolie décoration de l'hôtel et de la chambre - le petit-déjeuner en chambre sans supplément de coût
la chambre est très petite, et la salle de douche trop étroite.
Il residence Citadines Opéra è uno splendido stabilimento a 4 stelle. Oltre alle strutture abituali di questa categoria di residence alberghieri, offre appartamenti di grandi dimensioni per un maggior comfort. Anche la tranquillità è apprezzabile, in quanto tutti gli appartamenti del residence si affacciano su una strada pedonale. Ci sono molti appartamenti, e hanno dimensioni diverse, quindi è quasi impossibile sapere in anticipo in quale tipo di alloggio si pernotterà. La maggior parte dei residenti prenotano lunghi soggiorni di parecchi mesi.
Hotel a quattro stelle molto chic che ospita pezzi originali, come la grande vetrata sotto la quale è stato allestito un salone molto raffinato. Le camere sfoggiano un decoro dal design contemporaneo ben riuscito.
L'hotel si rivela perfetto per i giovani che non vogliono giocarsi tutti i risparmi per l'alloggio; il quartiere è ideale e l'albergo ha degli arredi davvero deliziosi ed è perfetto per un week-end urbano!
La modernità dei materiali, un certo gusto per gli arredi di tendenza senza eccessi di design, ed ecco un piccolo hotel molto grazioso, dallo stile raffinato.
Nel quartiere dei Grandi Magazzini, un luogo dal fascino senza tempo.
Piccolo hotel raffinato in stile retrò, con camere molto colorate e fiorite.
Soggiornare in questo albergo significa tuffarsi nella storia ma anche nell'atmosfera tipicamente parigina. L'edificio è stato costruito nel 1861; inizialmente era occupato dal "Jockey Club", che riuniva l'aristocrazia francese dell'epoca. Oggi lo Scribe è una struttura decisamente moderna che ha saputo unire eleganza, lusso e fascino alla francese. Ad occuparsi della ristrutturazione dell'hotel è stato l'architetto Jacques Grange nel 2007, il cui obiettivo principale era quello di rimodernare la struttura senza però sminuirne l'aspetto storico. La sfida era notevole ma è stata intrapresa con successo: l'unione di tradizione e modernità funziona, alla storia dell'edificio non è mai stato dato maggior risalto.
Residence alberghiero composto da appartamenti e monolocali. Sottolineiamo gli splendidi e modernissimi arredi, dai colori e dalle materie estremamente raffinati. Davvero un bel posto.
Ecco un hotel dall'eleganza francese che non tollera le imitazioni. Il Bristol fa parte dei rari hotel di lusso parigini che appartiene a una famiglia europea (tedesca) e non alle grandi famiglie provenienti dall'Asia o dagli Emirati Arabi Uniti. Elegante, classico e raffinato, il Bristol privilegia la qualità e l'autenticità degli oggetti e dei materiali. Il suo ristorante gastronomico attira una clientela esigente e amante della cucina d'eccellenza.
Il George V è uno dei grandi hotel parigini più prestigiosi della città. Basta fare qualche passo nella struttura per rendersi conto che si entra in un albergo in cui lusso, perfezione e voluttà sono di rigore. Camere principesche, salotti impressionanti, un ristorante che si è guadagnato due stelle nella guida Michelin: al George V non manca niente per soddisfare i clienti più esigenti. Nel 1997 l'arredatore d'interni Pierre-Yves Rochon si è occupato della ristrutturazione dell'edificio nel suo insieme e da allora continua a migliorare gli arredi in stile settecentesco.
L'ultimo nato tra i Palace parigini ha inaugurato 1° agosto 2014. La classe francese si sposa perfettamente con l'eleganza asiatica in un magnifico edificio del 1908. Ecco dunque il primo indirizzo del gruppo Peninsula in Francia e in Europa.
Il Shangri La è un hotel particolare che riuscirà a sedurre anche la clientela più esigente, che apprezza lo stile imperiale e la decorazione accurata e particolare. Chapeau, va detto, per il minuzioso lavoro di ricerca dei materiali. I particolari, poi, riescono a ricreare alla perfezione lo stile del diciannovesimo secolo, senza dimenticare il comfort e le comodità della nostra epoca. Anche se lo stile imperiale, molto brillante e maestoso, può intimorire alcuni, è vero che dormire nell'hotel che fu residenza di un Principe (oltre che nipote di Napoleone) resta certamente un grande privilegio.
Ecco a voi il primo Mandarin Oriental di Francia. Per segnare il suo arrivo nell'Esagono, la grande catena alberghiera non si poteva che puntare sulla Ville Lumière, capitale della moda e dell'haute couture. Il Mandarin Oriental diviene così l'ultimo arrivato in quanto a lusso parigino, e l'ispirazione arriva dagli Anni Trenta.
Situato, in maniera ideale, nel quartiere dello shopping e della cultura, l'hotel sedurrà una clientela venuta a cercare calma, raffinatezza e, ovviamente, un servizio dalla qualità impeccabile. Ovvio, tutto questo ha un costo: non tutti si potranno permettere quest'isola di tranquillità nel centro della Ville Lumière.
Ci sono voluti cinque palazzi haussamanniani per dare vita al Park Hyatt Paris Vendôme, il primo albergo di lusso concepito in uno stile contemporaneo della capitale francese. Qui confort, eleganza e un servizio impeccabile si accordano con un design più giovane e moderno.
Una struttura di alta qualità per i VIP in cerca di discrezione. La Réserve Paris privilegia la privacy. Si organizzano inoltre eventi privati.
Il Meurice è senza dubbio uno dei migliori hotel di Parigi. Il suo arredo contemporaneo e tipicamente parigino è stato realizzato da Philippe Starck e da sua figlia. Si tratta di un luogo esclusivo: il ristorante principale dell'hotel, il Meurice, è diretto dallo chef Yannick Alléno che si è visto assegnare 3 stelle. Inutile dire che il ristorante rappresenta uno dei punti culminanti di un soggiorno all'interno di questo albergo. In una posizione ideale di fronte al Jardin des Tuileries, l'hotel presenta camere arredate con gusto e il servizio è impeccabile.