


Un piccolo hotel che può riservare qualche sorpresa
Un piccolo hotel che può riservare qualche sorpresa
Situato in posizione ideale fra il Trocadero e l'Arco di Trionfo, questo piccolo hotel privato vi permetterà di visitare Parigi con facilità. Questo quartiere residenziale è ben servito dai mezzi pubblici (3 linee della metropolitana e autobus). Il XVI arrondissement comprende i più bei musei: il museo dell'Uomo, il Guimet e il Palazzo di Tokyo per gli amanti dell'arte contemporanea. Le vie circostanti sono consacrate alle attività commerciali, con numerosi ristoranti e negozi di dolciumi.
L'hotel possiede solo 8 camere, abbastanza spaziose (tra i 25 e i 30 m²), arredate in stile classico (tavolo in marmo, poltrone Luigi XVI); i mobili sembrano lavorati in chiné, ma d'altronde nulla è all'ultimo grido. I bagni sono altrettanto grandi e puliti. Ogni camera dispone di televisore, ventilatore e doppi vetri.
Ecco un hotel dal fascino discreto, un hotel privato che ospita soprattutto i suoi clienti abituali: qui ci si sente a casa propria, avvolti da un'atmosfera tranquilla. Troverete un hotel familiare dall'atmosfera ospitale. C'è un affascinante giardino dove potrete fare colazione o bere qualcosa nelle belle giornate. Asciugacapelli a disposizione presso la reception. Da notare che gli animali di piccola taglia sono i benvenuti.
massaggio, hammam
Nelle immediate vicinanze degli Champs Elysées, il Floride Etoile è situato all'interno di una stradina lontano dal tumulto della capitale. L'hotel è basico e pulito, ma necessiterebbe di qualche rinnovo. Il personale è molto disponibile ed entusiasta. I clienti possono anche utilizzare alcune infrastrutture del suo omologo situato proprio accanto, il Garden Elysée. È un hotel ideale per le famiglie grazie alle camere comunicanti del pianterreno.
Un piccolo hotel elegante dall'arredo piacevole. L'accoglienza è all'altezza.
Situato in una via vicina agli Champs-Elysées, il Garden Elysée è un hotel gradevole: dispone di camere luminose e spaziose, nonché è dotato di numerose infrastrutture, tra le quali un cortile esterno aperto d'estate e una veranda. L'albergo è ideale per chi viaggia per affari, oltre a coppie e famiglie in cerca di un alloggio semplice.
Ideale per ospitare comitive di uomini d'affari e golosi intenditori! I più esigenti rimarranno soddisfatti recandosi al Renaissance Paris Hotel Trocadéro durante le belle giornate. Insieme al ristorante, diretto dallo chef Ducasse e gestito da Alexandre Nicolas, la terrazza costituisce il fiore all'occhiello della struttura.
Posizione ideale per scoprire un altro quartiere di Parigi
Non pensate di divertirvi molto al Waldorf Trocadéro, anche se l'accoglienza e il servizio in camera sono di buona qualità: non c'è un centro benessere né un ristorante e questa struttura, sebbene discreta, non lascia ricordi indimenticabili.
Questo hotel boutique di 45 camere deve il suo stile al design di Fréderic Méchiche. La fattura è classica, messa in risalto senza esagerazioni dalle righe verticali bianche e nere che evocano l'alta moda, creando così una sottile mescolanza di stili. Discreto e raffinato.
Aperto circa un anno fa, il Radisson Blu le Metropolitan ha già i suoi adepti! Il design moderno nelle tonalità écru e nero, in contrasto con il calore dei caminetti, contribuisce a rendere magico questo ambiente. Allo stesso modo, la piscina interna e la configurazione particolare di alcune suite hanno un ruolo importante... Da tenere d'occhio!
Ecco un hotel dall'eleganza francese che non tollera le imitazioni. Il Bristol fa parte dei rari hotel di lusso parigini che appartiene a una famiglia europea (tedesca) e non alle grandi famiglie provenienti dall'Asia o dagli Emirati Arabi Uniti. Elegante, classico e raffinato, il Bristol privilegia la qualità e l'autenticità degli oggetti e dei materiali. Il suo ristorante gastronomico attira una clientela esigente e amante della cucina d'eccellenza.
Il George V è uno dei grandi hotel parigini più prestigiosi della città. Basta fare qualche passo nella struttura per rendersi conto che si entra in un albergo in cui lusso, perfezione e voluttà sono di rigore. Camere principesche, salotti impressionanti, un ristorante che si è guadagnato due stelle nella guida Michelin: al George V non manca niente per soddisfare i clienti più esigenti. Nel 1997 l'arredatore d'interni Pierre-Yves Rochon si è occupato della ristrutturazione dell'edificio nel suo insieme e da allora continua a migliorare gli arredi in stile settecentesco.
L'ultimo nato tra i Palace parigini ha inaugurato 1° agosto 2014. La classe francese si sposa perfettamente con l'eleganza asiatica in un magnifico edificio del 1908. Ecco dunque il primo indirizzo del gruppo Peninsula in Francia e in Europa.
Il Shangri La è un hotel particolare che riuscirà a sedurre anche la clientela più esigente, che apprezza lo stile imperiale e la decorazione accurata e particolare. Chapeau, va detto, per il minuzioso lavoro di ricerca dei materiali. I particolari, poi, riescono a ricreare alla perfezione lo stile del diciannovesimo secolo, senza dimenticare il comfort e le comodità della nostra epoca. Anche se lo stile imperiale, molto brillante e maestoso, può intimorire alcuni, è vero che dormire nell'hotel che fu residenza di un Principe (oltre che nipote di Napoleone) resta certamente un grande privilegio.
Ecco a voi il primo Mandarin Oriental di Francia. Per segnare il suo arrivo nell'Esagono, la grande catena alberghiera non si poteva che puntare sulla Ville Lumière, capitale della moda e dell'haute couture. Il Mandarin Oriental diviene così l'ultimo arrivato in quanto a lusso parigino, e l'ispirazione arriva dagli Anni Trenta.
Situato, in maniera ideale, nel quartiere dello shopping e della cultura, l'hotel sedurrà una clientela venuta a cercare calma, raffinatezza e, ovviamente, un servizio dalla qualità impeccabile. Ovvio, tutto questo ha un costo: non tutti si potranno permettere quest'isola di tranquillità nel centro della Ville Lumière.
Ci sono voluti cinque palazzi haussamanniani per dare vita al Park Hyatt Paris Vendôme, il primo albergo di lusso concepito in uno stile contemporaneo della capitale francese. Qui confort, eleganza e un servizio impeccabile si accordano con un design più giovane e moderno.
Una struttura di alta qualità per i VIP in cerca di discrezione. La Réserve Paris privilegia la privacy. Si organizzano inoltre eventi privati.
Il Meurice è senza dubbio uno dei migliori hotel di Parigi. Il suo arredo contemporaneo e tipicamente parigino è stato realizzato da Philippe Starck e da sua figlia. Si tratta di un luogo esclusivo: il ristorante principale dell'hotel, il Meurice, è diretto dallo chef Yannick Alléno che si è visto assegnare 3 stelle. Inutile dire che il ristorante rappresenta uno dei punti culminanti di un soggiorno all'interno di questo albergo. In una posizione ideale di fronte al Jardin des Tuileries, l'hotel presenta camere arredate con gusto e il servizio è impeccabile.